Accessorio di supporto per flauto Nuovo
Un nuovo alleato nella pratica del flauto che ti aiuta a produrre subito il suono!
“Ho iniziato a imparare a suonare il flauto, ma non riesco a produrre suoni e sto perdendo la motivazione.” “Vorrei trasmettere la pura gioia di suonare il flauto, ma è difficile spiegare come far uscire il suono.” Chiunque suoni il flauto affronta queste difficoltà all’inizio. L’accessorio di supporto per flauto ASTFL è stato creato per trasformare queste preoccupazioni nella gioia di produrre suoni. La struttura è progettata per emettere suoni semplicemente soffiando al suo interno. Quindi, anche chi ha appena iniziato a suonare il flauto può prendere confidenza con la produzione naturale del suono, assaporando la gioia di suonare.
Informazioni sul prodotto
ASTFL Nuovo
Si tratta di un supporto staccabile per lo studio del flauto. Gli studenti possono fissare questo prodotto allo strumento e soffiarvi dentro per produrre facilmente un suono. In questo modo, anche i principianti possono acquisire subito la sensazione di produrre bei suoni. I musicisti possono attaccare e rimuovere ASTFL a seconda delle necessità durante le sessioni di esercitazione come aiuto nel loro progresso.
Caratteristiche
Suona soffiandoci dentro
Questo prodotto è il risultato di anni di ricerca sulle condizioni di esecuzione dei musicisti, sulla forma acustica ottimale e sui metodi di assemblaggio. Il suo aspetto semplice nasconde una grande quantità di soluzioni ingegnose che permettono di produrre facilmente suoni corretti con il flauto.


Usalo senza danneggiare lo strumento
Fornito con una protezione che impedisce di graffiare la testata, permettendo ai musicisti di montarlo e smontarlo senza preoccupazioni.


Mini custodia facile da trasportare
Fornito con una custodia compatta per un trasporto sicuro, così da poter esercitarsi in qualsiasi momento e ovunque.
*Premi l’area della linguetta della sezione di alloggiamento mentre rimuovi ASTFL.


Guida utente online per aiutarti a iniziare subito ad esercitarti con il tuo strumento
Una guida utente online spiega come utilizzare ASTFL e ti accompagna dalle tecniche di base fino all’esecuzione di un brano semplice.
*Accedi alla guida utente tramite il QR code nel manuale di istruzioni.


Come si usa
Applica la protezione
Applica la protezione antigraffio dal foro dell’imboccatura fino alla parte posteriore della piastra labiale prima di utilizzare il prodotto.
Attacca il prodotto
Attacca ASTFL in modo sicuro alla testata del flauto.
Esercizio
Soffia all’interno di ASTFL per produrre un suono stabile.
Commenti di Ryo Iijima, il flautista che ha collaborato al suo sviluppo

L’utilizzo dell’accessorio di supporto per flauto permette agli studenti di concentrarsi sulla diteggiatura e sul corretto modo di tenere lo strumento. Quando non lo usano, possono esercitarsi in modo mirato sulla produzione del suono. La chiara distinzione tra questi due aspetti consente agli studenti di progredire più rapidamente. ASTFL è inoltre particolarmente utile per i flautisti di livello intermedio e avanzato che hanno difficoltà a suonare le note intorno al Do alto, dove tendono a sforzarsi troppo: possono usarlo per concentrarsi nuovamente sul flusso d’aria.
Gli insegnanti potrebbero tenerne uno in classe come strumento utile in diverse situazioni: sono sicuro che dimostrerà presto il suo valore.
Profilo
Laureato alla Toho Gakuen School of Music con specializzazione in strumenti a fiato. Ha completato gli studi presso l’École Normale de Musique de Paris con voto unanime dei giudici. Vincitore di numerosi concorsi in Giappone e all’estero. Delegato del comitato esecutivo della Japan Flutists Association e presidente del Flute Festival di YATSUGATAKE.
Attualmente è docente presso la Showa University of Music, il Toho Gakuen College, l’Ueno Gakuen Junior College, il Toho Gakuen College of Drama & Music e il Dipartimento di Musica della Kai Seika High School.
Strumenti preferiti: YFL-997CH, YFL-894WH
Prodotti correlati
I colori e le finiture visualizzati potrebbero differire dai colori reali dei prodotti.