SB168-ES Stage Box Discontinuo
Trasmissione perfetta del suono digitale
La trasmissione dati solitamente usa cavi CAT5e, che sono in grado di trasmettere suono non compresso di alta qualità a 24-bit / 48 kHz or 44.1 kHz su distanze di 100 metri circa.* Potete attivare la funzione di controllo remoto dei preamplificatori del SB168-ES dal mixer per regolare il guadagno dei microfoni secondo la situazione audio specifica. Insieme alla qualità sonora superiore dei preamplificatori, questa capacità presenta grandi vantaggi per le esibizioni dal vivo.* A seconda del tipo di cavo utilizzato.
Usare EtherSound per la trasmissione digitale del suono
Il SB168-ES utilizza la rinomata tecnologia EtherSound. Tra i protocolli di trasmissione del segnale audio attualmente disponibili, EtherSound è altamente considerato per la sua bassa latenza, capacità di trasmissione bidirezionale multicanale di alta qualità, e l'uso dei cavi CAT5e facilmente reperibili. Inoltre, EtherSound vi permette di combinare segnali audio con segnali di controllo per il preamplficatore richiamabile SB168-ES, o la funzione di alimentazione a 48V.
Potete collegare in daisy-chain il MY16-ES64 e la scheda MY16- EX mini-YGDAI per il collegamento alle console digitali Yamaha, rendendo facile il setup ovunque - dal palco alla regia. Il SB168-ES è in grado di operare come un'apparecchiatura EtherSound generica, permettendovi di usare AuviTran's AVS-ESMonitor per controllarne i parametri.
Affidabilità Yamaha
Fino ad ora i sistemi di trasmissione digitale del segnale erano molto costosi. Il SB168-ES è stato progettato fin dall'inizio per essere usato con le console digitali Yamaha, rendendo abbordabile la performance di alta qualità. Presenta anche l'alimentazione a 48V, e gli indicatori di picco per ogni terminale di input, fornendo una soluzione eccellente per il monitoring attivo.