Lineup

GC1

Finiture colore

Con un suono pieno e risonante che solo un pianoforte a coda possiede, la serie GC1 offre performance di livello superiore ad un presso accessibile.

  • Design Gambe / Struttura
  • Yamaha balanced action
  • Vacuum Shield Mold Process (V-Pro) plate
  • Seasoned for destination

GC2

Finiture colore

La potenza sonora e il prezzo accessibile del GC2 fanno di questo modello uno strumento molto popolare. Con un suono superbo ed una risonanza eccellente, il GC2 è un piacere da suonare.

  • Design Gambe / Struttura
  • Yamaha balanced action
  • Vacuum Shield Mold Process (V-Pro) plate
  • Seasoned for destination

Con il suo design elegante e tradizionale, questa serie di pianoforti a coda offre la gioia di suonare a quante più persone possibile, vantando—nonostante le dimensioni contenute—un suono ricco e un tocco delicato che solo Yamaha può offrire.

CARATTERISTICHE

PANORAMICA DELLA SERIE GC

La serie GC combina la scala duplex e il ricco carattere tonale del rinomato pianoforte a coda della serie C, mantenendo l'equilibrio sonoro complessivo tanto apprezzato di questo strumento ed ereditando la squisita risposta al tocco e il potere espressivo ricco e unico di Yamaha.

IL TELAIO

Il telaio di un pianoforte deve essere in grado di sopportare una tensione totale delle corde superiore alle venti tonnellate; il telaio non solo supporta la tensione delle corde, ma ha anche un effetto profondo sul suono dello strumento. Yamaha realizza i propri telai, utilizzando un metodo di fusione chiamato "processo a vuoto", la prima tecnica al mondo sviluppata in molti anni per creare alcuni dei migliori telai di pianoforti. Durante questo tempo, abbiamo accumulato un patrimonio di conoscenze su fattori come il modo in cui il controllo della temperatura e della composizione della fusione, e persino la verniciatura utilizzata sul telaio stesso, influiscono sulle caratteristiche acustiche del pianoforte. Questa è una delle principali ragioni per cui Yamaha è in grado di garantire una qualità affidabile nella realizzazione dei propri pianoforti.

INTONAZIONE E REGOLAZIONE

La profondità della tastiera del pianoforte è tale che il pianista ha a disposizione solo 10 mm di corsa. Tuttavia, la gamma di cambiamenti tonali prodotti da questa piccola distanza è così vasta, che non possono essere riprodotti con la tecnologia digitale moderna. Yamaha dedica un'inestimabile quantità di tempo a creare e realizzare il suono che i pianisti cercano. Regolando meticolosamente la meccanica per trasmettere in modo efficiente anche le sfumature più delicate del tocco del pianista, e perfezionando il suono attraverso la tecnica di punzonatura con ago del martello stesso per creare un tono bello e variegato, i maestri artigiani e la loro abilità assoluta garantiscono la massima qualità di questi strumenti.

STAGIONATO PER LA DESTINAZIONE

Yamaha fa stagionare in modo specifico ogni pianoforte in base al luogo di destinazione. La stabilità dell'accordatura, la finitura e l'integrità musicale complessiva, sono migliorate e arricchite per la lunga durata che ci si aspetta da un pianoforte di qualità.

ARRESTO DI SICUREZZA DELL'ASTA DEL COPERCHIO

L'asta di sostegno del coperchio della GC Series è dotata di un fermo di sicurezza, per prevenire lesioni alle dita in caso di chiusura inaspettata del coperchio del pianoforte.

SOFT-CLOSE FALLBOARD

The fallboard is fitted with a soft-landing mechanism, freeing you from the worry of it shutting on your fingers unexpectedly.

CONFRONTO DELLE DIMENSIONI

Confrontare le dimensioni del pianoforte per trovare la soluzione adeguata

Prodotti correlati

Fare clic qui sotto per saperne di più sulla filosofia dei pianoforti a coda Yamaha.

* Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso. I colori e le finiture mostrati possono variare rispetto a quelli dei prodotti reali.

to page top

Select Your Location