Lineup

CFX

Progettato per i palchi più grandi del mondo. Il suono puro passa direttamente dall'artista al pianoforte, al pubblico, riempiendo le sale da concerto più prestigiose del mondo.

Progettato per il tuo momento.

Ogni pianista vive per raggiungere il momento in cui la musica scorre incontrastata, in cui lui e il pianoforte si fondono diventando un tutt'uno. Ma per raggiungere questo livello, serve qualcosa in più della semplice pratica. Serve un pianoforte che diventi un prolungamento delle proprie mani. Uno strumento che permetta di esprimere uno straordinario insieme di emozioni e che abbia una risonanza fuori dal comune. Questo nuovo pianoforte, lo rende possibile. Progettato con il contributo degli artisti più acclamati al mondo, è stato costruito da maestri artigiani impegnati a fondere la saggezza della tradizione con la freschezza delle innovazioni. Un pianoforte che per più di mezzo secolo è stato oggetto di continue modifiche e trasformazioni, in vista di questo momento.

Ecco il CFX di nuova generazione: il nostro migliore pianoforte a coda da concerto.

Filosofia del design di CFX: "Concetto Unibody"

Come si crea uno strumento che permetta di esprimere ciò che il pianista vuole trasmettere e ciò che sente? Dove ogni nota, colore e sfumatura sottili siano fedeli alla volontà dell'artista. Dove non si perda neanche un briciolo di passione nel passaggio dalle dita, ai tasti, ai martelli, alla tavola armonica e alla risonanza che si propaga nella sala da concerto. E dove il suono puro scorre diretto dall'artista al pianoforte al pubblico. Questa è la visione del CFX.

Creato dagli artisti per gli artisti

Costruire un pianoforte a coda da concerto che sia un tutt'uno con l'artista è un processo lungo che richiede la secolare conoscenza del suono da parte di un'intera azienda. Un'azienda che sia impegnata in innovazioni che consentono agli artisti di esprimersi appieno. Sebbene la tecnologia all'avanguardia sia di grande aiuto nella costruzione di pianoforti, non è capace di sostituire le orecchie, gli occhi, le mani e il cuore dell'artista. Non è in grado di percepire quella sensazione allo stomaco che si prova quando si suona o di spiegare perché un determinato suono provochi la pelle d'oca. Il CFX è stato realizzato grazie ai continui feedback dei pianisti più acclamati al mondo. Non è solo il sogno di questi grandi artisti, è la loro creazione.

Due degli strumenti più avanzati nella costruzione del pianoforte

La Yamaha Factory di Kakegawa, in Giappone, si è guadagnata la reputazione di miglior azienda produttrice di pianoforti. Ma all'interno di un angolo di questa fabbrica si nasconde un posto ancora più eccezionale. Un Concert Piano Workshop dove i nostri maestri artigiani più esperti, che hanno ereditato la conoscenza di generazioni di artigiani precedenti, creano pianoforti interamente a mano. Grazie alla loro formazione, sono in grado di riconoscere i materiali naturali vivi e traspiranti e di selezionare il legno adatto a diventare pianoforte. Dalle loro sapienti mani sono nati montanti posteriori, tavole armoniche e casse che hanno dominato i palchi più famosi. Sono artigiani esperti che comprendono intuitivamente il delicato equilibrio tra precisione assoluta e tocco umano. Sono tecnici che hanno accordato e regolato pianoforti a coda da concerto per concorsi prestigiosi. I loro sforzi hanno dato vita a una leggenda unica nel suo genere. Quando si suona il pianoforte CFX, ci si rende conto dell'abilità dei nostri esperti e che nulla è stato lasciato al caso.

CONCETTO UNIBODY

- CORPO PRINCIPALE -

- AZIONE -

- ESTERNO -

La cassa e i montanti posteriori

Legno di faggio e mogano vengono scelti in prima persona per far sì che la cassa restituisca una qualità di suono calda e profonda. La tecnologia A.R.E. (Acoustic Resonance Enhancement) di nuova generazione riduce la presenza di umidità per conferire al legno un carattere antico che sopprime lo smorzamento e consente vibrazioni pulite. Un innovativo metodo di giunzione unisce legni sapientemente stagionati per ottenere un suono uniforme e risonante.

Il telaio

Ogni telaio CFX è realizzato con colata in sabbia presso la nostra fabbrica di telai personalizzati a Iwata, in Giappone. I mastri ferrai di Yamaha hanno passato decenni a perfezionare i design innovativi in grado di sostenere la tensione delle corde e di creare un suono armonioso con la tavola armonica.

La tavola armonica

Ogni tavola armonica viene modellata con il miglior abete rosso europeo. Questo legno robusto e leggero viene scelto di persona per la sua capacità di trasformare le vibrazioni della corda in un suono gradevole e risonante. La forma della corona è stata perfezionata per aggiungere un suono più profondo e più tonante ai medi-bassi, mentre la larghezza, l'altezza e la posizione delle coste sonore sono state modificate per aumentare la gamma dinamica.

Il ponte

Il ponte è realizzato a mano in acero pregiato ed è stato rimodellato nel registro dei medi-alti per aumentare la lunghezza effettiva delle corde, migliorando le frequenze inferiori tra gli alti e i medi alti, ottimizzando l'equilibrio nell'intero registro. Il risultato è una straordinaria unione di proiezione e ricchezza in ogni nota.

Il martello

Il feltro tedesco di altissima qualità è selezionato a mano e modellato singolarmente per fornire un tono eccezionale e una ricca tavolozza di suoni con maggiore profondità e sfumature per ogni nota. Per garantire che le fibre rimangano nel loro stato naturale e incontaminato, ogni pezzo di feltro viene accuratamente modellato e unito al martello alla temperatura ottimale utilizzando un processo interno specifico. Questo feltro per martelli personalizzato, viene abbinato al legno di noce, per la sua naturale capacità di migliorare la potenza sonora dello strumento.

La Meccanica

Ogni componente della meccanica e della tastiera è stata perfezionata per aumentare la sintonia tra il pianista e il pianoforte. Il pilota, il punto di contatto tra la tastiera e la meccanica e il materiale del rullino sono stati rivisti per fornire un tocco più reattivo, dal delicato pianissimo al potente fortissimo.

Il Coperchio

La finitura opaca riduce i riflessi delle luci dal palcoscenico per evitare distrazioni. Tre cerniere sono state installate sul mantello curvo e sul coperchio principale in posizioni ottimali per migliorare le caratteristiche vibranti.

I pedali

Gli eleganti pedali in ottone consentono all'artista di esprimere una straordinaria gamma di emozioni. Un supporto del pedale scolpito alla perfezione rafforza la connessione tra il pianista e lo strumento.

Il profilo

I braccioli laterali sono progettati in modo che il pianista li veda piatti per essere pienamente concentrato sul suono e le gambe sono prive di decorazioni per un look classico e senza tempo.

La tastiera

I tasti bianchi sono realizzati in Ivorite™ che assorbe l'umidità, un materiale che per colore e sensazione è simile all'avorio naturale, mentre quelli neri sono in ebano naturale. Ogni tasto viene realizzato a mano con il migliore abete rosso e viene misurato, pesato e bilanciato con precisione per ottimizzare la potenza e il controllo delle dinamiche di suono in ogni nota.

Il logo

Dietro ogni logo Yamaha c'è un'azienda che si dedica al suono da oltre un secolo e ci sono innovatori, artisti e maestri artigiani che creano gli strumenti migliori del mondo. Il CFX presenta con orgoglio questo elegante logo in ottone sui lati alti e bassi del pianoforte.

Il leggio

Un leggio perforato consente all'artista di ascoltare un suono più naturale mentre si esibisce utilizzando gli spartiti musicali. Il suo design leggero e intuitivo è facile da installare, utilizzare e rimuovere.

Audio & Video

Impressioni d'artista

Il pianoforte a coda da concerto CFX di Yamaha è stato plasmato grazie ai contributi di oltre cento tra i più acclamati pianisti del mondo. In questa serie di “Impressioni d'artista”, vi raccontiamo le storie e le intuizioni di alcuni di quei pianisti che ci hanno aiutato a creare la nostra ammiraglia a coda da concerto.

  • Jean-Efflam Bavouzet

  • Sir Stephen Hough

  • Mariam Batsashvili

Great Stages

In questa serie di “Great Stages”, diamo uno sguardo esclusivo dietro le quinte delle più importanti sedi musicali del mondo. Scopriamo perché la Serie CF Yamaha è stata scelta per questi prestigiosi palcoscenici e come il pianoforte svolga un ruolo così cruciale per la musica, gli artisti e il pubblico.

  • La Royal Festival Hall

Video del prodotto

Prodotti Correlati

Accessori

LEGGIO PER CFX No.22 (Realizzato su Ordinazione)

Può essere utilizzato in sostituzione del leggio CFX lanciato nel 2010. Per un suono più naturale durante le esecuzioni. *Questo articolo non è compatibile con i pianoforti a coda Yamaha diversi dal CFX.

LEGGIO PER CFX No.10 (Realizzato su Ordinazione)

Un tipo di leggio standard senza fori, simile al leggio CFX lanciato nel 2010. Come opzione alternativa per soddisfare un'ampia varietà di esigenze. *Questo articolo non è compatibile con i pianoforti a coda Yamaha diversi dal CFX.

* Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso. I colori e le finiture mostrati possono variare rispetto a quelli dei prodotti reali.

to page top

Select Your Location