Lineup
MRX7-DSignal Processor
Controllo semplice e flessibile per sistemi complessi
Funzionalità
Gestione centralizzata di sistemi audio multipli da un singolo processore.
Requisiti di sistema audio per sale conferenze aziendali, strutture scolastiche, centri commerciali, e una varietà di altri ambienti stanno diventando sempre più grandi e complessi. L' MRX7-D offre un'eccezionale efficienza di controllo e flessibilità per un ampio spettro di impianti audio.
Poiché l'architettura di design del MRX7-D è liberamente configurabile, permette a un fonico di creare una soluzione specifica per il cliente che può comprendere molte componenti di processamento uniche e massimizzare l'uso dei DSP disponibili. Costruendo con la connettività Dante, permette anche ai sistemi audio di avvantaggiarsi di molti altri prodotti compatibili Dante disponibili sul mercato compresa un vasta gamma di mixer digitali Yamaha.
Flessibile & espandibile
Il MRX7-D si avvantaggia della tecnologia Dante adottata globalmente. Dante è un network digitale che aumenta la flessibilità e l'espandibilità di un sistema audio aiutando nel contempo ad abbassare i costi. Può gestire e distribuire un gran numero di canali audio su grandi distanze a molti apparecchi sulla rete contemporaneamente. Con così tanti apparecchi compatibili Dante a disposizione, come microfoni, processori, mixer digitali e amplificatori, è la scelta ideale per la progettazione di sistemi di medie e grandi dimensioni.
Una interfaccia grafica intuitiva per la progettazione di sistemi audio.
Il processo di progettazione dell'editor MTX-MRX è uno sviluppo logico passo a passo del lavoro di installazione fisica.
1. Procedura guidata di disposizione
2. Organizzazione funzionale
3. Organizzazione del controller esterno
L'editor MTX-MRX che contiene il software MRX Designer è la chiave per creare una gran varietà di design di sistema. Il MRX Designer è configurabile liberamente e permette di operare semplicemente, e di creare sistemi audio potenti e flessibili. Le caratteristiche potenti disponibili a un designer comprendono un'ampia matrice da 64x64, il leader del settore Dan Dugan Automixing, il Acoustic Echo Cancelling avanzato e molte altre componenti speciali.
ProVisionaire Design
ProVisionaire Design is a comprehensive Windows software application that allows intuitive sound design when using compatible Yamaha products. It is perfect for designing systems that utilize Yamaha products such as the MTX/MRX Series, the XMV Series, Rio/Tio interfaces, and ADECIA solutions. ProVisionaire Design can also be combined with the ProVisionaire Control computer application, allowing integrated control of all aspects of a project, from system design and configuration to everyday operation and management.

MTX-MRX Editor
The MTX-MRX Editor is a software application that can be used to construct sound systems with the MTX/MRX Series or the XMV Series. It allows control of sound systems to suit the environments and applications of multiple different areas, including delivery of music and vocal audio tailored to the specific needs of each area, and timer-triggered automated music playback and announcements.

Yamaha fornisce un 'ampia gamma di opzioni di controllo remoto
Dalla prospettiva dell'acquirente, la capacità di accedere a controlli semplici del suo sistema audio è cruciale, indipendentemente dalla complessità del sistema. Per ciò, Yamaha fornisce una gran quantità di opzioni di controllo remoto. Queste comprendono il semplice DCP da parete con l'equivalente wireless che può lavorare su uno smartphone IOS o Android o su un tablet. Poi c'è il controller programmabile più sofisticato da parete MCP1, microfoni per stazioni di chiamata avanzati e le app completamente personalizzabili ProVisionare Touch e ProVisionaire Control rispettivamente per tablet IOS e apparecchi Windows .
-
Panoramica
Le serie MTX/MRX sono state progettate principalmente per le installazioni commerciali multi zona e sono fornite di funzioni di processing flessibili che sono fondamentali per una gran quantità di applicazioni. Questa è una introduzione al processore DSP Yamaha per MTX e MRX.
-
Panoramica: I/O
Uno sguardo più da vicino agli input e output dei processori del MTX e del MRX e una panoramica del processing realizzabile con ciascuno.
Molte funzioni per una unità
I/O capace e possibilità di espansione
Tutta l’attività di regolazione dei livelli di microfono, lettori Blu-ray e altri input, processamento di segnali audio con EQ interni e altri effetti, e la distribuzione di questi segnali agli amplificatori o a controller esterni può essere gestita con un singolo dispositivo.
-
Panoramica: I/O
Uno sguardo più da vicino agli input e output dei processori del MTX e del MRX e una panoramica del processing realizzabile con ciascuno.
Slot per scheda di memoria SD per la riproduzione
Uno slot per scheda di memoria SD consente la riproduzione diretta di file audio in formato MP3/WAV. Questi file possono essere una sorgente di musica con accesso remoto o possono essere annunci pre-registrati o messaggi che vengono trasmessi in accordo con la funzione interna di pianificazione. Infine, la scheda SD può memorizzare il suono di campanelli che è innescato da una paging station PGM1.
Ampie possibilità di espansione offerte dagli slot per schede Mini-YGDAI
È possibile aggiungere al MRX7-D degli I/O interni usando gli expander I/O EXi8 e EXo8 È dotato di otto input microfono/linea o di otto uscite analogiche che trasmettono il segnale da e verso il MRX7-D usando il formato YDIF Yamaha su distanze di 30m.
MRX7-D è dotato di uno slot per scheda Mini-YGDAI compatibile con schede che supportano diversi formati audio, ed espande i canali fino a 16 I/O.
Rete digitale per MRX7-D
Usando due tipi di collegamenti di rete con il MRX7-D può accorciare significativamente tempi e costi. La combinazione di YDIF per collegamenti più brevi e DANTE per installazioni più importanti può migliorare notevolmente la flessibilità di organizzazione.
Dante per MRX7-D
Il MRX7-D è dotato di due porte Dante che permette di gestire 64 canali di input e output a 44.1kHz/48kHz su una rete ridondante. Semplice e abbondante, la sofisticata rete Dante può essere realizzata usando il MRX7-D e un amplificatore XMV-D compatibile Dante.
Il protocollo audio Audinate Dante Network è stato adottato non solo su amplificatori e processori, ma anche su tanti altri generi di apparecchiature audio come i mixer digitali Yamaha. Nella versione 3.2 e successive, supporta il controllo HA del rack I/O della "serie Rio" e "Tio 1608-D". Questo lo rende la perfetta colonna potante per grandi sistemi audio in rete specialmente quando i collegamenti non si limitano a 30m massimo come con il YDIF, ma quando l'audio è portato a 100m su cavi CAT5e.
Una rete digitale Dante gestisce tutto l'audio e i dati di controllo rendendo facili le modificazioni di sistema e l'espansione. Si possono aggiungere nuove apparecchiature alla rete con un singolo cavo CAT5e e configurarle velocemente usando il MTX-MRX Editor. La rete Dante garantisce una flessibilità di sistema superiore e una quantità di potenziale per future espansioni.
Support for Dante Domain Manager, AES67 and Dante Device Lock
Supports the "Dante Domain Manager" audio network interconnectivity standard (update to version 3.31). Audinate Corporation's "Dante Domain Manager" is now supported. Audinate Corporation's "Dante Domain Manager" is network administration software that provides user authentication and role-based security settings. Now you can construct a safe and scalable sound system based on Dante infrastructure.
Supporto per AES67, attacco per apparecchi Dante
Il processore di segnale MRX7-D ora supporta il network audio AES67, per interconnessione standard Ciò permette il collegamento via AES67 a un network audio come Ravenna, Q-LAN, o Livewire, aumentando l'espandibilità del sistema.
È anche presente il Dante Device Lock, che impedisce a terze parti di modificare le impostazioni Dante. Ciò aumenta la sicurezza del sistema in ambienti come sale da concerto dove un ci si aspetta che un operatore esterno lavori sul sistema o sposti l'equipaggiamento.
YDIF
Il MRX7-D è dotato di un format di trasmissione digitale YDIF; una tecnologia brevettata da Yamaha che fornisce 16 canali audio e trasmissione di word clock attraverso un cavo Ethernet CAT5 standard. YDIF può essere utilizzato in cascata con dispositivi MTX multipli o per fornire il segnale audio agli amplificatori della serie XMV con collegamenti semplici fino a 30 metri.
Paging system intelligente e flessibile per grandi spazi commerciali
La paging station PGM1 e l'expander paging PGX1 sono progettati per lavorare specificamente con il MRX7-D o il MTX5-D. Lavorano usando il PoE e con collegamento in rete via Dante. Ogni PGM1 può essere esteso con due PGX1 e si possono collegare fino a 4 PGM1 a un singolo sistema.
-
PGM1, PGX1
I PGM1, PGX1 Yamaha sono delle paging station che si possono usare con il MTX5-D o il MRX7-D. Può essere collegato in rete via rete Dante e usando Power Ethernet o PoE. Questo video mostra come installare la paging station al sistema.
Flessibilità e semplicità delle operazioni
Nel momento in cui le dimensioni e le necessità di controllo di un sistema audio aumentano, il numero di apparecchiature necessarie e anche la complessità globale crescono di conseguenza. Con il MRX7-D e il software dedicato MTX-MRX Editor, i dispositivi di input e output possono essere rapidamente impostati attraverso un software wizard e gli elementi del processing interno di MRX7-D possono essere combinati come necessario. Una semplice applicazione software offre tutto ciò che serve per un design e una gestione completi del sistema.

Software dedicato per un design totale del sistema audio
Il software Editor MTX-MRX facilita il design del sistema sonoro con una operatività che simula le procedure di installazione standard. Un wizard semplice da utilizzare consente di iniziare impostando i dispositivi da utilizzare nel layout desiderato, quindi i componenti del processing possono essere aggiunti a seconda delle necessità. L’editor MTX-MRX offre strumenti efficaci e intuitivi per il design di sistemi sonori dall’input all’output.
-
3) Procedura guidata di preparazione delle apparecchiature
Oltre al MRX7-D, il wizard permette di aggiungere e preparare secondo le proprie esigenze i processori della serie MTX, gli amplificatori della serie XMV, i pannelli di controllo DCP, e gli expander input e output EXi8/EXo8.
-
2) Configurazione dei componenti
Il MRX offre una gamma versatile di componenti interne per il processamento: fader, switch ON/OFF, selettori di sorgente a matrice, GEQ, mix automatico Dugan, privacy di colloquio, echo canceller, e altro. Scegliete semplicemente i componenti desiderati e organizzateli tramite un'interfaccia grafica.
-
3) Setup del controller esterno
I parametri che saranno disponibili per l’utente finale possono essere specificati attraverso l’editor MTX-MRX. Una gamma di controller esterni possono essere impostati per adattarsi idealmente ai requisiti di ogni installazione.
Fornisce le funzioni per tenere conferenze efficacemente ed efficientemente.
Dugan Automixer: Impedisce i feedback e i rumori indesiderati su più microfoni
Il feedback e i rumori indesiderati possono essere difficili da controllare in incontri aziendali e tavole rotonde dove ci sono parecchi microfoni, compromettendo la qualità sonora e l'intelligibilità. L'Automixer Dugan alza automaticamente il guadagno dei microfoni in uso, riducendo il guadagno di quelli inutilizzati. Tiene anche in conto la relazione tra le entrate individuali e il livello di entrata generale per assicurare un guadagno del mixer idealmente coerente. Vengono costantemente mantenuti un margine di feedback sicuro e un buon rapporto segnale-rumore .

-
Dugan Automixer 1
Quando non parla nessuno il livello di ingresso di tutti i microfoni è basso e il guadagno è pari. Piuttosto che essere spenti, il guadagno è uguale tra tutti i microfoni.
-
Dugan Automixer 2
Quando una persona sta parlando, il guadagno del microfono di questa persona viene istantaneamente aumentato a 0dB mentre il guadagno dei rimanenti microfoni viene ridotto. Lo stesso accade quando ogni persona prende la parola.
-
Dugan Automixer 3
Se due persone parlano contemporaneamente, la distribuzione del guadagno tra i microfoni attivi viene regolata per ottenere un guadagno globale costante, mentre il guadagno dei rimanenti microfoni viene ridotto.
Acoustic Echo Canceller: Elimina l'eco di conferenze a distanza per una migliore intelligibilità.
Nelle conferenze a distanza il parlato proveniente da lontano diffuso dall'altoparlante locale può essere captato dal microfono e rimandato al luogo lontano in aggiunta al parlato. Questo tipo di eco può peggiorare significativamente l'intelligibilità del suono ascoltato a distanza. L'Acoustic Echo Canceller: sopprime efficacemente questo tipo di eco indesiderato, migliorando chiarezza e intelligibilità. Il suono ricevuto dal microfono viene confrontato con il suono proveniente dal diffusore e analizzato. Un filtro adattivo viene usato per togliere l'uscita del diffusore dall'ingresso del microfono, evitando all'uscita del diffusore di essere rimandata come un eco al microfono. Notate che questa funzione non è progettata per eliminare riverberi o riflessi acustici della stanza.
° Il Acoustic Echo Canceller: è disponibile nella versione 2.1 e successive.
Sistema di privacy di colloquio Tenete colloqui riservati nella sala conferenze
La necessità di proteggere la privacy nelle sale conferenza e in aree di incontro, particolarmente in istituzioni mediche o finanziarie, è una crescente preoccupazione. Il sistema di privacy di colloquio è una tecnica originale di mascheramento per evitare la diffusione di informazioni confidenziali. Piuttosto che mascherare la conversazione con un forte rumore, un "suono di mascheramento informazioni" sintetizzato da elementi di parlato usando un processo originale camuffa efficacemente le informazioni vocali. L'approccio permette di proteggere le informazioni con un volume di mascheramento relativamente basso, aiutando a mantenere il comfort del luogo della conferenza. Il suono sintetizzato dal parlato rende la conversazione inascoltabile agli spioni. Questa funzione non zittisce il suono della conversazione.
Componenti di controllo Revolabs
Yamaha e Revolabs hanno sviluppato insieme la funzione di mute collegato, che permette il muting dei microfoni dello Yamaha MRX7-D usando un tasto ON/OFF direttamente dal Rebolabs Exective Elite - il muting del MRX7-D è disabilitato. Anche se in mute, il segnale dei microfoni viene mandato continuamente al modulo AEC del MRX7-D per monitorare l'acustica ambientale che accelera l'apprendimento del AEC. Questa funzione aiuta fortemente a ridurre la possibilità di eco prima che il microfono sia usato.
° Questa funzione richiede il firmware in arrivo Executive Elite versione 1.1.6 o successiva.
Control
Control external devices including other companies' devices
With "External Events" function, you can issue UDP or TCP commands from the yamaha processors MTX3, MTX5-D, and MRX7-D. This function makes it possible to control external devices including other companies' devices by GPI, DCP, MCP1, Wireless DCP, and Preset Recall. For example, you can turn on the projector, close the curtain, turn off the lights, with the control devices.
Design flessibile e vari pannelli di controllo su misura
Yamaha fornisce una versatile gamma di controlli remoti per soddisfare le esigenze di diversi tipi di installazioni e di qualsiasi esigenza del gestore. Questi spaziano dal semplice pannello remoto da parete al software di controllo completamente personalizzabile per IOS o Windows.
Un approccio semplice e intuitivo per progettare controller flessibili
La serie ProVisionaire fornisce un modo semplice e intuitivo per creare controller originali che sono configurati espressamente per specifiche applicazioni. Sono disponibili varie pagine di progettazione per fornire diversi tipi di pannelli di controllo per diverse zone audio e/o utenti, con preset e regolazione dei parametri ottimizzati singolarmente.
Non sono richieste conoscenze particolari di programmazione. Un'interfaccia intuitiva rende facile creare fader per il controllo del volume e switch per la selezione della sorgente.
Controllo remoto personalizzato dei sistemi PA Yamaha
Diversamente da StageMix, che è una app per il controllo di mixer specifici, ProVisionaire Control può lavorare con un gran numero di sistemi PA Yamaha come i processori di segnali della serie MTX/MRX, i mixer digitali delle serie CL/QL/TF, i box I/O della serie Rio e gli amplificatori della serie XMV. I programmatori possono decidere quali parametri tra quelli a loro disposizione devono essere inclusi nella progettazione del ProVisionaire Control, creando una superficie di controllo completamente personalizzata per il cliente. ProVisionaire Control offre una soluzione definitiva ai controlli Yamaha.
Procedura base di ProVisionaire Control: organizzazione delle operazioni
-
Passaggio 1: Controller Design
Create un layout con dispositivi che replicano le funzioni di fader e switch, e assegnateli alle apparecchiature di controllo necessarie.
-
Passaggio 2: Controllo e consegna
Usando la funzione controller del ProVisionaire Control, usatelo come un vero controller per controllare lo stato e la fruibilità del sistema.
-
Terzo passaggio: Funzionamento
Quando il sistema è online, tutti gli apparecchi compatibili possono essere controllati. Il tablet può essere montato su una parete o su un'altra superficie fissa, o tenuto in mano per controllare comodamente e liberamente in remoto.
ProVisionaire Touch
Questa maneggevole applicazione per iPad permette il controllo dei sistemi MTX/MRX via rete Wi-Fi. Una scelta di dispositivi di controllo può essere organizzata a piacere per creare un pannello di controllo personalizzato configurato precisamente per sistemi privati.
* ProVisionaire Touch può essere scaricato dal Apple App Store gratis (Apple, iPhone e iPod sono marchi registrati Apple Inc., registrati in U.S e altri paesi. AppStore è un marchio di servizio della Apple Inc.
Controllo versatile su un'ampia gamma di contenuti audio e video.
Si può usare un iPad per controllare un gran numero di sorgenti musicali: riproduttori CD, memorie NAS, palmari, radio internet, e anche pianoforti. Inoltre riproduttori Yamaha Blu-ray Disc e ricevitori AV. Passando da sorgenti audio e video a seconda degli eventi in ristoranti/sale pranzo, controllando insieme il volume dei microfoni e il passaggio al video nella sala conferenze, è possibile organizzare un semplice sistema di gestione usando un solo iPad.
Ampio supporto per controller esterni
MRX7-D è compatibile con un’ampia gamma di controller esterni che consentono di eseguire facilmente le regolazioni del volume e altri controlli complessi.
Pannelo di controllo digitale - Serie DCP
I controller DCP offrono un controllo esterno flessibile di numerose funzioni quali preset recall, livelli e playback delle schede SD. La serie comprende tre modelli che presentano diverse configurazioni di switch e potenziometri di volume. I controller DCP sono collegati ai MTX/MRX usando un collegamento daisy-chain che permette di collegare fino a 8 pannelli di controllo. Tutti i tre modelli sono disponibili in entrambe le dimensioni standard US o EU e sono stati realizzati per essere compatibili con le specifiche della maggior parte dei paesi al mondo.
-
Pannello di controllo digitale - Serie DCP
Il pannello di controllo digitale (DCP) è una soluzione semplice per controllare tutte le programmazioni sofisticate del processore MTX/MRX. Diamo un'occhiata più da vicino alle caratteristiche e impariamo come organizzare il DCP con l'Editor MTX-MRX.
Hub controller digitale - DCH8
Il DCH8 divide le linee di controllo delle apparecchiature principali come le serie MTX/MRX in 8 linee. Permette di creare sistemi con una struttura flessibile, funzionando con una combinazione di collegamenti a stella e daisy chain come ripetitore tra l'apparecchiatura principale e i pannelli di controllo.
Distanza di collegamento serie DCP / DCH8
È possibile collegare otto controller DCP usando un collegamento daisy chain fino a 200m. Ed è possibile estendere la distanza di collegamento riducendo il numero di DCP installati come qui riportato. Quando si usano 2 o 3 controller DCP in uno spazio commerciale con un piano esteso, un semplice collegamento daisy chain è la soluzione migliore. Quando si usano più di 4 controller DCP in uno spazio commerciale esteso su più di un piano, una topologia flessibile (combinando collegamenti daisy chain e a stella) può aiutare ad allungare la lunghezza "totale" dei cavi combinando un DCP con un DCH8.
-
Hub di controllo digitale - DCH8
Il DCH8 estende la flessibilità delle configurazioni del DCP. Diamo un'occhiata più da vicino e impariamo come collegare il DCP con il DCH8.
DCP Wireless
La app DCP wireless per palmari iPhone o Android vi permette di controllare in remoto le serie MTX/MRX. Poiché il DCP Wireless ha le stesse funzioni della serie DCP, potete controllare le serie MTX/MRX tramite il vostro palmare da qualsiasi punto in ristoranti, sale da cerimonia e altro.
* Il DCP Wireless può essere scaricato dal Apple App Store e da Google Play gratis (Apple, iPhone e iPod sono marchi registrati Apple Inc., registrati in U.S e altri paesi. App Store è un marchio di servizio di Apple Inc. Android e Google Play sono marchi registrati di Google Inc.)
-
DCP Wireless
Il DCP wireless amplia la flessibilità con l'utilizzo di apparecchi intelligenti. Fornisce le stesse funzioni del DCP senza bisogno di collegamenti. Questo video spiega come installare il DCP wireless.
Pannello di controllo da parete MCP1
Il MCP1 Yamaha è un pannello di controllo da parete avanzato per il controllo dei sistemi MTX e MRX. Il display a matrice a punti e il supporto dei caratteri universale semplifica l'etichettatura in molte lingue comprese giapponese, cinese e arabo. Si possono assegnare fino a 36 parametri sia nella Home page principale, o in qualsiasi delle sei pagine secondarie. Si può proteggere qualsiasi pagina da un accesso non autorizzato tramite un codice PIN programmabile. Si possono aggiungere fino a 16 MCP1 a un sistema MTX/MRX.
-
Controller da parete MCP1
Il MCP1 Yamaha è un controller da parete avanzato per il controllo di sistemi MTX o MRX. Permette all'utente di controllare il sistema in remoto con più funzioni di un DCP e con un livello di sicurezza maggiore. Questo video mostra come collegare il MCP1 al sistema.
AMX / CRESTRON
MRX7-D è dotato di connettori RS232C e Ethernet che facilitano la connessione ad una serie di controller esterni quali i modelli prodotti da AMX e CRESTRON.
Sistemi
Sistema 1: Sistema di mixaggio automatico (sala riunioni, centro convegni, ecc.)
In una sala riunioni o un centro convegni nei quali vengono utilizzati molti microfoni, la funzione di mixaggio automatico Dugan di MRX7-D è in grado di gestire il livello di ogni microfono e ottenere una migliore pulizia del suono eliminando il feedback indesiderato. Allo stesso tempo, in combinazione con altre funzioni, MRX7-D è in grado di offrire un ambiente sonoro confortevole.
Sistema 2: Sistema per conferenze remoto (es. Sala conferenze).
Usando la funzione AEC del MRX7-D, più partecipanti in sale di riunione separate possono fruire una teleconferenza a distanza. Un sistema PA in una sala conferenze può essere controllato tramite un iPad con ProVisionaire touch.
(Inoltre, il sistema di colloquio privato nel MRX7-D può essere usato se i confidenti vogliono evitare una fuga di notizie dalla sala.)
Systems 3: Conference rooms (Medium) with Speech privacy system
If conferences are held at the same time in two adjacent conference rooms, there may be concerns about overhearing mutual conversations, which could distract conference attendees. This system utilizes the Speech Privacy function to prevent the content of conversations in the conference rooms from leaking into the corridor. At the same time, it also masks the content of meetings in neighboring conference rooms to provide a comfortable environment where attendees can concentrate on each meeting.
Systems 4: Assembly Hall with Dante Audio Networking System
This hall can be used in its entirety or partitioned for conferences, seminars, lectures, panel discussions, and other events, with a Dante network for audio communication. MRX7-D can mediate via Dante networking, allowing audio to be shared in a variety of ways.
When the entire hall is used either the CL3 digital mixing console in the control room or the QL1 digital mixing console in the hall area can be used. When the hall is partitioned the QL1 is used for the stage-end division while the CL3 is used for the remaining division.
The I/O rack and QL1 digital mixing consoles in the hall can be positioned as required and connected to the nearest of multiple Ethernet ports provided around the hall.
Opzioni
Pannello di controllo digitale - Serie DCP
Tutti i tre modelli sono disponibili in entrambe le dimensioni standard US o EU e sono stati realizzati per essere compatibili con le specifiche della maggior parte dei paesi al mondo.
DCP1V4SPannello di controllo digitale
Pannello di controllo a parete con 1 volume e 4 interruttori per DME7, serie MTX/MRX e serie MA/PA. Facile connessione tramite CAT5 con RS485 + alimentazione. È possibile collegare un massimo di 8 DCP a 1 DME7 e alla serie MTX/MRX. 1 DCP1V4S può essere collegato a 1 MA2030a/MA2030. È possibile collegare al massimo 2 DCP a 1 MA2120 o PA2120.
DCP4SPannello di controllo digitale
Pannello di controllo a parete con 1 volume e 4 interruttori per DME7, serie MTX/MRX e serie MA/PA. Facile connessione tramite CAT5 con RS485 + alimentazione. È possibile collegare un massimo di 8 DCP a 1 DME7 e alla serie MTX/MRX. 1 DCP1V4S può essere collegato a 1 MA2030a/MA2030. È possibile collegare al massimo 2 DCP a 1 MA2120 o PA2120.
DCP4V4SPannello di controllo digitale
Pannello di controllo a parete con 4 volume e 4 interruttori per DME7, serie MTX/MRX e serie MA/PA. Facile connessione tramite CAT5 con RS485 + alimentazione. È possibile collegare un massimo di 8 DCP a 1 DME7 e alla serie MTX/MRX. 1 DCP1V4S può essere collegato a 1 MA2030a/MA2030. È possibile collegare al massimo 2 DCP a 1 MA2120 o PA2120.
Controller Hub digitale
DCH8Digital Controller Hub
Separa la linea di controllo dai dispositivi host, come Yamaha DME7 e le serie MTX/MRX, in un massimo di 8 linee.
Paging Station
PGM1Microfono Paging Station
Il PGM1 è un microfono paging station che può essere utilizzato con il MTX5-D o il MRX7-D.
- Supporto della rete Dante
- 8 pulsanti possono essere assegnati a qualsiasi funzione *Le destinazioni di uscita e le sorgenti di ingresso sono specificate tramite l'Editor MTX-MRX
- È possibile collegare fino a 4 unità per sistema
- Alimentazione PoE
- Dimensioni: 132(L) × 56(H) × 154(P) mm (escluso microfono)
- Peso: 1,2 kg (microfono incluso), 1,0 kg (microfono escluso)
PGX1Estensione paging station
Il PGX1 è un'estensione paging station utilizzabile con il PGM1.
- Espansione delle funzioni per il PGM1
- 8 pulsanti possono essere assegnati a qualsiasi funzione *Le destinazioni di uscita e le sorgenti di ingresso sono specificate tramite l'Editor MTX-MRX
- Ad ogni PGM1 possono essere collegate fino a 2 unità
- Dimensioni: 132(L) × 56(A) × 154(P) mm
- Peso: 0,9 kg (esclusa la staffa di collegamento)
Controller da parete
MCP1
Controller da parete
- 6 buttons can be assigned to perform control functions (via ProVisionaire Design or MTX-MRX Editor)
- Multi-language displays supported
- Four user levels for access management
- Up to 16 units can be connected per system
- PoE powered
- Back can adapter supplied
- Dimensions: 149(W) x 125(H) x 18(D) mm
- Weight: 0.5 kg
Switch L2
SWR2100P-10GSwitch L2
Lo switch di rete SWR2100P è dotato di dieci porte RJ45.
- Ports available for PoE power supply: 1-9 / Up link port: 9 port
- Maximum 30W can be supplied from each PoE-compliant port (All ports 70W)
SWR2100P-5GSwitch L2
Lo switch SWR2100P di rete è dotato di cinque porte RJ45.
- Ports available for PoE power supply: 1-4 / Up link port: 5 port
- Maximum 30W can be supplied from each PoE-compliant port (All ports 70W)
SWR2311P-10GSwitch L2
Le impostazioni raccomandate per il funzionamento stabile di una rete Dante (come QoS, EEE e IGMP Snooping) possono essere eseguite facilmente
- Porte LAN dotate di alimentazione PoE: 8(1-8)
- Porte combinate LAN/SFP: 2(9, 10) (La porta LAN e lo slot SFP sono utilizzati esclusivamente)
- L'alimentazione PoE è conforme a IEEE 802.3at e può fornire fino a 30W a tutte le porte PoE
- Server RADIUS integrato per la gestione avanzata della sicurezza
Input Expander/Output Expander
EXi8Input Expander
Il EXi8 Expander input converte l’audio analogico microfono/linea in digitale e trasmette il segnale utilizzando il formato Yamaha YDIF. I preamplificatori del EXi8 possono essere controllati in remoto da un processore MTX attraverso un cavo Ethernet.
EXo8Output Expander
Gli expander di uscita EXo8 presentano 8 canali di convertitori DA che producono un suono di alta qualità convertendo l’uscita digitale proveniente dai processori della serie MTX/MRX tramite YDIF.
Exi8/ Exo8 Specifications
EXi8 Analog Input Specifications
EXi8 Digital Input Specifications
EXo8 Analog Output Specifications
EXo8 Digital Output Specifications
Exi8 / Exo8 Control I/O Specifications
MTX-MRX Editor
Software dedicato per una progettazione totale del sistema audio
Gestione centralizzata di sistemi audio multipli da un solo PC
Il MTX-MRX Editor è un software dedicato al setup e alla gestione di sistemi audio costruiti intorno ai processori della serie MTX e MRX. Può miscelare audio da microfoni, CD, file WAV e MP3, fornire contenuti diversi a zone diverse, preparare riproduzioni musicali e annunci attivati da un timer, e molto altro. Il MTX-MRX Editor rende facile gestire e distribuire suono ottimizzato per aree diverse di un negozio o struttura da un singolo PC.
Gestione centralizzata di sistemi di rete multipli con un solo PC
Inoltre, nella versione 3.2 per esempio, in molti complessi come parchi divertimenti e centri commerciali, è possibile gestire aree differenti separatamente su sottoreti multiple per ogni zona da un singolo PC.
Una gamma versatile di funzioni audio
1) Funzioni per applicazioni molteplici
Il MRX7-D offre una serie di funzioni per sistemi audio installati sotto forma di "componenti" che possono essere combinati e configurati come voluto: fader, switch, mixer a matrice, selettori di sorgente, EQ grafico, mix automatico Dugan, colloqui sicuro, azzeramento dell'eco, e altro.
* MTX-MRX Editor Ver.2.1.0 and later.
** MTX-MRX Editor Ver.2.2.0 and later.
*** Included in MTX-MRX Editor Version 3.2.0 and later.
Compensatore di rumore ambientale
Il rumore ambientale può cambiare molto durante il giorno e in giorni della settimana diversi, rendendo necessario di conseguenza regolare il volume della musica di sottofondo e degli annunci. Il compensatore di rumore ambientale si prende cura di queste regolazioni automaticamente, regolando i livelli di musica di sottofondi e annunci sempre al meglio.

Dugan Automixer
Usando il Dugan automixeril guadagno dei microfoni in uso viene aumentato automaticamente, mentre il guadagno dei microfoni non usati viene attenuato per ridurre il rumore di fondo. Ciò migliora la limpidezza del suono. Non è richiesta nessuna preparazione specialistica o abilità - il guadagno dei microfoni si regola automaticamente.
° Dalla versione 3.0.0 e successive, il numero di canali input del Dugan automixer è stato portato a 24.

-
Dugan Automixer
L'algoritmo Dan Dugan distribuisce efficacemente il guadagno microfonico tra i microfoni senza alcun segnale udibile di gating o altri artefatti. Diamo un'ulteriore occhiata al Automixer Dan Dugan o ai processori MTX-MRX.
Combinatore (Combinatore di ambiente/combinatore di ambiente più Automixer).
Questo elemento è perfetto per gestire la separazione o la combinazione di spazi suddivisi in sale da cerimonia come in spazi commerciali all'aperto, per esempio. Si possono controllare fino a otto zone con un solo elemento. Vengono forniti due tipi di combinatori: Il combinatore di ambienti e il combinatore di ambienti più l'Automixer. Gli ultimi aggiornamenti comprendono le funzioni del Dan Dugan Automixer.
° Dalla versione 3.0.0 e successive, il numero di canali input del Dugan automixer è stato portato a 24.

-
Room Combiner
Il MRX7-D ha un ingegnoso sistema a matrice chiamato Room Combiner che gestisce le zone audio all'interno di un locale come sale da ballo o sale da conferenza. Diamo un'occhiata più approfondita alla funzione.
Processore per diffusori
Oltre a fornire crossover a 4 vie, questo processore per diffusori comprende delay, equalizzatore parametrico a 6 bande, limiter, e altre funzioni. I dati creati dagli utenti possono essere memorizzati in un archivio per un richiamo istantaneo quando serve fare delle modifiche sui diffusori che stiamo usando.

Mixer a matrice
Sono disponibili una scelta di mixer a matrice, dal piccolo 2x2 al grande 64x64 per necessità di mixaggio più complesse.

Pianificatore
Qualsiasi funzione può essere fatta partire in qualsiasi momento preprogrammato. Usato insieme alla slot per schede di memoria SD interna il pianificatore può essere usato per programmare la riproduzione di un file audio specifico.

Azzeratore di eco acustico
Il AEC (Achorstic Echo Canceller) riduce l'eco acustico che si crea in una teleconfernza e offre una migliore qualità sonora per meeting e conversazioni.

-
AEC ( Acoustic Echo Canceller )
In caso di conferenze a distanza, il parlato proveniente dal diffusore del luogo distante può essere captato dal microfono lì presente e rimandato al luogo distante aggiungendosi al parlato. Il componente AEC può prevenire efficacemente questo problema. Vediamo come funziona.
Privacy di colloquio
Questa funzione miscela suoni ambientali e suoni mascheranti per rendere difficile alle persone vicine di ascoltare la conversazione in un luogo specifico. Anche se ci sono due uscite per ciascun segnale mixato, queste consistono in un output senza compensazione e un output con compensazione. Assegnando queste due uscite a diffusori alternati, potete ridurre la sensazione innaturale di fase alterata quando il suono si sovrappone.
Componenti di controllo Revolabs
I componenti di controllo Revolabs permettono il controllo di mute dai microfoni digitali wireless Revolabs Executive Elite Series. L'AEC può sempre imparare dal riferimento mentre la serie Executive Elite è attenuata. Si possono controllare fino a 48 microfoni usando i componenti.
° Questa funzione richiede il firmware in arrivo Executive Elite versione 1.1.6 o successiva.

Soppressore di feedback (Notch FBS / Pitch Shift FBS)
Questi componenti possono prevenire efficacemente il feedback causato da un diffusore captato da uno o più microfoni e ri-amplificato in un loop continuo. Il feedback non è solo spiacevole per le orecchie, ma può danneggiare veramente i vostri diffusori. Il primo passo per evitare il feedback è di posizionare i diffusori e i microfoni lontani gli uni dagli altri. Ma quando il posizionamento più attento non previene il feedback, il soppressore di feedback (FBS) può aiutare a migliorare il limite di feedback. Il MRX7-D comprende un notch FBS e un pitch shift FBS. Il notch FBS utilizza un filtro notch a 7 bande per attenuare il feedback, mentre il Pitch Shift FBS ferma i loop di feedback spostando leggermente l'altezza delle frequenze di feedback.

-
FBS ( Soppressore di feedback )
Questo video spiega come lavora il processore FBS per prevenire efficacemente il feedback.
Delay Matrix
Questo mixer a matrice mostra l'assegnazione dei canali di input e dei bus di output sistemati in uno schema a scacchiera. I delay e i balance di gruppo possono essere regolati individualmente per ogni bus d'uscita.

Effetti
Sono disponibili quattro tipi di effetti: Riverbero Hall, riverbero Stage, eco Karaoke , e eco vocale. Questi effetti possono essere utili in pranzi o cerimonie dove sia necessario aggiungere atmosfera a spettacoli musicali e per animare l'ambiente in genere.

Ducker / Paging Ducker
Il Ducker riduce il volume di altri canali quando un input audio viene rilevato su uno specifico canale “KEY IN”. Se un input microfonico viene stabilito come canale KEY IN mentre altri canali stanno ricevendo segnali da una sorgente musicale di sottofondo, per esempio, il livello della musica di sottofondo si abbasserà automaticamente ogni volta che viene fatto un annuncio dal microfono, e tornerà normale finito l'annuncio. Il Paging Ducker aggiunge una funzione TRIGGER che permette una priorità di trigger input.

Trasmettitore/Ricevitore
Questo componente permette il collegamento tra apparecchi in locali diversi sul foglio di design, da nascondere per ridurre il disordine sullo schermo e migliorarne la leggibilità. I componenti di trasmissione e ricezione con la stessa identificazione sono collegati “in the background” in modo che i cavi corrispondenti non compaiano sullo schermo. Un solo componente trasmettitore può essere collegato a più elementi di ricezione. L'etichetta dei componenti e il numero di canali sono selezionati quando vengono messi sul foglio di design. Si possono aggiungere manualmente nuove etichette per i componenti, o possono essere selezionati da una lista nomi di componenti esistenti. Scegliete il numero di canali necessari per i collegamenti richiesti.

Audio Detector
Audio Detector è una funzione che rileva segnali audio. Regolando l'indicatore di rilevamento sul GPI output, un segnale può uscire dal connettore GPI [OUT] quando viene rilevato un segnale audio.
Sommatore
Il sommatore è un elemento del mixer che semplicemente miscela segnali d'entrata multipli. Può essere usato come un semplice mixer, combinando la flessibilità di fader e sommatore, o semplicemente convertendo i segnali stereo in mono. Ci sono 4 tipi di input di sommatore, 2, 4, 8, e 16 linee, e l'uscita su 1 linea.
2) Funzioni di utilizzo potenziato
Tracciamento del segnale
Questa funzione mostra graficamente il percorso audio e lo stato on/off dei canali all'interno delle configurazioni, rendendo facile localizzare le cause di problemi comuni come uscite audio indesiderate o mancanza di audio.

User Defined Block
I componenti e il cablaggio relativo possono essere assegnati al User Defined Block. Rinforzando molteplici componenti e collegamenti in un blocco facilmente gestibile, l'organizzazione sulla scheda di progetto diventa più completa mentre la capacità di copiare blocchi rende più facile duplicare funzioni complete su più canali, per esempio. Dalla versione aggiornata 2,2, si può usare un codice PIN di blocco per evitare la visualizzazione o l'editing di configurazioni e parametri per la massima sicurezza. I componenti di input/output in blocco possono essere risistemati come voluto, aggiungendo flessibilità al sistema.

Modalità monitor ad alta risoluzione
La large scale view mostra i componenti dell'editor MRX e dell'editor MTX-MRX con un ingrandimento verticale e orizzontale del 200%.
Informazioni correlate
Casi di studio
Soluzioni correlate
* Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso. I colori e le finiture mostrati possono variare rispetto a quelli dei prodotti reali.