Serie R (AD/DA)Rack I/O

Lineup

Rio3224-DI/O Rack

  • Discontinuo

In 5 Unità rack di spazio Rio3224-D offre 32 in, 16 out, e quattro uscite AES/EBU.

Rio1608-DI/O Rack

  • Discontinuo

In 3 Unità rack di spazio Rio1608-D dispone di 16 in e 8 out.

Ri8-DInput Rack

  • Discontinuo

In una unita rack 19” Ri8-D dispone di 8 in.

Ro8-DJack Output

  • Discontinuo

In una unita rack 19” Ro8-D dispone di 8 out.

Funzionalità

Flessibilità eccezionale con un suono superiore

I rack I/O della serie Rio utilizzano il network audio Dante per ottenere un eccezionale flessibilità e libertà di setup e posizionamento delle devices, offrendo allo stesso tempo una qualità sonora che mette in evidenza tutto il potenziale delle console di missaggio e degli altri componenti del sistema.

Performance sonora che tira fuori il meglio di qualsiasi sistema

Il concetto di “natural, musical sound” che è stato un elemento chiave nella politica di progettazione della Serie CL prosegue senza compromessi nella serie Rio. La costruzione meccanica, il layout del circuito, l’alimentazione, la messa a terra, e la selezione dei componenti sono stati eseguiti con una meticolosa attenzione ai dettagli e alla qualità, in conbinazione ad esaustivi test di ascolto in ogni fase dello sviluppo. Il risultato è un suono assolutamente naturale.

Il network Dante consente una grande flessibilità e scalabilità del sistema.

Il network audio Dante sviluppato da Audinate offre un eccezionale flessibilità e scalabilità del sistema. I canali di ingresso e le uscite possono essere posizionate dove sono più necessarie, e la possibilità di implementare connessioni ridondanti rende possibile progettare un sistema che funzionerà anche in presenza di problemi tecnici. Con i componenti della Serie CL si può facilmente realizzare un sistema a Daisy-Chain senza bisogno di utilizzare degli switch di rete. Il software Dante Controller consente un flessibile patching delle devices presenti nel network.

Supporto per le consoles della Serie CL così come per tutti gli altri sistemi basati su Dante

I componenti della Serie CL non sono gli unici dispositivi Pro Audio di Yamaha che funzioneranno con i rack I/O della Serie Rio. Con la scheda Mini-YGDAI Dante-MY16-AUD di Audinate installata, M7CL, LS9, DME64N, e altri prodotti Yamaha Pro Audio potranno essere utilizzati con le devices della Serie Rio in un sistema Dante. I preamplificatori dei Rio3224-D, Rio 1608-D, e Ri8-D potranno anche essere controllati direttamente dall’interfaccia di M7CL, LS9, o di altre console compatibili.

Compensazione automatica delle variazioni del gain analogico (solo Serie CL)

Quando più console condividono una stessa I/O rack, la regolazione del gain analogico da parte di un operatore può causare variazioni di livello inaspettate sulle altre console del network. La Serie Rio dispone di una funzione di compensazione del gain che funziona con le console della Serie CL per compensare automaticamente, tramite un trim digitale, le variazioni del guadagno analogico, in modo che il livello dell’audio trasmesso dai rack I/O della serie Rio nella rete rimanga costante.

Quattro modelli per soddisfare I requisiti di ogni sistema

Oltre ai modelli Rio3224-D e Rio1608-D che sono stati presentati insieme alle console della Serie CL, ora sono disponibili il modulo di input Ri8-D ed il modulo di output Ro8-D, componendo una lineup di quattro modelli che va a rafforzare il concetto alla base della Serie Rio: “Il numero di ingressi e uscite di cui avete bisogno, ovunque ne abbiate bisogno.” Ri8-D può essere utilizzato, per esempio, come unità di input portatile, e Ro8-D può essere usato come uscita per gli amplificatori. Le possibilità sono molteplici, il che rende semplice realizzare in modo ottimale setup di qualsiasi dimensione o complessità.

Sistemi

Un sistema semplice e flessibile per il suono dal vivo

Le unità I/O della serie R funzionano sia con dispositivi compatibili Dante sia con dispositivi dotati di NEXO NXAMP con scheda NXDT104 come nel caso delle console della serie CL. La presentazione e il patching dl Rio I/O e NXAMP possono essere gestite direttamente dalla console CL senza il bisogno di un computer e di un software Dante Controller.

Il Rio3224-D gestisce gli I/O a lato del palco, mentre le unità Ri8-D servono come rack di input portatili sul palco e vicino alla console. Un Ro8-D è posizionato nella stanza amplificatori del teatro o sala da concerto, fornendo l'audio agli amplificatori del sistema.

Collegamento con una console PM5D per operazioni a 96 kHz

Le unità I/O della serie Rio possono essere utilizzate con una console PM5D e un processore di mixaggio digitale DME64N per creare un sistema a 96 kHz. I segnali in entrata del Rio sono mixati dal PM5D e poi rimandati all'unità Rio dopo il processing tramite il DME64N. Anche un routing relativamente complesso come questo può essere facilmente gestito tramite un semplice collegamento fisico e un patching virtuale per mezzo di un software di controllo Dante.

* Il PM5D e il DME64N devono essere dotati di scheda interfaccia Dante-MY16-AUD Audinate.

* È necessario il software Dante Controller per le impostazioni, per permettere di controllare i preamplificatori della serie Rio dalla console PM5D.

Informazioni correlate

Accessori

Prodotti correlati

Casi di studio

Notizie

* Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso. I colori e le finiture mostrati possono variare rispetto a quelli dei prodotti reali.

to page top

Select Your Location