Lineup

MTX Series

MTX3Matrix Processor

26 x 8 Matrix Mixer / Signal Processor

  • Input mic/line 8 canali e output analogico 8 canali
  • I/O digitale YDIF 16 canali
  • Slod scheda SD per la riproduzione

MTX5-DProcessore Matrix

34 x 16 Matrix Mixer / Processore di segnale

  • Input mic/line 8 canali e output analogico 8 canali
  • I/O digitale YDIF 16 canali
  • I/O digitale Dange 16 canali
  • 1 slot per scheda MY
  • Slod scheda SD per la riproduzione

Input Expander/Output Expander

EXi8Input Expander

Il EXi8 Expander input converte l’audio analogico microfono/linea in digitale e trasmette il segnale utilizzando il formato Yamaha YDIF. I preamplificatori del EXi8 possono essere controllati in remoto da un processore MTX attraverso un cavo Ethernet.

EXo8Output Expander

Gli expander di uscita EXo8 presentano 8 canali di convertitori DA che producono un suono di alta qualità convertendo l’uscita digitale proveniente dai processori della serie MTX/MRX tramite YDIF.

Digital Control Panel - DCP Series

DCP1V4SPannello di controllo digitale

Pannello di controllo a parete con 1 volume e 4 interruttori per DME7, serie MTX/MRX e serie MA/PA. Facile connessione tramite CAT5 con RS485 + alimentazione. È possibile collegare un massimo di 8 DCP a 1 DME7 e alla serie MTX/MRX. 1 DCP1V4S può essere collegato a 1 MA2030a/MA2030. È possibile collegare al massimo 2 DCP a 1 MA2120 o PA2120.

DCP4SPannello di controllo digitale

Pannello di controllo a parete con 1 volume e 4 interruttori per DME7, serie MTX/MRX e serie MA/PA. Facile connessione tramite CAT5 con RS485 + alimentazione. È possibile collegare un massimo di 8 DCP a 1 DME7 e alla serie MTX/MRX. 1 DCP1V4S può essere collegato a 1 MA2030a/MA2030. È possibile collegare al massimo 2 DCP a 1 MA2120 o PA2120.

DCP4V4SPannello di controllo digitale

Pannello di controllo a parete con 4 volume e 4 interruttori per DME7, serie MTX/MRX e serie MA/PA. Facile connessione tramite CAT5 con RS485 + alimentazione. È possibile collegare un massimo di 8 DCP a 1 DME7 e alla serie MTX/MRX. 1 DCP1V4S può essere collegato a 1 MA2030a/MA2030. È possibile collegare al massimo 2 DCP a 1 MA2120 o PA2120.

Digital Controller Hub

DCH8Digital Controller Hub

Separa la linea di controllo dai dispositivi host, come Yamaha DME7 e le serie MTX/MRX, in un massimo di 8 linee.

Paging Station

PGM1Microfono Paging Station

Il PGM1 è un microfono paging station che può essere utilizzato con il MTX5-D o il MRX7-D.

  • Supporto della rete Dante
  • 8 pulsanti possono essere assegnati a qualsiasi funzione *Le destinazioni di uscita e le sorgenti di ingresso sono specificate tramite l'Editor MTX-MRX
  • È possibile collegare fino a 4 unità per sistema
  • Alimentazione PoE
  • Dimensioni: 132(L) × 56(H) × 154(P) mm (escluso microfono)
  • Peso: 1,2 kg (microfono incluso), 1,0 kg (microfono escluso)

PGX1Estensione paging station

Il PGX1 è un'estensione paging station utilizzabile con il PGM1.

  • Espansione delle funzioni per il PGM1
  • 8 pulsanti possono essere assegnati a qualsiasi funzione *Le destinazioni di uscita e le sorgenti di ingresso sono specificate tramite l'Editor MTX-MRX
  • Ad ogni PGM1 possono essere collegate fino a 2 unità
  • Dimensioni: 132(L) × 56(A) × 154(P) mm
  • Peso: 0,9 kg (esclusa la staffa di collegamento)

Controller da parete

MCP1

Controller da parete

  • 6 buttons can be assigned to perform control functions (via ProVisionaire Design or MTX-MRX Editor)
  • Multi-language displays supported
  • Four user levels for access management
  • Up to 16 units can be connected per system
  • PoE powered
  • Back can adapter supplied
  • Dimensions: 149(W) x 125(H) x 18(D) mm
  • Weight: 0.5 kg

Switch L2

SWR2100P-10GSwitch L2

Lo switch di rete SWR2100P è dotato di dieci porte RJ45.

  • Ports available for PoE power supply: 1-9 / Up link port: 9 port
  • Maximum 30W can be supplied from each PoE-compliant port (All ports 70W)

SWR2100P-5GSwitch L2

Lo switch SWR2100P di rete è dotato di cinque porte RJ45.

  • Ports available for PoE power supply: 1-4 / Up link port: 5 port
  • Maximum 30W can be supplied from each PoE-compliant port (All ports 70W)

SWR2311P-10GSwitch L2

Le impostazioni raccomandate per il funzionamento stabile di una rete Dante (come QoS, EEE e IGMP Snooping) possono essere eseguite facilmente

  • Porte LAN dotate di alimentazione PoE: 8(1-8)
  • Porte combinate LAN/SFP: 2(9, 10) (La porta LAN e lo slot SFP sono utilizzati esclusivamente)
  • L'alimentazione PoE è conforme a IEEE 802.3at e può fornire fino a 30W a tutte le porte PoE
  • Server RADIUS integrato per la gestione avanzata della sicurezza

Funzionalità

Il cuore del vostro sistema sonoro

Progettato principalmente per installazioni commerciali multi-zona, I processori matrix della serie MTX sono dotati di funzioni di processamento flessibili, essenziali per una vasta gamma di applicazioni come negozi al dettaglio, bar/ristoranti o sale per banchetti. Responsabili delle principali funzioni di elaborazione del sistema, i processori MTX consentono di configurare, programmare e gestire l'intera soluzione audio tramite l'interfaccia intuitiva dell'applicazione software MTX Editor. La serie è composta da due modelli con capacità DSP e capacità di espansione diverse, che consentono ai processori MTX di soddisfare le esigenze di una vasta gamma di ambienti commerciali.

Lots of function to One unit

Una interfaccia grafica intuitiva per la progettazione di sistemi audio.

Il processo di progettazione dell'editor MTX-MRX è uno sviluppo logico passo a passo del lavoro di installazione fisica.

1. Procedura guidata di disposizione

2. Organizzazione funzionale

3. Organizzazione del controller esterno

L'editor MTX-MRX che contiene il software MRX Designer è la chiave per creare una gran varietà di design di sistema. Il MRX Designer è configurabile liberamente e permette di operare semplicemente, e di creare sistemi audio potenti e flessibili. Le caratteristiche potenti disponibili a un designer comprendono un'ampia matrice da 64x64, il leader del settore Dan Dugan Automixing, il Acoustic Echo Cancelling avanzato e molte altre componenti speciali.

ProVisionaire Design

ProVisionaire Design is a comprehensive Windows software application that allows intuitive sound design when using compatible Yamaha products. It is perfect for designing systems that utilize Yamaha products such as the MTX/MRX Series, the XMV Series, Rio/Tio interfaces, and ADECIA solutions. ProVisionaire Design can also be combined with the ProVisionaire Control computer application, allowing integrated control of all aspects of a project, from system design and configuration to everyday operation and management.

Yamaha ProVisionaire Design

MTX-MRX Editor

The MTX-MRX Editor is a software application that can be used to construct sound systems with the MTX/MRX Series or the XMV Series. It allows control of sound systems to suit the environments and applications of multiple different areas, including delivery of music and vocal audio tailored to the specific needs of each area, and timer-triggered automated music playback and announcements.

Yamaha Editor Software MTX-MRX Editor

Yamaha fornisce un 'ampia gamma di opzioni di controllo remoto

Dalla prospettiva dell'acquirente, la capacità di accedere a controlli semplici del suo sistema audio è cruciale, indipendentemente dalla complessità del sistema. Per ciò, Yamaha fornisce una gran quantità di opzioni di controllo remoto. Queste comprendono il semplice DCP da parete con l'equivalente wireless che può lavorare su uno smartphone IOS o Android o su un tablet. Poi c'è il controller programmabile più sofisticato da parete MCP1, microfoni per stazioni di chiamata avanzati e le app completamente personalizzabili ProVisionare Touch e ProVisionaire Control rispettivamente per tablet IOS e apparecchi Windows .

MTX Overview

This installment offers a more detailed introduction to the MTX processors, plus some of their useful features and uses.

Network

Ampio I/O e capacità di espansione

Configurazione input/output versatile

La serie MTX presenta una combinazione di analogico e digitale. Le connessioni Dante e YDIF significano che ci saranno sempre input & output sufficienti alla grandezza del vostro impianto.

  • Panoramica: I/O

    Uno sguardo più da vicino agli input e output dei processori del MTX e del MRX e una panoramica del processing realizzabile con ciascuno.

Slot per scheda di memoria SD per la riproduzione

La serie MTX è dotata di una configurazione input/output ideale per una vasta gamma di applicazioni: 8 input mono (mic/line), 2 input stereo (line) e 16 input digitali via YDIF. La sezione output consiste di 8 output line-level mono e 16 output digitali via YDIF. I processori MTX dispongono inoltre di slot per schede SD per la riproduzione di file MP3/WAV memorizzati su una scheda SD. La funzione Event Scheduler permette di riprodurre questi file come musica o annunci oppure di utilizzare dispositivi esterni con un output GPI ad intervalli programmati, così come di richiamare brani memorizzati all’interno di MTX.

Sistema per l'incremento facile di input e output.

I EXi8/Exo8 sono expander di input/output per le serie MTX/MRX. EXi8 converte i segnali analogici mic/linea in digitale e li trasmette al MTX via collegamento proprietario YDIF Yamaha. I preamplificatori per EXi8 possono essere controllati in remoto da un MTX/MRX Editor.

EXo8 è collegato al sistema via YDIF e comprende 8 canali di convertitori DA che convertono l'uscita digitale in un segnale analogico di alta qualità.

Rete digitale per MTX

Usando due tipi di collegamenti di rete con il MTX può accorciare significativamente tempi e costi. La combinazione di YDIF per collegamenti più brevi e DANTE per installazioni più importanti può migliorare notevolmente la flessibilità di organizzazione.

Rete audio per sistema MTX

I processori MTX sono dotati di un format di trasmissione digitale YDIF; una tecnologia brevettata da Yamaha produce audio 16 canali e word clock transmission attraverso un cavo Ethernet CAT5 standard. YDIF può essere utilizzato per utilizzare dispositivi MTX multipli o per l’alimentazione del segnale audio agli amplificatori della serie XMV con semplici cavi di lunghezza massima 30 metri.

Modalità Distribuzione

- 16 canali massimo possono fluire dall'apparecchio superiore all'apparecchio inferiore

Modalità Cacscata

- Può essere usato come bus a cascata 8 canali specificatamente per MTX.

- La comunicazione può avvenire tra più MTX.

Dante per MTX (solo MTX5-D, XMV-D)

Il MTX5-D è dotato di due porte Dante che permettono di gestire 16 canali di input e output a 44.1kHz/48kHz su una rete ridondante. Semplice e abbondante, la sofisticata rete Dante può essere realizzata usando il MTX5-D e un amplificatore XMV-D compatibile Dante.

Il protocollo audio Audinate Dante Network è stato adottato non solo su amplificatori e processori, ma anche su tanti altri generi di apparecchiature audio come i mixer digitali Yamaha. Nella versione 3.2 e successive, supporta il controllo HA del rack I/O "serie Rio" e "Tio 1608-D". Questo lo rende la perfetta colonna portante per sistemi di rete audio più grandi soprattutto perché i collegamenti non sono limitati a 30m massimo come con l'YDIF, ma possono arrivare a 100m con un cavo CAT5e.

Una rete digitale Dante gestisce tutto l'audio e i dati di controllo rendendo facili le modificazioni di sistema e l'espansione. Si possono aggiungere nuove apparecchiature alla rete con un singolo cavo CAT5e e configurarle velocemente usando il MTX-MRX Editor. La rete Dante garantisce una flessibilità di sistema superiore e una quantità di potenziale per future espansioni.

Rete daisy chain

Quando si costruisce un sistema semplice con poche apparecchiature. Si raccomanda di usare un daisy chain.

Non sono necessari switch per il collegamento daisy chain, in quanto Dante può trasferire segnali audio e di controllo su un solo cavo.

Star Network

In uno star network, ogni apparecchio è collegato ad un hub centrale. Usare uno switch di rete compatibile GbE vi permette di configurare una rete su vasta scala a banda larga,

Rete ridondante

Se fosse necessario per una maggior resistenza contro i problemi imprevisti, si raccomanda di usare una rete ridondante.

Support for Dante Domain Manager, AES67 and Dante Device Lock

Supports the "Dante Domain Manager" audio network interconnectivity standard (update to version 3.31). Audinate Corporation's "Dante Domain Manager" is now supported. Audinate Corporation's "Dante Domain Manager" is network administration software that provides user authentication and role-based security settings. Now you can construct a safe and scalable sound system based on Dante infrastructure.

Supporto per AES67, attacco per apparecchi Dante (MTX5-D)

Il modello abilitato Dante del processore di segnale MTX5-D ora supporta lo standard di interconnessione network audio AES67. Ciò permette il collegamento via AES67 a un network audio come Ravenna, Q-LAN, o Livewire, aumentando l'espandibilità del sistema.

È anche presente il Dante Device Lock, che impedisce a terze parti di modificare le impostazioni Dante. Ciò aumenta la sicurezza del sistema in ambienti come sale da concerto dove un ci si aspetta che un operatore esterno lavori sul sistema o sposti l'equipaggiamento.

Paging system intelligente e flessibile per grandi spazi commerciali

La paging station PGM1 e l'expander paging PGX1 sono progettati per lavorare specificamente con il MRX7-D o il MTX5-D. Lavorano usando il PoE e con collegamento in rete via Dante. Ogni PGM1 può essere esteso con due PGX1 e si possono collegare fino a 4 PGM1 a un singolo sistema.

  • PGM1, PGX1

    I PGM1, PGX1 Yamaha sono delle paging station che si possono usare con il MTX5-D o il MRX7-D. Può essere collegato in rete via rete Dante e usando Power Ethernet o PoE. Questo video mostra come installare la paging station al sistema.

Esempi di sistema

Sala polivalente

La sala A e la sala B nell'esempio di sistema normalmente vengono usate indipendentemente per meeting, feste, o altri eventi, e sono quindi fornite di un sistema audio che può lavorare separatamente. Il Yamaha MTX3 è un utile processore a matrice che accetta input da sorgenti audio multiple e da microfoni e invia l'audio a specifici diffusori. Il EXi8 è comodo quando per esempio volete aumentare il numero di input disponibili per i microfoni. I pannelli di controllo DCP4V4S installati in ogni sala possono essere regolati per consentire un controllo remoto del livello dei microfoni e lo switch on/off.

Quando la divisione viene rimossa e le sale si combinano in un unico spazio più ampio, si può richiamare con un singolo tasto una impostazione apposita che è stata pre-programmata usando il software MTX-MRX Editor, impostando istantaneamente il sistema per un controllo generale.

Presentazione semplificata con il Dugan Auto Mixer.

Usare i quattro canali Dugan del MTX3 e FBS rende possibile avere un semplice sistema di presentazione che non richiede un operatore.

Usando il Dugan automixer il guadagno dei microfoni in uso viene aumentato automaticamente, mentre il guadagno dei microfoni non usati viene attenuato per ridurre il rumore di fondo. Ciò migliora la limpidezza del suono. Non è richiesta nessuna preparazione specialistica o abilità - il guadagno dei microfoni si regola automaticamente.

Control

Control external devices including other companies' devices

With "External Events" function, you can issue UDP or TCP commands from the yamaha processors MTX3, MTX5-D, and MRX7-D. This function makes it possible to control external devices including other companies' devices by GPI, DCP, MCP1, Wireless DCP, and Preset Recall. For example, you can turn on the projector, close the curtain, turn off the lights, with the control devices.

Design flessibile e vari pannelli di controllo su misura

Yamaha fornisce una versatile gamma di controlli remoti per soddisfare le esigenze di diversi tipi di installazioni e di qualsiasi esigenza del gestore. Questi spaziano dal semplice pannello remoto da parete al software di controllo completamente personalizzabile per IOS o Windows.

ProVisionaire Control ProVisionaire Control KIOSK ProVisionaire Touch ProVisionaire Touch KIOSK MCP1 DCP Wireless DCP
UI Design check   check        
Control check check check check check check check
Device Monitoring check check          
Signal Processor MTX, MRX series check check check check check check check
Nexo Powered TD Controller NXAMPMK2 check check check check
Power AMP (XMV series, PC-D/PC-DI series) check check check check      
Power AMP MA/PA series           check  
Digital Mixer CL, QL, TF series check check check check      
I/O device Exi/o, R series (ADDA), Tio check check check check      
Speaker system (VXL series "P model", DZR-D/DXS XLF-D series) check check check check      
MusicCast     check check      
Yamaha AV Receiver & Blu-ray Disk Player     check check      
Disklavier     check check      
IDK Video Switcher (MSD-50x, MSD-70x, MSD62x) check check check check      
Support OS Windows Windows iPad iPad Hardware Hardware iPhone, iPod touch, iPad, Android

Un approccio semplice e intuitivo per progettare controller flessibili

La serie ProVisionaire fornisce un modo semplice e intuitivo per creare controller originali che sono configurati espressamente per specifiche applicazioni. Sono disponibili varie pagine di progettazione per fornire diversi tipi di pannelli di controllo per diverse zone audio e/o utenti, con preset e regolazione dei parametri ottimizzati singolarmente.

Non sono richieste conoscenze particolari di programmazione. Un'interfaccia intuitiva rende facile creare fader per il controllo del volume e switch per la selezione della sorgente.

Controllo remoto personalizzato dei sistemi PA Yamaha

Diversamente da StageMix, che è una app per il controllo di mixer specifici, ProVisionaire Control può lavorare con un gran numero di sistemi PA Yamaha come i processori di segnali della serie MTX/MRX, i mixer digitali delle serie CL/QL/TF, i box I/O della serie Rio e gli amplificatori della serie XMV. I programmatori possono decidere quali parametri tra quelli a loro disposizione devono essere inclusi nella progettazione del ProVisionaire Control, creando una superficie di controllo completamente personalizzata per il cliente. ProVisionaire Control offre una soluzione definitiva ai controlli Yamaha.

Procedura base di ProVisionaire Control: organizzazione delle operazioni

  • Passaggio 1: Controller Design

    Create un layout con dispositivi che replicano le funzioni di fader e switch, e assegnateli alle apparecchiature di controllo necessarie.

  • Passaggio 2: Controllo e consegna

    Usando la funzione controller del ProVisionaire Control, usatelo come un vero controller per controllare lo stato e la fruibilità del sistema.

  • Terzo passaggio: Funzionamento

    Quando il sistema è online, tutti gli apparecchi compatibili possono essere controllati. Il tablet può essere montato su una parete o su un'altra superficie fissa, o tenuto in mano per controllare comodamente e liberamente in remoto.

ProVisionaire Touch

Questa maneggevole applicazione per iPad permette il controllo dei sistemi MTX/MRX via rete Wi-Fi. Una scelta di dispositivi di controllo può essere organizzata a piacere per creare un pannello di controllo personalizzato configurato precisamente per sistemi privati.

* ProVisionaire Touch può essere scaricato dal Apple App Store gratis (Apple, iPhone e iPod sono marchi registrati Apple Inc., registrati in U.S e altri paesi. AppStore è un marchio di servizio della Apple Inc.

Controllo versatile su un'ampia gamma di contenuti audio e video.

Si può usare un iPad per controllare un gran numero di sorgenti musicali: riproduttori CD, memorie NAS, palmari, radio internet, e anche pianoforti. Inoltre riproduttori Yamaha Blu-ray Disc e ricevitori AV. Passando da sorgenti audio e video a seconda degli eventi in ristoranti/sale pranzo, controllando insieme il volume dei microfoni e il passaggio al video nella sala conferenze, è possibile organizzare un semplice sistema di gestione usando un solo iPad.

Ampio supporto per controller esterni

MRX7-D è compatibile con un’ampia gamma di controller esterni che consentono di eseguire facilmente le regolazioni del volume e altri controlli complessi.

Controllo esterno flessibile

I controller DCP offrono un controllo esterno flessibile di numerose funzioni quali richiamo dei preset, livelli e playback delle schede SD. La serie è composta da tre modelli diversi che presentano varie configurazioni di switch e potenziometri del volume.

La app Wireless DCP per iPhone o Android consente un controllo remoto della serie MTX/MRX. Avendo le stesse funzioni della serie DCP, il Wireless DCP può controllare la serie MTX/MRX tramite il vostro smartphone in qualsiasi luogo, in ristoranti, sale da cerimonia etc.

Pannello di controllo digitale - Serie DCP

I controller DCP sono collegati ai MTX/MRX usando un collegamento daisy-chain che permette di collegare fino a 8 pannelli di controllo. Tutti i tre modelli sono disponibili in entrambe le dimensioni standard US o EU e sono stati realizzati per essere compatibili con le specifiche della maggior parte dei paesi al mondo.

Hub di controllo digitale - DCH8

Il DCH8 divide le linee di controllo dalle apparecchiature principali come le serie Yamaha MTX/MRX in 8 linee. Permette di creare sistemi con una struttura flessibile, con una combinazione di collegamenti a stella e daisy chain come ripetitore tra l'apparecchiatura principale e i pannelli di controllo.

Distanza di collegamento serie DCP / DCH8

È possibile collegare otto controller DCP usando un collegamento daisy chain fino a 200m. Ed è possibile estendere la distanza di collegamento riducendo il numero di DCP installati come qui riportato. Quando si usano 2 o 3 controller DCP in uno spazio commerciale con un piano esteso, un semplice collegamento daisy chain è la soluzione migliore. Quando si usano più di 4 controller DCP in uno spazio commerciale esteso su più di un piano, una topologia flessibile (combinando collegamenti daisy chain e a stella) può aiutare ad allungare la lunghezza "totale" dei cavi combinando un DCP con un DCH8.

DCP Wireless

La app DCP wireless per palmari iPhone o Android vi permette di controllare in remoto le serie MTX/MRX. Poiché il DCP Wireless ha le stesse funzioni della serie DCP, potete controllare le serie MTX/MRX tramite il vostro palmare da qualsiasi punto in ristoranti, sale da cerimonia e altro.

* Il DCP Wireless può essere scaricato dal Apple App Store e da Google Play gratis (Apple, iPhone e iPod sono marchi registrati Apple Inc., registrati in U.S e altri paesi. App Store è un marchio di servizio di Apple Inc. Android e Google Play sono marchi registrati di Google Inc.)

  • Pannello di controllo digitale - Serie DCP

    Il pannello di controllo digitale (DCP) è una soluzione semplice per controllare tutte le programmazioni sofisticate del processore MTX/MRX. Diamo un'occhiata più da vicino alle caratteristiche e impariamo come organizzare il DCP con l'Editor MTX-MRX.

  • DCP Wireless

    Il DCP wireless amplia la flessibilità con l'utilizzo di apparecchi intelligenti. Fornisce le stesse funzioni del DCP senza bisogno di collegamenti. Questo video spiega come installare il DCP wireless.

  • Hub di controllo digitale - DCH8

    Il DCH8 estende la flessibilità delle configurazioni del DCP. Diamo un'occhiata più da vicino e impariamo come collegare il DCP con il DCH8.

Pannello di controllo da parete MCP1

Il MCP1 Yamaha è un pannello di controllo da parete avanzato per il controllo dei sistemi MTX e MRX. Il display a matrice a punti e il supporto dei caratteri universale semplifica l'etichettatura in molte lingue comprese giapponese, cinese e arabo. Si possono assegnare fino a 36 parametri sia nella Home page principale, o in qualsiasi delle sei pagine secondarie. Si può proteggere qualsiasi pagina da un accesso non autorizzato tramite un codice PIN programmabile. Si possono aggiungere fino a 16 MCP1 a un sistema MTX/MRX.

  • Controller da parete MCP1

    Il MCP1 Yamaha è un controller da parete avanzato per il controllo di sistemi MTX o MRX. Permette all'utente di controllare il sistema in remoto con più funzioni di un DCP e con un livello di sicurezza maggiore. Questo video mostra come collegare il MCP1 al sistema.

Technologies

Software dedicato per una progettazione totale del sistema audio

Gestione centralizzata di sistemi audio multipli da un solo PC

Il MTX-MRX Editor è un software dedicato al setup e alla gestione di sistemi audio costruiti intorno ai processori della serie MTX e MRX. Può miscelare audio da microfoni, CD, file WAV e MP3, fornire contenuti diversi a zone diverse, preparare riproduzioni musicali e annunci attivati da un timer, e molto altro. Il MTX-MRX Editor rende facile gestire e distribuire suono ottimizzato per aree diverse di un negozio o struttura da un singolo PC.

Gestione centralizzata di sistemi di rete multipli con un solo PC

Inoltre, nella versione 3.2 per esempio, in molti complessi come parchi divertimenti e centri commerciali, è possibile gestire aree differenti separatamente su sottoreti multiple per ogni zona da un singolo PC.

Si possono controllare diversi parametri dal MTX-MRX Editor

Il software Editor MTX-MRX facilita il design del sistema sonoro con un flusso che simula le procedure di installazione standard. Un wizard semplice da utilizzare consente di iniziare impostando i dispositivi per essere utilizzati nel layout desiderato, quindi le componenti del processing possono essere aggiunte a secondoa delle necessità. I processori matrix della serie MTX, gli expander input EXi8, gli expander output EXo8, gli amplificatori della serie XMV e i pannelli di controllo digitale DCP possono essere aggiunti secondo le dimensione dell’applicazione. L’editor MTX-MRX offre strumenti completi e intuitivi per il design di sistemi sonori dall’input all’output.

Canale input

Selezionando GAIN/HPF/EQ potete regolare l'equalizzatore parametrico a 3 bande per ogni canale di input, così come il filtro passa alto. GATE/COMP seleziona i parametri di gate e compressore e il FBS/AGC mostra il soppressore di feedback che elimina il feedback acustico, così come la funzione di Auto Gain Control che mantiene costante il livello di uscita con un segnale di livello variabile in entrata.

Riverbero

Il riverbero aggiunge una riverberazione simulata al suono originale.

MTX ha 4 tipi di riverbero. Riverbero Hall, Stage, eco Karaoke, eco vocale.

FBS

Un soppressore di feedback o FBS, è una funzione che evita spiacevoli feedback acustici che capitano quando il suono di un diffusore viene captato da un microfono e riamplificato.

MTX comprende due tipi di FBS, fisso e dinamico. Fisso è ideale per installazioni in cui i microfoni non si muovono e le frequenze problematiche rimangono fisse. Il FBS dinamico è più adatto in situazioni in cui i microfoni si muovono costantemente e può aggiornare continuamente le regolazioni per eliminare il feedback.

AGC

AGC (Auto Gain Controller) è una funzione che compensa automaticamente il guadagno in funzione del livello di input, mantenendo un livello d'uscita costante per un segnale in entrata con livello variabile. Può essere molto utile quando ci sono persone che parlano a volumi diversi o ci sono fonti di musica di sottofondo a livelli diversi e non ci sono fonici disponibili per fare regolazioni manuali. Il AGC livellerà il volume d'uscita rendendo più piacevole l'ascolto.

Dugan Automixer

Il Dugan Auto Mixer è un algoritmo avanzato progettato per gestire e ottimizzare il guadagno in entrata di più microfoni utilizzati per discorsi estemporanei. Avere un gran numero di microfoni aperti al livello corretto per parlare può introdurre feedback nel sistema se non ci sono fonici disponibili per fare le regolazioni. Il Dugan Automixer regola automaticamente e continuamente il guadagno del microfono quando una persona sta parlando o lo distribuisce tra due o più microfoni, eliminando la possibilità di feedback.

1) Quando nessuno sta parlando

Quando non sta parlando nessuno, il livello di input di tutti i microfoni viene attenuato, e il guadagno è distribuito uniformemente. A questo punto, piuttosto che spegnere ogni microfono, il guadagno viene distribuito tra tre microfoni, in modo che il guadagno totale rimanga costante.

2) Quando una persona sta parlando

Quando una persona parla, il guadagno del suo microfono sale immediatamente a 0 dB, e il guadagno degli altri due microfoni viene attenuato. Quando parla un'altra persona succede la stessa cosa.

3) Quando parlano più persone

Quando due persone parlano contemporaneamente il guadagno viene distribuito allo stesso modo tra i due microfoni attivi mantenendo costante il guadagno totale, mentre il guadagno degli altri microfoni viene attenuato.

Mixer a matrice

Nel mixer a matrice, i canali di input e i bus di output sono organizzati in una configurazione a scacchiera. Potete regolare il bilanciamento di gruppo per ogni bus di uscita, o usare i fader per regolare il segnale da tutti i canali di entrata ad un bus di matrice specifico quando è abilitato il modo Sends On Faders.

Il segnale dal mixer a matrice viene mandato a 8 unità di Priority Processor. Qui potete fare regolazioni fini dei parametri della funzione Ducker e della funzione Ambient Noise Compensator.

Zona

Una zona è uno spazio individuale o stanza all'interno di una installazione audio che può essere trattato e controllato indipendentemente. Per esempio, una zona può essere un'area separata all'interno di un ristorante o un secondo piano all'interno di un negozio.

Priority Ducker

Una Priority Ducker è una funzione usata per attenuare automaticamente il livello di output di una zona di una quantità specifica quando un segnale da una sorgente sonora separata supera la sua soglia. Per esempio, può essere usato per ridurre la musica di sottofondo quando viene fatto un annuncio di emergenza per migliorarne l'intelligibilità.

ANC

Un ANC o compensatore di rumore ambientale regolerà il guadagno per compensare livelli di rumore di fondo variabili. Un tipico esempio può essere una festa dove il rumore di ambiente diventa così alto che la musica o gli annunci non si sentono più. L' ANC aumenterà il volume del sistema per compensare.

Router

Una volta creta una zona all'interno di MTX, si può usare la pagina Router per collegare quella zona a qualsiasi delle uscite del sistema. Il router contiene anche un oscillatore che può essere usato per testare il sistema audio.

Output

Dopo aver regolato il Priority Processor, i segnali sono mandati ai canali di uscita tramite il Router. Ogni canale di uscita è fornito di PEQ a 4 bande, delay e processore di diffusori. Il Processore di diffusori ha preset disponibili per una serie di diffusori Yamaha consentendovi di scegliere facilmente la regolazione ottimale per i vostri diffusori. Le impostazioni per il PEQ a 4 bande e il delay possono essere regolate per adattare l'uscita audio con le caratteristiche di diversi ambienti.

Processore per diffusori

L'algoritmo processore di diffusori contiene una gamma di parametri speciali per adattare i diffusori all'ambiente. Comprendono un crossover per diffusori biamplificati che offrono una scelta di filtri specializzati e regolazioni di polarità. C'è anche il delay di segnale, un equalizzatore parametrico a sei bande per la regolazione fine e un limiter per proteggere i diffusori.

Informazioni correlate

Casi di studio

Soluzioni correlate

* Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso. I colori e le finiture mostrati possono variare rispetto a quelli dei prodotti reali.

to page top

Select Your Location