Serie DXS Power Amplifiers

Non solo un processore di amplificatori e altoparlanti ""tutto in uno""

adihvdoisdhvoishdv s are now available from a remote location. - Failsafe security: Combination of analog inputs and card slot inputs provides failsafe signal redundancy. The ultra low latency AES/EBU card's "THRU" output is designed to send signal even in case of power failure on the amplifier.
DSP on board
La processazione del segnale digitale è un'area in cui la qualità Yamaha è diventata una leggenda. Tutti i tre modelli TXn sono dotati di un sofisticato dispositivo DSP ADDA 96kHz 24-bit che permette di avere un controllo straordinario ed una vasta gamma di funzioni di processazione. In aggiunta ai controlli base e al monitoraggio dello stato; è disponibile abbastanza potenza DSP per garantire funzioni di processazione più ampie che evitano di dover utilizzare processori esterni per molte applicazioni. TXn è dotato di processazione input e output separate. E' possibile accedere ai parametri e alle funzioni del DSP direttamente attraverso lo schermo LCD e i tasti dell'interfaccia posta sul pannello frontale dell'amplificatore, oppure attraverso il software NetworkAmp Manager II installato su un computer collegato via Ethernet.

Configurazione input flessibile

Gli amplificatori della serie TXn sono dotati di slot per schede mini-YGDAI standard Yamaha che vengono fornite con una scheda AES/EBU I/O per input digitale e throughtput. Gli input analogici bilanciati degli amplificatori sono installati in modo permanente sul pannello posteriore. Gli input analogici e digitali possono essere utilizzati indipendentemente, oppure il segnale può essere inviato ad entrambi per essere mixato o attivato automaticamente per annunci di emergenza, ad esempio. La scheda AES/EBU I/O originale può essere sostituita con schede mini-YGDAI Yamaha che offrono altri formati input/output digitali o analogici, oppure con schede di rete che permettano la piena compatibilità con reti audio CobraNet o EtherSound.
Monitoraggio dello stato di funzionamento

Funzioni Input Routing e Processing: card input routing , Mute, Polarità, Livello, matrix mixer 4-in/4-out, Delay, EQ (8 bande per ogni canale input; PEQ 6 bande e EQ due bande selezionabili) Speaker processing: Level Mute, Polarità, Crossover (LPF/HPF), Delay, EQ (6 bande per ogni canale input), Limiter, Controllo e settaggio Speaker Library Amplifier: Power on/off, Mute, Input attenuator, Gain/sensitivity, selezione Input, modalità Signal redundancy, modalità Amplifier (Stereo, Bridge, Parellel), Input Mixer, Attenuator linked limits, misuratori selezionabili, Limiter settings Protection: limitatore del voltaggio, limitatore di potenza, limitatore surriscaldamento, Low impedance/short circuit mute, Output DC mute, limitatore VHF, limitatore Current