AD8HRConvertitore AD con preamp remoto

Questo preamplificatore per microfoni a 8 canali e convertitore AD 24-bit/96 kHz con possibilità di controllo remoto, utilizza la tecnologia di preamplificazione dei microfoni ereditata dal PM5000.

  • Tecnologia dei preamplificatori microfonici ereditata dalla console analogica PM5000 per una qualità sonora superiore.
  • Il guadagno dei preamplificatori microfonici può essere controllato in remoto a scatti di 1dB da mixer digitali Yamaha compatibili.
  • Filtro passa-alto con controllo remoto della frequenza di taglio per ogni canale.
  • Alimentazione phantom attivabile in remoto.
  • Si possono collegare in daisy-chain fino a 255 AD8HR per una capacità di input imponente.
  • Il collegamento digitale AES/EBU ai mixer digitali minimizza la necessità di collegamenti con cavi analogici.
  • Otto connettori XLR e terminali D-Sub AES/EBU in un design compatto a 1U.
  • I doppi connettori di uscita abilitano l 2 x 8 canali di uscita digitale nel formato AES/EBU.
  • Il controllo remoto può essere implementato tramite RS422 o PC/RS422 selezionabile con terminale a 9 pin .

Funzionalità

Preamplificatore 24 bit a 8 canali controllabile in remoto con convertitore AD

Con l'AD8HR Yamaha introduce una nuova generazione di preamplificatori remoti per microfoni a 8 canali e di convertitori AD, combinando una qualità di suono ineguagliabile a moltissime funzioni innovative in un rack compatto a unità singola. È possibile utilizzare l'AD8HR con console digitali Yamaha quali PM5D, DM2000 e DM1000, garantendo una preamplificazione remota dei microfoni di qualità eccezionale con circuiti analogici derivati dalla straordinaria console analogica PM5000. L'AD8HR fornisce un'uscita audio digitale tramite convertitori AD a 24-bit/96-kHz ad alte prestazioni e una semplice connessione digitale consente la gestione del gain, del filtro e dell'alimentazione phantom direttamente dalla console!

Qualità del suono eccezionale con frequenze di campionamento fino a 96 kHz

I preamplificatori giocano un ruolo fondamentale nel determinare la qualità finale del suono di qualsiasi convertitore analogico-digitale, ed è per questo che abbiamo scelto di usare i circuiti della console digitale all'avanguardia PM5000 per gli 8 preamplificatori microfonici del AD8HR. Sono stati selezionati e implementati solo i componenti migliori disponibili per raggiungere una riproduzione pura sostenuta dal processing digitale a 96-kHz. La qualità del suono non dipende solo dalle caratteristiche, quindi abbiamo fatto test di ascolto rigorosi ed imparziali con la partecipazione di stimati professionisti per perfezionare il progetto e assicurarci che solo il segnale in entrata, con tutte le sue sfumature intatte, sia restituito all'uscita.

Integrazione con i mixer digitali semplificata grazie al controllo remoto

Il guadagno dei preamplificatori microfonici del AD8HR possono essere controllati in remoto a scatti di 1 dB da un mixer digitale come il DM2000 e il DM1000*. Ogni canale comprende un filtro passa-alto con frequenza di taglio regolabile in remoto, e un alimentatore phantom attivabile e disattivabile allo stesso modo. Ciò rende il AD8HR una scelta ideale come stage box remoto. Oltre ai numerosi vantaggi pratici che offre, il collegamento digitale tra il AD8HR e il mixer digitale tramite cavo AES/EBU riduce la necessità di collegamenti analogici al minimo, tenendo sotto controllo il deterioramento del suono e semplificando i collegamenti con i cavi. Si possono collegare in daisy-chain fino a 255 AD8HR per una capacità di input imponente. * Il DM2000 e il DM1000 devono essere aggiornati alla versione 2 per accedere pienamente a queste funzioni. La versione 1.xx del software del DM2000 o del DM1000 fornisce un controllo del guadagno con scatti da 6 dB.

Otto connettori XLR e terminali D-Sub AES/EBU in un design compatto da 1U.

Contenuto In una unità salva spazio da 1U, il AD8HR vanta una gamma completa di connettori I/O analogici e digitali. E con il filtro passa-alto integrato e l'alimentazione phantom questo convertitore AD presenta tutte le funzioni richieste per un mix live efficace e flessibile. Il pannello frontale e i controlli sono stati progettati per velocizzare le operazioni e l'identificazione immediata delle funzioni che può essere cruciale nelle situazioni live. Ognuno degli otto input sul pannello posteriore presenta un connettore XLR, e un paio di terminali digitali D-sub 25-pin AES/EBU standard. I terminali BNC forniscono l'input e l'output word clock. Il AD8HR copre tutte le esigenze nel campo della connettività digitale. I segnali in entrata possono essere separati in due uscite parallele usando i due terminali digitali d'uscita D-sub 25-pin AES/EBU, consentendo l'utilizzo di un'uscita per la regia audio e di un'altra per il monitoring o la registrazione. Inoltre, il controllo remoto può essere implementato tramite RS422 o PC/RS422 selezionabile con terminale a 9 pin .

* Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso. I colori e le finiture mostrati possono variare rispetto a quelli dei prodotti reali.

to page top

Select Your Location