R Series (MADI)I/O Rack

Lineup

RMio64-D I/O Rack

Il rack di conversione RMio64-D Dante/MADI è arrivato. Supporta un’ampia gamma di applicazioni broadcast e live sound con una straordinaria flessibilità, e senza creare ostacoli.

Funzionalità

Semplicemente discreto, straordinariamente versatile

L'interfaccia audio ideale dovrebbe essere essenzialmente inosservabile. Questo principio è coerente con la filosofia Yamaha di assoluta fedeltà al suono originale. Il suono non deve cambiare durante la conversione del formato nel dominio digitale e non può essere tollerato alcun rumore aggiuntivo. Le prestazioni non devono dipendere dalla competenza o dall'abilità dell'utente. È arrivato il rack I/O di conversione Dante/MADI RMio64-D. Supporta un'ampia gamma di applicazioni audio broadcast e live con una flessibilità straordinaria e senza ostacoli.

Collegando formati diversi senza soluzione di continuità

La sicronizzazione word clock diventa spesso un problema quando si collegano formati audio differenti, ma poichè il RMio64-D comprende dei convertitori di sample rate su entrate e uscite al suo interno, basta semplicemente fare i collegamenti e dimenticarsi di problemi di rumore o dropout.

Ridondanza di Dante per infrastutture resilienti

È fondamentale evitare a tutti i costi le interruzioni dell'audio nelle applicazioni commerciali.. Le interfacce Dante sono dotate di porte primarie e secondarie che consentono di impostare facilmente connessioni ridondanti per la massima affidabilità. Se un cavo viene accidentalmente scollegato o uno switch di rete si guasta, il sistema continuerà a funzionare senza interruzioni. In alternativa, le porte Dante doppie possono essere utilizzate per semplici connessioni a margherita (la ridondanza non è disponibile per quest'ultime).

Ridondanza MADI attraverso cavi alternativi

Oltre alla ridondanza del network Dante, la ridondanza delle connessioni MADI può essere fatta via cavi ottici e coassiali in modo che, se il segnale principale di input viene interrotto, il sistema automaticamente passa alla seconda connessione.

Un doppio connettore MADI offre più di una semplice conversione

Due set di connessioni MADI non solo facilitano la semplice conversione tra Dante e MADI, ma i segnali MADI ricevuti tramite un ingresso ottico, ad esempio, possono essere ritrasmessi tramite un output coassiale. Quindi, mentre si converte il MADI in Dante, il segnale MADI può essere contemporaneamente indirizzato direttamente a un altro dispositivo MADI. Questo tipo di flessibilità è uno dei punti di forza di RMio64-D.

CL, QL e R: stretta integrazione e supporto Nuage

Il montaggio di RMio64-D, il patching Dante e le impostazioni SRC possono essere controllati a distanza da un touch screen delle console CL o QL (da implementare in un aggiornamento futuro). L'RMio64-D è un'eccellenza da solo, e come parte di un sistema Nuage offre la funzionalità Direct Monitoring per la registrazione, la sincronizzazione VST System Link di precisione e il controllo remoto tramite il software di gestione del sistema Nuage Workgroup Manager.

Un RMio64-D viene utilizzato per fornire collegamenti MADI ad un OB van

Il sistema audio live comprende una console CL front of house e una console QL stage side. Oltre a fornire il mix monitor, la funzione Port to Port della console QL sul palco consente di funzionare come dispositivo di I/O con capacità paragonabili a quelle di un'unità rack della serie R, riducendo così le dimensioni e la complessità del sistema. L'RMio64-D converte il segnale Dante del sistema in MADI per la trasmissione all'OB Van fuori dalla location. La conversione della frequenza di campionamento integrata nell'RMio64-D risolve efficacemente i problemi di sincronizzazione del word clock.

Informazioni correlate

Prodotti correlati

Casi di studio

Notizie

* Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso. I colori e le finiture mostrati possono variare rispetto a quelli dei prodotti reali.

to page top

Select Your Location