DME7Processore di segnale

Un processore di segnale digitale ad architettura aperta, che offre prestazioni e connettività all'avanguardia, qualità sonora a 96 kHz e supporto per un massimo di 256 canali di input/output.

Funzionalità

Processore di segnale digitale in rete, ad architettura aperta, con espressione musicale e design del campo sonoro di livello superiore

Il DME7 è un processore di segnale digitale ad architettura aperta che vanta una capacità di elaborazione superiore e supporta fino a 256 canali di ingresso/uscita. Dotato di elaborazione a 96 kHz, il DME7 offre il suono di alta qualità dei mixer digitali Yamaha. È un processore eccezionale sia per l'espressione musicale che per la generazione di campi sonori, in grado di offrire il suono ideale sia che lo si utilizzi in un teatro, in una sala da concerto o in un'ampia gamma di altri ambienti.

L'hardware del DME7 fornisce 64 canali di I/O Dante e mixer a matrice come standard, che possono essere ampliati di altri 64 canali con una licenza del kit di espansione DEK-DME7-DX64. L'aggiunta di tre licenze permette di gestire fino a 256×256 canali di I/O Dante e mixer a matrice da un singolo DME7, consentendo di utilizzarlo con sistemi più grandi. Il DME7 è anche compatibile con ProVisionaire, una piattaforma software che fornisce un supporto completo per la progettazione, il controllo e la gestione di sistemi audio. La combinazione della capacità avanzata di elaborazione del segnale del DME7 con l'ampia gamma di opzioni di controllo di ProVisionaire consente di creare sistemi audio complessi e flessibili.

  • Yamaha Signal Processor DME7: Networked, open-architecture digital signal processor with superior musical expression and sound field design

Prestazioni di elaborazione superiori

Il DME7 è dotato di un'ampia gamma di componenti DSP che costituiscono una parte essenziale della progettazione di sistemi audio. Questi componenti possono essere selezionati, collegati e configurati liberamente, consentendo una costruzione flessibile del sistema. Grazie all'elaborazione a 96 kHz, offre il suono di alta qualità di un mixer digitale. Il DME7 è un processore eccezionale sia per l'espressione musicale che per la generazione di campi sonori, in grado di offrire il sound ideale sia che lo si utilizzi in un teatro, in una sala da concerto o in un'ampia gamma di altri ambienti.

Scalabilità: capacità di I/O ed elaborazione espandibile

I canali di I/O Dante e del mixer a matrice del DME7 possono essere espansi fino a 256 canali in base alle vostre esigenze. Acquistate e attivate una licenza del kit di espansione DEK-DME7-DX64 per utilizzare 64 canali aggiuntivi sul DME7. Aggiungete una licenza per 128 canali, due per 192 canali e tre per 256 canali di I/O Dante e mixer a matrice.

*Le licenze possono essere attivate tramite ProVisionaire Cloud.

DME7 Base Unit DEK-DME7-DX64
Expansion License
1 2 3
Dante Interface & Matrix
Component I/O size
64/64 128/128 196/196 256/256

La suite software ProVisionaire supporta l'intero flusso di lavoro DME7

Cos'è ProVisionaire?

ProVisionaire è una suite di applicazioni software per la progettazione, il funzionamento e la gestione di sistemi audio realizzati con prodotti Yamaha Pro Audio. Adatto sia al mercato dell'intrattenimento che a quello del ProAV, il software ProVisionaire di Yamaha, completamente personalizzabile, consente agli utenti di creare sistemi audio complessi e completamente scalabili, dai più piccoli ai più grandi, utilizzando un'unica suite software. Inoltre, consente a chiunque di utilizzarli con estrema facilità, dal tecnico audio più esperto all'utente meno esperto, utilizzando un tablet, un laptop o un computer desktop.

L'applicazione ProVisionaire Design è ideale per creare configurazioni DSP e perfezionare altri aspetti della progettazione del sistema. ProVisionaire Control PLUS offre un controllo completo dei sistemi completati da tablet e altri dispositivi esterni. ProVisionaire Cloud consente una gestione efficiente delle licenze dei dispositivi Yamaha.

  • Yamaha ProVisionaire: What is ProVisionaire?
  • ProVisionaire Design

    - Configurazione del sistema flessibile e intuitiva

    - Include un'ampia gamma di componenti audio per la progettazione del sound

    - Configurazione versatile del controllo logico

    - Monitoraggio della sonda

    Yamaha ProVisionaire Design
  • ProVisionaire Control PLUS

    - Controllo totale del sistema assegnando i parametri necessari dai dispositivi supportati

    - Creare un pannello di controllo personalizzato in base alle esigenze

    - Trascinamento dei parametri da ProVisionaire Design

    - Supporto per Windows e iPad/iPhone

    Yamaha ProVisionaire Control PLUS
  • ProVisionaire Cloud

    - Gestione flessibile delle licenze

    - Attivazione/disattivazione della licenza

    *ProVisionaire Cloud è in via di introduzione graduale. Contatta la filiale Yamaha locale per verificare se è disponibile nella propria regione.

    Yamaha ProVisionaire Cloud

Caratteristiche del DME7

Interfacce utente e connettori

1. Indicatori [A]/[B] per le prese AC IN

2. Pulsante [Fn]

3. Display

4. Pulsante [MENU/HOME]

5. Pulsante posteriore

6. Manopola principale

7. Slot per scheda di memoria SD

Yamaha Signal Processor DME7: front

1. Interruttore di alimentazione

2. Prese AC IN (ingresso di alimentazione) [A]/[B]

3. Porte [GPI]

4. Porta [USB TO HOST]

5. Terminali USB TO DEVICE

6. Porta di rete

7. Porte [MIDI]

8. Porta [DCP]

9. [PRIMARIA]/[SECONDARIA] Porte Dante

Yamaha Signal Processor DME7: rear

Controllo flessibile

  • Yamaha Signal Processor DME7: Flexible Control

Oltre ai componenti logici di base AND/OR, il DME7 è dotato di un'ampia gamma di componenti di controllo, come il confronto e il ritardo. La combinazione di queste funzioni con fader e pulsanti consente un controllo flessibile e complesso delle apparecchiature audio. Il DME7 offre anche un'ampia e flessibile possibilità di controllo. Può essere gestito tramite ProVisionaire Control e supporta protocolli di controllo come DCP (Digital Control Panel), GPI, MIDI e OSC.

Interfaccia audio USB

  • Yamaha Signal Processor DME7: USB Audio Interface

La porta USB C per l'host, situata sul retro del prodotto, funge da interfaccia audio a 8 canali compatibile con 96 kHz. Può essere utilizzata come ingresso audio per monitorare il sistema tramite computer o altri dispositivi, oppure per verificare le configurazioni interne.

Slot per scheda di memoria SD

  • Yamaha Signal Processor DME7: SD memory card slot

Lo slot per la scheda SD sul pannello frontale consente di trasferire i file di progetto e di salvare ed esportare i file di log del dispositivo. È inoltre possibile riprodurre i file MP3 e WAV memorizzati sulla scheda e utilizzarla per riprodurre annunci o rintocchi preregistrati.

Display LCD informativo

  • Yamaha Signal Processor DME7: Informative LCD display

Il display LCD sul pannello frontale consente di accedere a una serie di informazioni. È possibile visualizzare registri di errore dettagliati e altri particolari, nonché i link ai manuali con codice QR, per facilitare il monitoraggio e la risoluzione dei problemi.

Super silenzioso - NC 20

  • Yamaha Signal Processor DME7: Super Quiet - NC 20

Design silenzioso che non interferisce con la performance

Può essere collocato sia tra il pubblico sia nella sala delle attrezzature.

Caratteristiche del design ProVisionaire

Software di progettazione integrato per diverse apparecchiature audio Yamaha

ProVisionaire Design è un'applicazione software per sistemi operativi Windows che consente la progettazione completa e intuitiva di sistemi audio che utilizzano prodotti Yamaha compatibili. È compatibile con un'ampia gamma di prodotti Yamaha, tra cui i processori DME7/MRX7-D*/MTX, gli amplificatori XMV/PC-D, le interfacce Rio/Tio, i diffusori VXL-P, le soluzioni ADECIA e altri ancora.

ProVisionaire Design facilita la progettazione e la configurazione del sistema audio consentendo una disposizione flessibile dei componenti, routing del segnale e modifica dei parametri in processori ad architettura aperta come DME7 e MRX7-D. Fornisce inoltre una panoramica completa dei componenti e del routing del segnale nei processori ad architettura fissa della serie MTX. Supporta un'ampia gamma di componenti audio di alta qualità che solo un leader nel campo della riproduzione professionale del suono può fornire, tra cui REV-X per un riverbero perfetto e il Dugan Auto Mixer per un mix automatico impeccabile. Supporta inoltre componenti logici che possono essere utilizzati per creare sequenze di controllo. ProVisionaire Design può essere utilizzato in combinazione con le applicazioni per computer ProVisionaire Control per un controllo completo di qualsiasi progetto, dalla progettazione e configurazione di sistema al funzionamento e alla gestione quotidiana. I widget dell'editor possono essere trascinati e rilasciati in ProVisionaire Control per assegnare facilmente parametri anche alle applicazioni ProVisionaire Control KIOSK e ProVisionaire Touch KIOSK.

*Supporto MRX7-D previsto per l'autunno 2023.

  • Yamaha ProVisionaire Design: Integrated design software for variety of Yamaha audio equipment

Progettazione flessibile del sistema

Preset flessibili

I preset possono essere creati per i dispositivi collegati/raggruppati oltre che per i singoli dispositivi, offrendo una maggiore flessibilità nell'impostazione dei preset per diverse applicazioni.

Yamaha ProVisionaire Design: Flexible Presets

Il raggruppamento dei dispositivi migliora l'efficienza dell'installazione e del funzionamento

I dispositivi possono essere assegnati a gruppi, consentendo di applicare vari tipi di controllo al gruppo nel suo complesso. Ad esempio, il richiamo dei preset, il silenziamento generale, la sincronizzazione e altro ancora possono essere assegnati a interi gruppi per un funzionamento e una gestione efficienti.

Yamaha ProVisionaire Design: Device Grouping Enhances Setup and Operation Efficiency

Regolazione fine e flusso di lavoro efficiente

ProVisionaire Design è uno strumento potente per ingegneri del suono e integratori di sistemi. Non solo consente il controllo dettagliato di un'ampia gamma di parametri di amplificatori e diffusori, ma i singoli canali possono essere collegati/raggruppati a seconda delle esigenze e i relativi parametri di equalizzazione, ritardo e altri possono essere collegati. Tutto ciò può contribuire a una progettazione e a una messa a punto efficienti di sistemi finemente calibrati.

Yamaha ProVisionaire Design: Fine Tuning and Efficient Workflow

Configurazione audio/controllo flessibile

Configurazione audio

ProVisionaire Design supporta la progettazione di sistemi audio e live performance ad alte prestazioni per un gran numero di componenti audio. Nei sistemi basati su DME7 o MRX7-D, consente di disporre i componenti del dispositivo in modo libero e flessibile e di regolare facilmente i parametri interni per ottenere i risultati sonori desiderati. I componenti disponibili vanno dagli elementi essenziali di base come Combiner, Delay, Dynamics, Effect, EQ, Filter, Meter, Matrix Mixer, Router, Source Selector e Speaker Processor a funzioni di alto livello come Comp260, DCA, Dugan Automixer, REV-X e altri ancora.

  • Dugan Automixer

    Yamaha ProVisionaire Design: Dugan Automixer
  • Delay Matrix

    Yamaha ProVisionaire Design: Delay Matrix
  • Room Combiner

    Yamaha ProVisionaire Design: Room Combiner
  • AEC

    Yamaha ProVisionaire Design: AEC
  • Ducker

    Yamaha ProVisionaire Design: Ducker
  • [EQ]

    Yamaha ProVisionaire Design: EQ
  • REV-X

    Yamaha ProVisionaire Design: Rev-X
  • Comp260

    Yamaha ProVisionaire Design: Comp260
  • DCA

    Yamaha ProVisionaire Design: DCA

Configurazione del controllo

Utilizzando i componenti di controllo, è possibile richiamare i parametri in sequenza sulla base di semplici principi logici governati da affermazioni quali AND, OR, COMPARE. È possibile utilizzare questa funzione per descrivere un'ampia gamma di relazioni complesse in un processo, collegando componenti di controllo e componenti audio. La funzione logica permette di realizzare progetti di controllo più complessi che vanno oltre il semplice controllo GPI, consentendoci di soddisfare i requisiti dettagliati dei nostri utenti.

  • Pulsante

    Yamaha ProVisionaire Design: Button
  • Fader

    Yamaha ProVisionaire Design: Fader
  • Logica

    Yamaha ProVisionaire Design: Logic
  • Confronta

    Yamaha ProVisionaire Design: Compare
  • Max/Min

    Yamaha ProVisionaire Design: Max/Min
  • Ritardo

    Yamaha ProVisionaire Design: Delay
  • Router

    Yamaha ProVisionaire Design: Router
  • GPI In

    Yamaha ProVisionaire Design: GPI In
  • GPI Out

    Yamaha ProVisionaire Design: GPI Out

Preparazione

Simulazione offline

- Il routing audio per le configurazioni di controllo logico create offline, può essere controllato e testato senza la necessità di avere alcun dispositivo collegato.

Yamaha ProVisionaire Design: Offline Simulation (supports DME7)

- Monitoraggio della sonda

- È possibile definire due punti di monitoraggio della sonda.

- I segnali dei due punti di monitoraggio della sonda possono essere assegnati a canali di uscita diversi e monitorati in modo indipendente.

- Applicazioni avanzate di due punti di monitoraggio della sonda per verificare la correlazione tra il segnale di input del processore e il segnale diretto del microfono.

Yamaha ProVisionaire Design: Probe Monitoring (supports DME7)

Sincronizzazione

- Dopo aver eseguito i controlli offline utilizzando le funzioni di simulazione offline e di monitoraggio della sonda descritte in precedenza, per completare l'impostazione è sufficiente caricare i dati nel dispositivo, riducendo in modo significativo i tempi di impostazione.

- L'intero sistema può essere messo online in una sola volta, oppure i dispositivi possono essere messi online singolarmente e testati uno alla volta.

Yamaha ProVisionaire Design: Synchronization

Opzioni

DEK-DME7-DX64Licenza di espansione

Si tratta di un kit di licenze di espansione che aggiunge 64 canali di I/O Dante e mixer a matrice al DME7. È possibile aggiungere fino a tre licenze a un singolo DME7. Le licenze possono essere attivate tramite ProVisionaire Cloud.

DEK-AFC-ILicenza di espansione

Si tratta di un kit di licenze di espansione che aggiunge al DME7 canali di input/output del mixaggio a oggetti AFC Image. È possibile aggiungere fino a due licenze a un singolo DME7. Le licenze possono essere attivate tramite ProVisionaire Cloud.

DCP1V4SPannello di controllo digitale

Pannello di controllo a parete con 1 volume e 4 interruttori per DME7, serie MTX/MRX e serie MA/PA. Facile connessione tramite CAT5 con RS485 + alimentazione. È possibile collegare un massimo di 8 DCP a 1 DME7 e alla serie MTX/MRX. 1 DCP1V4S può essere collegato a 1 MA2030a/MA2030. È possibile collegare al massimo 2 DCP a 1 MA2120 o PA2120.

DCP4SPannello di controllo digitale

Pannello di controllo a parete con 1 volume e 4 interruttori per DME7, serie MTX/MRX e serie MA/PA. Facile connessione tramite CAT5 con RS485 + alimentazione. È possibile collegare un massimo di 8 DCP a 1 DME7 e alla serie MTX/MRX. 1 DCP1V4S può essere collegato a 1 MA2030a/MA2030. È possibile collegare al massimo 2 DCP a 1 MA2120 o PA2120.

DCP4V4SPannello di controllo digitale

Pannello di controllo a parete con 4 volume e 4 interruttori per DME7, serie MTX/MRX e serie MA/PA. Facile connessione tramite CAT5 con RS485 + alimentazione. È possibile collegare un massimo di 8 DCP a 1 DME7 e alla serie MTX/MRX. 1 DCP1V4S può essere collegato a 1 MA2030a/MA2030. È possibile collegare al massimo 2 DCP a 1 MA2120 o PA2120.

DCH8Digital Controller Hub

Separa la linea di controllo dai dispositivi host, come Yamaha DME7 e le serie MTX/MRX, in un massimo di 8 linee.

Informazioni correlate

Casi di studio

Soluzioni correlate

Notizie

* Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso. I colori e le finiture mostrati possono variare rispetto a quelli dei prodotti reali.

to page top

Select Your Location