La scheda Waves WSG-PY64 amplia le opzioni di elaborazione audio della serie DM7

12 febbraio 2025, Shizuoka, Giappone - Yamaha è lieta di annunciare che l'ultimo aggiornamento del firmware per le console di mixaggio digitale della serie DM7 prevede il pieno supporto della nuova scheda Waves WSG-PY64.

Con la versione 1.7 del firmware DM7 e la scheda Waves WSG-PY64 installata, le console della serie DM7 possono utilizzare la tecnologia Waves SoundGrid® per eseguire i plug-in Waves a bassissima latenza, con tanto di registrazione e riproduzione multitraccia. La scheda fornisce 64 canali di elaborazione audio con l'intera gamma di plug-in Waves compatibili con SoundGrid tra cui scegliere

Aggiungendo alla già ampia selezione di elaborazioni all'avanguardia della serie DM7, i plug-in Waves consentono ai tecnici del suono di accedere a una gamma impareggiabile di opzioni sonore di alta qualità.

Noam Raz, General Manager/Live Division di Waves, commenta: "Siamo lieti di approfondire la nostra partnership con Yamaha, con l'espansione della nostra linea di prodotti per le console di missaggio digitale della serie DM7, che consente un'elaborazione migliorata con i plug-in Waves"

"La combinazione tra le console compatte e potenti della serie DM7 e i pluripremiati plug-in Waves offre possibilità illimitate di creazione del suono", aggiunge Thomas Hemery, Senior General Manager della divisione Professional Solutions di Yamaha.

"Yamaha ha una lunga relazione con Waves e continueremo a collaborare, fornendo più opzioni e le migliori possibilità operative per i tecnici audio"

La consegna del WSG-PY64 da parte di Waves è prevista per l'estate del 2025.

* Waves SoundGrid richiede un server DSP Waves SoundGrid, il software Waves SuperRack SoundGrid e un Mac o un PC.

Yamaha Digital Mixing Console DM7

Serie DM7

La serie DM7 è una linea innovativa di mixer digitali che non solo offre una qualità del suono eccellente, una facilità di funzionamento e un'elevata affidabilità per connettere fonici, artisti e pubblico, ma è anche altamente scalabile e flessibile ad adattarsi a varie applicazioni. Può essere configurata in varie forme, a seconda delle preferenze del tecnico, per supportare un'ampia gamma di applicazioni.