Sostenibilità
Il Gruppo Yamaha è impegnato in una serie di attività legate alla sostenibilità per aiutare le persone a condurre una vita più ricca e soddisfacente. Qui presentiamo le nostre attività fino ad oggi, con i rispettivi risultati, e diamo uno sguardo alle iniziative future.
Argomenti chiave
Riduzione degli imballaggi in plastica

Riduzione degli imballaggi in plastica
Yamaha si impegna a ridurre al minimo l'uso della plastica e a ridurre i rifiuti durante il processo di imballaggio. Stiamo testando attivamente nuovi design e materiali per rendere i nostri prodotti audio più sostenibili. Entro l'anno fiscale 2025, puntiamo a eliminare gli imballaggi in plastica per gli articoli più piccoli.
Riduciamo al minimo l'impatto ambientale con Audioversity Online

Riduciamo al minimo l'impatto ambientale con Audioversity Online
Audioversity Online di Yamaha amplia l'accesso alla formazione audio professionale, unendo esperti, studenti e appassionati su una piattaforma digitale. Questo approccio riduce i viaggi ad alta intensità di carbonio, allineando i nostri programmi di formazione a pratiche ambientali responsabili.
Ma soprattutto, elimina le barriere geografiche in modo che gli studenti di tutto il mondo possano sviluppare le competenze necessarie per immergersi completamente nel mondo della musica e dell'audio. Ampliando la partecipazione e riducendo la nostra impronta ecologica, Audioversity Online eleva sia l'arte del suono che il benessere del nostro pianeta
Prevenzione della perdita dell'udito

Prevenzione della perdita dell'udito
Proteggere l'udito è essenziale per la sostenibilità sociale, permettendo alle persone di godere della musica e dell'audio per gli anni a venire. Yamaha promuove l'educazione all'udito e le pratiche di ascolto sicuro, affinché le comunità possano continuare a prosperare e a vivere con gioia la musica. Organizziamo conferenze sul suono e sull'udito per il pubblico locale e pianifichiamo di ampliare queste iniziative come parte del nostro impegno a lungo termine per il benessere collettivo.