Importanti novità: YAMAHA - MIUR - CNAPM

Abbiamo il piacere di informarvi di aver avviato una collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e Ricerca (MIUR) e con il Comitato Nazionale per l’Apprendimento Pratico della Musica (CNAPM). Siamo convinti che la collaborazione con le istituzioni si coniughi con la nostra Mission aziendale: diffondere la cultura e la pratica musicale, contribuendo allo sviluppo di una società migliore.

Yamaha, in collaborazione con il MIUR, organizzerà due seminari informativi "Musica per tutti" dedicati agli insegnanti in possesso di diploma di pianoforte o organo, e a dirigenti scolastici e coordinatori didattici dei progetti musicali della scuola pubblica, che potranno partecipare in qualità di uditori. Durante i seminari sarà raccontato il ruolo che Yamaha ricopre da oltre 60 anni nel mondo dell’educazione musicale, tramite il circuito delle sue scuole. In questa occasione, verranno presentati il Sistema di educazione Musicale Yamaha (YMES) e il progetto Musica a Scuola.

Entrambi i seminari vedranno la partecipazione e gli interventi del prof. Luigi Berlinguer, Presidente del Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti – MIUR, e della Prof.ssa Annalisa Spadolini, Coordinatore Nucleo Tecnico Operativo del CNAPM – MIUR.

Il primo seminario si terrà sabato 10 marzo a Roma presso il Liceo Scientifico “Isacco Newton” e sarà dedicato agli insegnanti del Centro-Sud. Il secondo seminario si terrà sabato 24 marzo ad Arzignano (VI) presso l’Istituto Comprensivo “Goffredo Parise” e sarà dedicato agli insegnanti delle regioni del Nord.

I seminari sono gratuiti fino ad esaurimento posti. Si richiede che i partecipanti, docenti delle scuole di ogni ordine o grado, siano diplomati in pianoforte o organo.

Per iscrizioni inviare una mail indicando nome, cognome, scuola di servizio e recapito telefonico a: roberta.ferrari@music.yamaha.com, oppure telefonare al 039 9065267.