Serie Installation
Un'ampia selezione di modelli soddisfa le esigenze di ogni possibile scelta di installazione

Due criteri importanti per i diffusori da utilizzare nelle installazioni sono la facilità di installazione/posizionamento e la capacità di controllo dell'area di servizio. La serie Installation Yamaha include 16 modelli diversi con diffusori da 5 a 10 pollici in configurazioni a 2 vie, principali, di supporto, monitor da pavimento, subwoofer e di altro tipo. Con una scelta di dimensioni di driver, woofer singoli e doppi e una varietà di configurazioni esterne, questi diffusori si integrano facilmente in un'ampia varietà di installazioni. I modelli da 12 e 15 pollici sono disponibili con quattro diversi angoli di copertura. Selezionando e combinando i modelli appropriati è possibile creare sistemi in grado di fornire qualsiasi tipo di copertura necessaria, lontana o vicina, ristretta oppure ampia. Inoltre, tutti i modelli sono dotati di trombe ruotabili per consentire il funzionamento in verticale e in orizzontale. Oltre a molteplici punti di aggancio per una pratica installazione sospesa/mobile, sono disponibili staffe a U speciali e strutture per far fronte a qualsiasi necessità di installazione. Con tutti i modelli, eccetto l'IF2205 e l'IF2205W, vengono forniti quattro ganci ad anello.

Caratteristiche di suono e fase coerenti

La maggior parte delle installazioni prevede il posizionamento di più diffusori in vari punti. La serie Installation offre una gamma di modelli che è possibile combinare secondo le proprie esigenze, fornendo al contempo un campo sonoro più naturale possibile, con il massimo in termini di capacità di controllo. La serie Installation è stata progettata in modo specifico per fornire una "tela bianca" dal punto di vista acustico, sulla quale prevarranno le gradazioni sonore più delicate. La linea completa è stata progettata con caratteristiche di fase coerenti, in modo da garantire prestazioni ottimali in qualsiasi combinazione e rispondere in maniera uniforme all'equalizzazione per una flessibilità di installazione senza precedenti e un suono naturale.
Una scelta di dati di elaborazione disponibili per i processori della serie DME di Yamaha
I diffusori della serie Installation garantiranno esecuzioni eccellenti se utilizzati con console di missaggio digitale Yamaha quali la PM5D o dispositivi di missaggio digitale della serie DME. In particolare, per la serie di dispositivi di missaggio digitale della serie DME è disponibile una scelta di programmi per diffusori progettata appositamente per garantire il meglio della serie Installation. Anche con i complessi sistemi di diffusori multipli è necessario soltanto selezionare il programma appropriato per ottenere prestazioni ottimali in poco tempo.
Casse

Creare una cassa per altoparlanti ad alte prestazioni è molto più complesso che costruire semplicemente una cassa solida. I materiali utilizzati, la dimensione, la forma, il bracing, il porting, il trattamento acustico e altri fattori interagiscono tutti per determinare le prestazioni finali del design. Ciò può essere determinato in parte dalle buone vecchie teorie scientifiche e tecniche, ma molto dipende dall'esperienza e da test di ascolto e sul campo completi. I diffusori della serie Installation di Yamaha sono dotati di casse realizzate con betulla finlandese di alta qualità a 11 strati spesso solo 16 millimetri nella maggior parte dei modelli. Tutte i giunti sono incollati saldamente e il bracing interno è posizionato in un punto critico; di conseguenza queste casse sono indistruttibili e prive di qualsiasi risonanza. Inoltre, sono dotate di una griglia avvolgente che, oltre a essere piacevole dal punto di vista estetico, riduce al minimo i riflessi provenienti dalla struttura della cassa.
Trombe

Per garantire al progettista del sistema massima libertà e flessibilità, tutti i diffusori della serie Installation Yamaha sono dotati di trombe orientabili in un'ampia varietà di configurazioni. Trombe da 60°x 40°, 90°x 50°, e 90°x 90° sono disponibili per modelli da 12 e 15 pollici, mentre per i modelli a 3 vie sono disponibili trombe da 60°x 40° e 90°x 50°. I modelli da 8 e 5 pollici sono dotati di trombe da 90°x 60°. Le trombe sono prodotte in plastica a fibra rinforzata per ridurre al minimo le risonanze indesiderate.
Reti

Componenti dei crossover di prima qualità, tra cui un cavo induttore di grande spessore, condensatori a pellicola larga e schede di circuiti progettate in modo meticoloso, forniscono un'ineguagliabile qualità e affidabilità del suono. Per tutti i cablaggi interni vengono utilizzati cavi spessi da 16.
Driver

I driver HF sono dotati di cupole in titanio monopezzo create per tolleranze di precisione, per garantire un suono superiore e una affidabilità continua. I coni dei woofer da 12", 15"e 18"sono stati trattati in modo specifico per garantire la resistenza all'acqua e fornire un'ottima resistenza nella più ampia gamma di ambienti operativi.
Finitura

È scontato affermare che i diffusori debbano fornire un suono di qualità; tuttavia, nelle installazioni permanenti devono anche avere un bell'aspetto e adattarsi alla struttura. I diffusori della serie Installation di Yamaha sono disponibili in colore nero o bianco e garantiscono una colorazione duratura. Ma se il nero o il bianco di base non si adattano alle esigenze visive, è possibile riverniciarli facilmente con il colore desiderato.
Griglia e logo

Griglie in acciaio calibro 14 estremamente robuste, con un rapporto di apertura pari al 63% proteggono i diffusori senza sminuirne in alcun modo le prestazioni sonore. Dietro alle griglie è posizionato del polistirolo acusticamente trasparente per offrire un aspetto elegante e discreto senza compromettere il suono. La piastra del logo può essere ruotata facilmente in modo da adattarsi all'orientamento del diffusore oppure essere rimossa del tutto.
Connettori e selettori dei modi

Al fine di adattarsi alla più vasta gamma possibile di sistemi e di impianti di cablaggio, i diffusori della serie Installation Yamaha dispongono di terminali barrier-strip connessi in parallelo e di connettori Neutrik NL4 (NL8 su modelli a tre vie). I modelli IF2112/AS, IF2115/AS, IF2108, e IF2208 dispongono di un connettore Neutrik NL4 aggiuntivo, di un connettore barrier-strip e di due connettori Neutrik NL4 per facilitare il cablaggio nelle applicazioni monitor. I modelli a due vie da 12 e 15 pollici dispongono di un selettore sul pannello posteriore che permette di passare con semplicità tra le modalità di alimentazione bi-amplificata e ad amplificatore singolo. I modelli da 8 e 5 pollici sono progettati unicamente per l'utilizzo ad amplificatore singolo. I modelli a tre vie permettono di variare tra modalità a tre amplificatori e quella bi-amplificata. Subwoofer e woofer doppi consentono di variare tra modalità parallela e discreta per garantire la massima compatibilità e flessibilità del sistema. Tutte le variazioni di modalità sono sospese per evitare la messa in funzione accidentale.
Montaggio su palo, prese & maniglie

Sebbene i modelli "multi-angolo" IF2112/AS, IF2115/AS, IF2108, e IF2208 prediligano un utilizzo come monitor da pavimento o per altri usi che richiedono la massima trasportabilità, sono forniti di maniglie che li rendono facilmente e comodamente spostabili. Dispongono anche di agganci per il montaggio su palo in modo da poter essere montati facilmente su un palo ovunque sia necessario un ulteriore monitor.
Rigging

Più punti M10 di rigging (rinforzo) sono forniti per rinforzare gli agganci o i supporti a U opzionali. Sono disponibili quattro punti di aggancio su ogni diffusore. Tutta la struttura è su standard industriale, ed è compatibile con gli accessori di montaggio di terze parti. Strutture di allineamento orizzontale e verticale sono disponibili in bianco o in nero per accordarsi agli standard di finitura dei diffusori.
Forma

Oltre ad avere un effetto significativo sul suono dei diffusori, la forma della cassa è un fattore importante per la maneggevolezza e la facilità di installazione. I modelli IF2112/AS, IF2115/AS, IF2108, e IF2208 presentano un design "multi-angolo" che permette di utilizzarli come monitor da pavimento o come diffusori per un impianto casalingo. Il IF2205 presenta una configurazione compatta "a gradini". Tutte le casse ad ampia gamma hanno una forma trapezoidale a 30° per ottenere una interferenza minima quando i diffusori sono in disposizione allineata.
Simulatore di sistema audio Yamaha: Y-S3

Il simulatore di sistema audio Yamaha è un software innovativo che offre una simulazione precisa e facile da usare della distribuzione del livello di pressione sonora, caratteristica delle frequenze, e altri dati per l'installazione di diffusori in qualsiasi tipo di locale.