YHR-872ND Corni doppi Nuovo
Una profondità timbrica che risuona con l'anima
La linea di corni custom Yamaha si arricchisce del nuovo modello di punta YHR-872ND, un corno Kruspe. Con il corpo in alpacca e la campana extra-large, questo bellissimo corno offre una risposta eccellente e un timbro ricco e caldo che riscuote un enorme successo nelle sale da concerto e negli studi di tutto il mondo. L'YHR-872ND è stato sviluppato in collaborazione con il primo corno della Chicago Symphony Orchestra, Mark Almond e con il cornista e membro dei Boston Brass, Chris Castellanos. Grazie alla loro supervisione, questo nuovo straordinario strumento vanta un timbro e una risposta significativamente migliorati ed è perfettamente adatto ai musicisti di oggi. Ogni dettaglio è stato ottimizzato al massimo, soddisfacendo le richieste dei musicisti più esigenti.
Informazioni sul prodotto
Caratteristiche
Corpo in alpacca argentata

Corpo in alpacca argentata
Il corpo dell'YHR-872ND è realizzato in alpacca argentata.
L'alpacca è resistente alla corrosione, più duro dell'ottone giallo e permette di ottenere timbri pieni e brillanti con un'eccezionale risposta. Lo strumento risponde esattamente a ogni sfumatura esecutiva, per un'espressione brillante e senza limiti.
I tubi interni ed esterni delle pompe sono realizzati con un alpacca di composizione diversa rispetto a quella utilizzata per la campana e il corpo principale; questi infatti, sono realizzati con un materiale che include una percentuale maggiore di metallo resistente per una migliore risposta.
Campana extra-large, flare leggero, bordo della campana non saldato

Campana extra-large, flare leggero, bordo della campana non saldato
Il corno YHR-872ND è dotato di una campana extra-large che garantisce un timbro ricco e caldo. Il bordo della campana non saldato è stato adottato per garantire maggiore apertura e potenza.
L’YHR-872ND è inoltre dotato di un'originale flare leggero che contribuisce a migliorare la risposta e a rendere più personale il controllo tonale.
Ricevitore del bocchino realizzato in un unico pezzo

Ricevitore del bocchino realizzato in un unico pezzo
Il ricevitore del bocchino utilizzato nell’YHR-872ND presenta un design completamente nuovo.
Rispetto ai tradizionali ricevitori in due pezzi, costituiti da un'imboccatura separata e da un tubo di rinforzo, quello presente nell’YHR-872ND è realizzato in un unico pezzo e consente di ottenere una migliore trasmissione del suono e una risposta nettamente superiore.
Leadpipe

Leadpipe
Il design della leadpipe dell'iconico corno Custom Yamaha YHR-862, considerato un capolavoro nel design dei corni, è stato utilizzato come base per il perfezionamento della leadpipe dell’YHR-872ND, che tiene conto delle posizioni relative della mano sinistra e del bocchino. Il risultato è un corno che offre una suonabilità confortevole in qualsiasi posizione, anche quando la campana è appoggiata sulle ginocchia dell'esecutore.
Curva della pompa generale e di quella del Fa più squadrata

Curva della pompa generale e di quella del Fa più squadrata
L'YHR-872ND utilizza tubi più squadrati nelle parti curve delle pompe per ottenere una resistenza ottimale.
Mentre sul modello YHR-672 si utilizza un singolo braccetto di connessione nella pompa del Fa, sull’YHR-872ND viene aggiunto un secondo braccetto che migliora la risposta per i suonatori più esperti. Il design a due braccetti aiuta a mantenere il timbro ricco e potente anche quando lo strumento viene suonato con potenza.
La sensazione di suonare in modo ottimale è stata ottenuta rendendo il diametro della pompa generale leggermente più grande (12,1 mm. di diametro) rispetto agli altri (12,0 mm. di diametro).
Tappi dei cilindri

Tappi dei cilindri
I tappi dei cilindri presentano un attraente design con incisione che conferisce allo strumento un aspetto sofisticato e di alta qualità.
La superficie posteriore di questi tappi presenta una sporgenza a forma di anello che migliora la trasmissione del suono per una maggiore libertà di esecuzione.
Tappi interni dei cilindri in bronzo fosforoso

Tappi interni dei cilindri in bronzo fosforoso
I cilindri al centro del corno sono dotati di tappi interni realizzati in bronzo fosforoso per una maggiore resistenza. I cilindri sono realizzati in ottone.
Leva del 4° cilindro regolabile a corsa breve, uncino per il mignolo della mano sinistra regolabile

Leva del 4° cilindro regolabile a corsa breve, uncino per il mignolo della mano sinistra regolabile
L’YHR-872ND è dotato di leva del 4° cilindro regolabile a corsa breve. Il passaggio più agevole tra la parte in Fa e Sib consente all'esecutore di concentrarsi al meglio sull’esecuzione.
Come in altri modelli Custom, è disponibile il gancio regolabile per il mignolo, per ottimizzare il comfort e il controllo dell'esecuzione.
Development Artist - Mark Almond

Development Artist - Mark Almond
"I thoroughly enjoyed working with the Yamaha designers during my time in San Francisco to help develop the new 872 horn. As you would expect from Yamaha, the build quality, intonation, projection and consistency between individual instruments is top notch. The 872 has a wonderful core to the sound and an ease of playability across the registers; it truly brings the old Kruspe style horns into the 21st century." - Dr Mark Almond, Principal Horn, Chicago Symphony Orchestra
Profile: Mark Almond is the principal horn of the Chicago Symphony Orchestra and was formerly associate principal of the San Francisco Symphony, principal of the San Francisco Opera orchestra and third horn of the Philharmonia Orchestra, London. He has played guest principal with the New York and Los Angeles Philharmonic orchestras amongst others and can be heard on numerous movie soundtracks. He is professor of horn at Roosevelt University, Chicago and visiting professor of horn at the Royal Academy of Music London. Prior to moving to the United States Mark worked as a hospital physician specializing in pulmonology and he holds a PhD in immunology/virology.
Development Artist - Chris Castellanos

Development Artist - Chris Castellanos
"I've always loved the way Kruspe style horns play and the round deep-warm sound that they achieve, but wished they had the projection and color spectrum of sound that Geyer style horns had ... finally, with the Yamaha YHR872, I can have the best of both worlds!" - Chris Castellanos
Profile: A native of Las Vegas, NV, Chris Castellanos has enjoyed prosperous and eclectic musical career. Upon joining the Las Vegas Philharmonic at the age of 19, Chris quickly established himself as a top call freelancer on the Las Vegas Strip, backing countless headliners - most notably: Placido Domingo, Pavarotti, Frank Sinatra Jr., Tony Bennett, Johnny Mathis, Peter Cetera, Weird Al Yankovic, Kenny G, Yes, Josh Groban, Michael Bublé, Ricky Martin, Seth MacFarlane, Journey (Greatest hits live album and DVD), David Foster (“Hit Man” live album and DVD) and frequent tours with Andrea Bocelli. Additionally, Chris played more than 1700 shows over a 6-year run of Phantom - The Las Vegas Spectacular, as well as frequent playing in the pits for Spamalot and The Lion King.
In late 2003, Chris found his passion as a chamber musician after joining the Dallas Brass for a 6-year tenure touring the U.S. and abroad. In 2009 Chris left the Dallas Brass to join the prestigious Boston Brass as Hornist, Arranger and Co-Owner of the group, with whom he presently tours the world over 180 days per year. In addition to his duties with the Boston Brass, Chris is a very active soloist and is dedicated to the constant promotion of new, unique music for the horn.
Passionate about music education, Chris serves as Visiting Assistant Professor of Horn at his alma mater, the UNLV School of Music. As an international educator, Chris has covered every state in the US as well over 40 countries, having given clinics and masterclasses at nearly 200 Colleges, Universities and Conservatories, including The Juilliard School, Eastman School of Music, The Sibelius Academy (Finland), The Bruckner Academy of Music (Austria), Royal Conservatoire of Scotland, The Royal Academy of Music (London), The Hong Kong Academy of Performing Arts and many more. Additionally, Chris, serves as Visiting Ensemble-in-Residence (Boston Brass) at the Yong Siew Toh Conservatory in Singapore as well as on the International Artist Advisory Council for Mahidol University's College of Music in Thailand.
Chris has been a Performing and Educational Artist for the Yamaha Music Corporation since 2015, giving clinics, concerts and masterclasses worldwide. He currently resides in Utah where he enjoys spending his time with his wife Tina, who also enjoys a bustling music career as Principal Flute of the Las Vegas Philharmonic and Assistant Professor of Flute at BYU (Provo, Utah) and their two children Lily and Orion.
I colori e le finiture visualizzati potrebbero differire dai colori reali dei prodotti.