Lineup

S7X

Grazie al perfetto equilibrio tra ricchezza, calore, nitidezza e potenza, l'S7X offre all'esecutore più esigente un'espressività infinita. Adatto per sale da camera e sale da concerto.

  • Dimensions (W x H x D): 155 x 102 x 227 cm (61" x 40 1/2" x 7'6")
  • Weight: 410 kg (904 lbs)

S6X

La chiarezza sonora di ogni nota risuona e crea un'armonia calda e ricca. Adatto alle sale da concerto, l'S6X ispira l'esecutore e cattura il cuore degli ascoltatori.

  • Dimensions (W x H x D): 154 x 102 x 212 cm (61" x 40 1/2" x 7')
  • Weight: 390 kg (859 lbs)

S5X

L'armonia calda e lussuosa e i bassi potenti che si sprigionano dal corpo del pianoforte S5X incantano sia il pianista che il pubblico, praticamente in qualsiasi spazio di esibizione.

S3X

Caratterizzato da toni caldi e belli, l'S3X ha una voce romantica che ogni suonatore desidera. Adatto per la casa e per piccoli spazi di esibizione.

  • Dimensions (W x H x D): 149 x 101 x 186 cm (59" x 40" x 6'1")
  • Weight: 330 kg (728 lbs)

L'ispirazione ha un nuovo suono

La serie SX di fascia alta è caratterizzata da un suono lussuoso e potente che smentisce le sue dimensioni. L'esclusiva tecnologia Yamaha Acoustic Resonance Enhancement e varie innovazioni, come i martelli di nuova concezione, si combinano con il tradizionale artigianato per ottenere una maggiore gamma tonale e un suono con profondità e calore profondi, stimolando gli esecutori più esigenti e rispondendo alla loro raffinata arte.

Un nuovo approccio per ottenere una risonanza senza tempo

Se pensate a uno Stradivari, pensate a un tono ricco e pastoso che risuona più profondamente ogni anno che passa. E se si potesse portare la stessa risonanza senza tempo su un pianoforte da concerto? Yamaha ha scoperto un modo. Il trattamento A.R.E. (Acoustic Resonance Enhancement) conferisce al legno utilizzato nei bordi le proprietà acustiche di un amato strumento vintage. Nei pianoforti della serie SX, l'effetto è notevole. Ci si ritrova abbracciati in un suono ricco di espressività e con una risonanza splendidamente sostenuta.

TESTIMONIANZE

INTERVISTE A INGEGNERI/TECNICI

CARATTERISTICHE

IL MANTELLO

Per i bordi interni ed esterni della Serie SX, gli artigiani Yamaha hanno selezionato con cura il legno in base alle sue caratteristiche acustiche. Durante la costruzione, hanno ridotto il numero di strati di colla, utilizzando materiali in legno più spessi di oltre il 30% rispetto a quelli dei pianoforti della Serie S, per esaltare la risonanza intrinseca del legno. Questo approccio ha plasmato il carattere acustico della Serie SX, aggiungendo ricchezza, chiarezza e forza ai bassi e ai medi, pur mantenendo un tono generale caldo e invitante.

IL MARTELLO

Per ottenere il suono ideale, uno dei fattori più importanti è che i martelli devono essere complementari al corpo del pianoforte. La Serie SX utilizza un feltro per martelli esclusivo, realizzato con una formula di nuova concezione. Yamaha ha testato innumerevoli prototipi nel tentativo di trovare l'abbinamento perfetto per questo pianoforte. La superba elasticità di questo feltro per martelli consente all'esecutore di ottenere colori tonali chiari e belli, oltre a una densità ben bilanciata su tutta la gamma, dai bassi agli acuti. L'esecutore apprezzerà la libertà artistica e le sfumature espressive offerte dalla Serie SX.

IL MONTANTE POSTERIORE

Le enormi forze esercitate da un potente passaggio in fortissimo possono far sì che il telaio posteriore si pieghi leggermente e perda energia. Per resistere a tali forze e trasformarle efficacemente in riverberi ricchi di risonanza, un pianoforte deve avere un telaio posteriore robusto. Rispetto ai pianoforti della serie S, i montanti del telaio posteriore della serie SX sono più spessi di circa il 20%. Il sostegno supplementare che forniscono si traduce in un corpo più rigido e in minori vibrazioni indesiderate. La Serie SX è costruita dal basso verso l'alto per fornire una base solida e stabile che supporta l'autentica musicalità.

LA TAVOLA ARMONICA

Come un violino, un pianoforte è una sinfonia di curve sottili. Ma la curva che probabilmente conta di più in un pianoforte è quella che non si vede spesso: la sezione convessa della tavola armonica nota come corona. Il compito della corona è quello di trasmettere in modo efficiente le vibrazioni delle corde dalla tavola armonica all'aria circostante.

Gli ingegneri dei pianoforti Yamaha si avvalgono di generazioni di know-how e dell'abilità degli artigiani per costruire tavole armoniche che vibrino facilmente e che raggiungano una proiezione potente. Per creare la serie SX, Yamaha ha preso in prestito le tecniche utilizzate nell'ammiraglia CFX per il fissaggio della tavola armonica, delle catene e del ponticello. Il gruppo della tavola armonica che ne risulta è accuratamente integrato nel corpo del pianoforte, dove offre una proiezione eccezionale in qualsiasi luogo di concerto.

Realizzata con un robusto abete europeo appositamente selezionato, la tavola armonica della Serie SX è costruita per resistere alle sollecitazioni e mantenere la sua forma. Per tutta la durata della sua vita, promette di offrire ricchi armonici, basso decadimento e un'ampia gamma di colori tonali espressivi.

LE CORDE

L'avvolgimento a mano delle corde del pianoforte è un compito estremamente impegnativo che può essere svolto solo da tecnici esperti. Mentre avvolgono il rame puro attorno all'anima della corda d'acciaio, gli artigiani Yamaha devono regolare delicatamente il bilanciamento e la tensione delle corde. Le corde del pianoforte avvolte a mano sono malleabili e portano gli armonici in migliore armonia con le frequenze fondamentali. Questo significa per le vostre orecchie un suono meravigliosamente risonante con armonici soddisfacenti.

IL DESIGN

Il design pulito e moderno e le curve aggraziate della Serie SX sono la controparte fisica del suo suono elegante ed espressivo. Prendendo il meglio dall'antesignana Serie S e aumentandolo con innovazioni pratiche, la Serie SX prende il suo posto sul palcoscenico come un pianoforte assolutamente contemporaneo.

CONFRONTO DELLE DIMENSIONI

Confrontare le dimensioni del pianoforte per trovare la soluzione adeguata

Prodotti correlati

Audio e video

TESTIMONIANZE

INTERVISTE A INGEGNERI/TECNICI

* Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso. I colori e le finiture mostrati possono variare rispetto a quelli dei prodotti reali.

to page top

Select Your Location