Il Gruppo Yamaha lancia “Sound xR”: una nuova prospettiva dell'audio immersivo
ISE Barcellona, 4 febbraio 2025
Dal 1985, Yamaha è in prima linea nel design acustico pionieristico e nel rivoluzionare l'audio spaziale con la tecnologia digitale. La visione di Yamaha Sound xR è guidata dall'obiettivo di portare esperienze immersive a tutti.
Negli spazi virtuali, Sound xR Core crea nuovi livelli di coinvolgimento per un'esperienza immersiva in cuffia, mentre AFC (Active Field Control) offre al pubblico e ai visitatori degli eventi esperienze immersive nel mondo reale.
Insieme, le aziende del gruppo Yamaha si uniscono per creare una soluzione tecnica completa e un flusso di lavoro unico per la creazione e la realizzazione di installazioni sonore immersive ed eventi di ogni portata.
Novità dell'ISE 2025, il DME10 di NEXO è un potente processore audio immersivo 256x256 equipaggiato con Dante e dotato di un mixaggio basato su oggetti AFC Image fino a 128 in / 64 out con un sofisticato riverbero tridimensionale.
Il processore Yamaha DME7, abbinato ai diffusori Yamaha, rappresenta una soluzione elegante per installazioni sonore immersive ed eventi di dimensioni ridotte, mentre il nuovo processore DME10 di NEXO si combina con i controller TD amplificati e con i sistemi di diffusori point source e line array dell'azienda per creare soluzioni per applicazioni di qualsiasi portata, fino alle più grandi.
La suite ProVisionaire migliora il flusso di lavoro del DME fornendo una serie completa di strumenti software progettati per un uso accessibile, a supporto della progettazione, del funzionamento e della gestione delle licenze del sistema.
Supportata dalle tecnologie all'avanguardia di Steinberg, NEXO e Yamaha, la perfetta integrazione del flusso di lavoro offre un'eccezionale esperienza audio immersiva.
Nuendo di Steinberg, la soluzione di post-produzione audio più avanzata disponibile sul mercato, è la scelta dei professionisti dell'industria cinematografica, televisiva, del gaming e del suono immersivo in tutto il mondo, nonché uno strumento fondamentale per la creazione delle colonne sonore di molte produzioni, prodotti e installazioni di alto profilo.
Il software di configurazione e simulazione del sistema NS-1 di NEXO include ora AFC Design Assistant per definire la quantità, la densità e il posizionamento dei diffusori, prima di prevederne le prestazioni e la copertura del pubblico. La configurazione dei diffusori può essere esportata direttamente all'AFC Image Controller per la miscelazione delle sorgenti nello spazio tridimensionale.
L'operazione è supportata dalle console digitali Yamaha, riconosciute come uno standard industriale per il mixaggio audio in installazioni fisse e per eventi dal vivo.
Sono inoltre supportate integrazioni di terze parti tramite i protocolli OSC, per migliorare la versatilità e l'adattabilità a piattaforme e configurazioni diverse.
La combinazione delle tecnologie del gruppo offre un flusso di lavoro unico e completo dalla creazione dei contenuti alla produzione, qualcosa che nessun altro produttore è in grado di fornire.
Per ulteriori informazioni sulle soluzioni audio immersive, visita il sito: