Broadcast
Un solido supporto per le esigenze critiche
Le applicazioni broadcast richiedono molto alle apparecchiature utilizzate in termini di funzionalità, adattabilità, suono e affidabilità. Ecco perché negli studi e nei veicoli di trasmissione di tutto il mondo si trovano apparecchiature audio professionali Yamaha. Che si tratti di sistemi RIVAGE serie PM, console serie CL/QL, console serie DM/0 o processori DME al centro di reti audio flessibili, le emittenti sanno di poter contare su Yamaha per andare in onda con la massima efficienza e affidabilità.

Un solido supporto per le applicazioni broadcast
Qui presenteremo una serie di prodotti audio professionali della vasta gamma Yamaha che offrono il tipo di funzioni, l'efficienza del flusso di lavoro e l'affidabilità essenziali per le applicazioni broadcast.

Mixer
La console di mixaggio è il cuore di qualsiasi sistema broadcast e Yamaha è un marchio leader nel settore. I mixer Yamaha godono di una meritata e costante reputazione di eccellenza basata su suono, operatività, versatilità e affidabilità superiori.
RIVAGE PM10
The RIVAGE PM10 is a new generation of Yamaha PM digital mixing system. In terms of sound quality, operation, functionality, reliability, expandability, and more, the RIVAGE PM10 is a thoroughly refined flagship that defines the direction for future generations.

RIVAGE PM7
The RIVAGE PM7 is a digital mixing system consisting of the CSD-R7 Digital Mixing Console, one or more I/O racks for input and output, and dedicated interface cards for network connectivity. The CSD-R7 is the same size as the our flagship RIVAGE PM10 system CS-R10 Control Surface and has the same control layout. With built-in DSP it offers similarly high standards of operation and workflow efficiency in a relatively compact, portable system.

Serie QL
Discontinuo
I mixer della serie QL offrono funzioni di missaggio, elaborazione e routing per performance live di piccole e medie dimensioni, eventi aziendali, installazioni e molto altro ancora.

Serie CL
Discontinuo
I mixer digitali della Serie CL rappresentano un nuovo livello di raffinatezza. Offrono un'esperienza di mixaggio avanzata e accessibile, oltre a una purezza sonora con capacità di modellazione del suono che daranno al tecnico più fantasioso una libertà creativa senza precedenti.

DM2000VCM
The world's first THX pm3 certified digital mixer, the DM2000VCM embodies Yamaha's dedication to providing the best in surround production. It boasts 96 inputs and 22 mixing buses, and now comes with VCM and other plug-in effects as standard.

DM1000VCM
Offering the mixing functionality of the DM2000 in a compact, rack-mountable body, the DM1000VCM digital mixer provides robust support for the production, broadcast, and live-sound, and now comes with VCM and other plug-in effects as standard.

Interfacce
Il network audio ha creato un nuovo mondo di possibilità per i sistemi broadcast. Yamaha mantiene un approccio aperto all'integrazione di rete e offre prodotti che supportano diversi protocolli di rete, tra cui una gamma di dispositivi I/O e schede di espansione che consentono di adattarsi facilmente a qualsiasi protocollo che soddisfi le esigenze dell'utente.
Serie R (AD/DA)
La seconda generazione di rack I/O della serie R abilitati a Dante (AD/DA) offre notevoli progressi in termini di suono, affidabilità e conferma visiva dello stato. Insieme alla superficie di controllo CSD-R7, questi rack I/O sono i componenti del sistema di mixaggio digitale RIVAGE PM7. Possono essere utilizzati anche con le console di mixaggio digitale delle serie CL e QL.

Serie R (AD/DA)
I rack I/O della serie R utilizzano il network audio Dante per ottenere un eccezionale flessibilità e libertà di configurazione e posizionamento, offrendo un suono naturale e musicale che esalta il pieno potenziale sonoro delle console di missaggio e di altri componenti del sistema.

R Series (MADI)
È disponibile il rack I/O di conversione Dante/MADI RMio64-D. Supporta un'ampia gamma di applicazioni audio broadcast e live con una straordinaria flessibilità e senza ostacoli.

Serie R (SLOT)
RSio64-D è un'interfaccia audio in grado di convertire i formati Dante e Mini-YGDAI per un massimo di 64 ingressi e 64 uscite

DANTE-MY16-AUD2
Scheda di rete Dante I/O 16 canali

MY16-MD64
Scheda di interfaccia MADI a 16 canali

MY16-EX
Scheda di espansione I/O a 16 canali EtherSound/MADI

MY8-SDI-ED
Scheda di interfaccia a 8 canali HD-SDI/SD-SDI Embedder/De-embedder

MY8-AEB
Scheda I/O AES/EBU a 8 canali con input video REF

MY16-AE
Scheda I/O AES/EBU a 16 canali

MY8-AE96S
Scheda I/O AES/EBU a 8 canali compatibile 96 kHz con convertitore di frequenza di campionamento

Processori
Riverberi per l'ambiente, modulazione per stratificazione e spessore, EQ e crossover per l'ottimizzazione dei diffusori... i risultati attesi dai processori sono vasti e vari. Yamaha offre un'ampia gamma, dai motori DSP programmabili ai processori multieffetto standard del settore e alle schede di elaborazione sviluppate in collaborazione con i principali produttori terzi.
MMP1
Discontinuo
Il sistema di gestione dei monitor da studio MMP1 offre tutte le funzionalità di elaborazione audio essenziali per gli ambienti di produzione basati su DAW in un'unità snella, versatile, dall' eccellente suono e salva spazio, che garantisce un'efficiente gestione complessiva del sistema a un costo sorprendentemente basso.

DME64N, DME24N
Discontinuo
Queste unità DSP collegabili in rete offrono un'ampia gamma di funzionalità di elaborazione del segnale, programmabili tramite un'interfaccia grafica completa.

DUGAN-MY16
Scheda di mix automatico

SPX2000
Discontinuo
L'eccellenza della gamma dei famosi processori multieffetto SPX di Yamaha include l'ineguagliabile algoritmo di riverbero Rev-X e una "Classic Bank" con ricreazioni di apprezzati effetti classici.

Diffusori
Una politica di progettazione che enfatizza la massima fedeltà possibile alla sorgente originale e la capacità di rivelare accuratamente i più sottili cambiamenti sonori e spaziali in un mix, rendendo i monitor da studio Yamaha la scelta ideale per l'ambiente broadcast.
Serie MSP STUDIO
Discontinuo
La scelta degli ingegneri del suono e di produzione più quotati che richiedono precisione e risoluzione di qualità assolute per evidenziare i dettagli acustici più critici. Una scelta obbligata per ambienti di produzione che gestiscono qualsiasi combinazione di sorgenti analogiche e digitali in formato stereo o surround.

Serie HS
Altoparlanti monitor potenziati realizzati sull’onda del successo dei leggendari predecessori che sono diventati uno standard industriale per la loro precisione.

MSP3
Discontinuo
Un monitor potenziato ideale per i piccoli studi privati, con una selezione versatile di input.

MS101III
Discontinuo
Il monitor desktop "standard".

Sistema DAW
Superfici di controllo efficienti ed ergonomiche e interfacce audio ad alte prestazioni che sfruttano al massimo il potenziale della DAW Steinberg. La superiore integrazione, operatività e qualità del suono offrono vantaggi evidenti nelle applicazioni di post-produzione commerciale.
NUAGE
Discontinuo
Il sistema di produzione audio integrato Nuage riunisce tutto in una collaborazione che definisce nuovi standard di qualità e di efficienza del flusso di lavoro per quasi tutti gli aspetti del processo di produzione. Le interfacce di controllo hardware di Yamaha si integrano perfettamente con Il software DAW Steinberg Nuendo in un unico sistema che offre una flessibilità e produttività mai vista prima, oltre ad una altissima qualità audio.
