Vacanza Studio Estiva
LA TUA VACANZA STUDIO CON YAMAHA!
Nella splendida cornice storica di San Donà di Piave, a pochi passi da Venezia, bambini e ragazzi da tutta Italia si incontrano per vivere un’esperienza musicale straordinaria. Un’occasione unica per fare musica insieme, condividere emozioni e crescere sia artisticamente che personalmente, circondati dalla bellezza di una località ricca di storia e cultura.
Il programma offre percorsi distinti per fasce d’età e interessi:
- Sezione GIOVANI COMPOSITORI, dedicata ai bambini dagli 8 ai 12 anni; stimola la creatività attraverso attività pensate per avvicinare i più piccoli al mondo della composizione musicale.
- Sezione BAND, riservata ai ragazzi dai 13 ai 19 anni; include lezioni di canto, chitarra elettrica e acustica, basso elettrico, batteria e tastiere, con l’obiettivo di formare gruppi musicali.
Con docenti esperti e un’atmosfera coinvolgente, la vacanza studio Yamaha rappresenta un perfetto equilibrio tra apprendimento e divertimento. Ogni giornata è ricca di laboratori, prove musicali e momenti di svago, culminando in esibizioni che permettono ai partecipanti di mostrare il proprio talento. Un’esperienza indimenticabile, pensata per chi ama la musica e desidera viverla da protagonista.
QUALI SONO GLI INGREDIENTI DI UNA VACANZA STUDIO CON YAMAHA?
01 | 02 | 03 | 04 |
---|---|---|---|
PASSIONE | MUSICA | GIOIA | SERENITÀ |
Per noi la musica è energia positiva; tutto quello che facciamo lo facciamo con passione e convinzione. | A qualsiasi livello la si suoni o canti, la musica può e deve essere bella musica, musica di qualità, che emoziona chi la fa e chi la ascolta. | La condivisione, sia dei momenti musicali sia di tutto il resto delle attività, è fonte di gioia, divertimento e crescita personale | Prendiamo sul serio ogni cosa e siamo guidati dai valori del rispetto reciproco, della sincerità e della correttezza. Queste sono le basi che ci consentono di stare insieme, apprendere e divertirci con serenità |
Perché “CREA, ARRANGIA, SUONA”?
CREA: impara ad esprimere le tue idee e i tuoi stati d’animo componendo una musica unica e originale.
ARRANGIA: organizza le tue idee musicali in modo da poterle suonare in una band.
SUONA: migliora le tue capacità esecutive così da poter esprimere tutto te stesso attraverso il tuo strumento.




Come si svolge una giornata tipo nella nostra vacanza studio?
- Sveglia presto, ma non troppo! Niente levatacce all’alba, vogliamo fare colazione con calma e partire con il piede giusto. La giornata è lunga e piena di cose belle da fare!
- Durante tutta la mattinata si svolgono le lezioni presso la scuola di musica Yamaha. Non sono semplici lezioni individuali: certo, c’è modo di stare a tu per tu con l’insegnante di riferimento, ma la creatività è affidata per lo più alle situazioni di piccoli gruppi e band, ci si tuffa quasi da subito nell’esecuzione musicale in ensemble e si perfeziona l’interplay. Un piccolo snack a metà mattina e via, si riprende.
- A pranzo ci si sposta in un locale di fianco alla scuola, la veranda è interamente riservata a noi e possiamo rilassarci mentre consumiamo delle buonissime pietanze cucinate al momento. Il menù varia ogni giorno!
- Nel primo pomeriggio si ultimano i lavori musicali a scuola, perché dalle 16 ci spostiamo verso le attività sportive all’aperto: nordic walking, piscina, pallavolo e basket, il tutto seguiti dai tecnici sportivi specializzati nelle diverse discipline.
- Una volta rientrati presso la struttura, ci possiamo rilassare, raccontare delle nostre avventure chiamando a casa e prepararci per una buona cena.
- Dopo cena avviene la magia: qualcuno prende una chitarra e… il resto è magia! In un’atmosfera di assoluta libertà c’è chi suona, canta, chi semplicemente si rilassa ascoltando e chi si diverte con le carte o un gioco in scatola.
La gita a Venezia
A metà settimana ci concediamo una giornata di stacco per visitare la bellissima Venezia, come non approfittare d’altronde della vicinanza con San Donà di Piave?
La guida ci racconta aneddoti e rarità di una delle città più affascinanti del mondo, pranziamo in un ristorante tipico e rientriamo nel pomeriggio, ora davvero pronti e carichi per preparare il concerto finale.




Il concerto finale
La settimana vola in fretta, tutto quello che abbiamo imparato nei giorni di lezione si condensa ora in questa serata emozionante, dove le famiglie ci raggiungono al calar del sole sulla stupenda terrazza panoramica della scuola: l’entusiasmo e l’energia dei ragazzi contagiano tutti noi. Dagli ABBA a Pastorius, a composizioni originali create ed arrangiate dalle band nei giorni di campus, c’è spazio per tutti i generi musicali e per tutte le formazioni.
Lo staff
Lo staff Yamaha, composto da 12 persone tra responsabili, educatori ed insegnanti, condivide appieno i valori che contraddistinguono il nostro Campus e la nostra filosofia d’insegnamento. Sono selezionati, formati e hanno una competenza didattica e pedagogica altissima, dovuta anche agli anni di esperienza con il nostro metodo e come musicisti professionisti.
Lo staff segue i ragazzi in tutto e per tutto. Infatti, non vengono mai lasciati soli, perché crediamo che la sicurezza e la tranquillità che ne deriva siano un bene per tutti.

