Informazioni su MusicCast
MusicCast è un sistema audio multi-room integrato in un gran numero di prodotti Yamaha, inclusi sintoamplificatori AV, soundbar, speaker wireless e un giradischi. Progettato per funzionare con i router Wi-Fi®, MusicCast consente di effettuare lo streaming della vostra musica e di altri contenuti audio in tutte le stanze di casa, con un facile controllo dall'app MusicCast, un dispositivo Alexa* o sistemi di controllo di terze parti come Control4, ELAN o RTI.
Alcuni prodotti MusicCast sono dotati di supporto MusicCast Surround e/o MusicCast Stereo, che consentono configurazioni wireless multi-speaker all'interno di una stessa stanza per un suono surround o stereo. MusicCast Surround permette agli speaker MusicCast compatibili di essere configurati come speaker posteriori surround di un'installazione home theater 5.1 canali affidata a un sintoamplificatore AV o a una soundbar compatibili. MusicCast Stereo permette configurazioni stereo o 2.1 canali utilizzando speaker MusicCast compatibili.
*La disponibilità del controllo tramite i comandi vocali Amazon Alexa varia in base alla regione.
Il Vero Suono. In quanto più importante produttore mondiale di strumenti musicali e leader nelle soluzioni audio sia professionali che casalinghe, Yamaha è appassionata di qualità audio quanto voi. Questa passione trasuda in tutte le nostre gamme prodotti - dalle prestazioni sonore dei singoli prodotti, fino alle prestigiose tecnologie, come il supporto MusicCast allo streaming audio in alta risoluzione.
Scelta. La gamma MusicCast è composta da una grande varietà di prodotti, in grado di soddisfare qualsiasi esigenza di prestazioni e prezzo, come nessun altro sistema multi-room. I dispositivi dotati di MusicCast non si limitano a speaker wireless e soundbar, ma includono anche sintoamplificatori AV, sintoamplificatori stereo, amplificatori di streaming, amplificatori di streaming multiroom, un subwoofer e anche un giradischi.
Flessibilità. I prodotti MusicCast sono compatibili Wi-Fi, ma anche con altre tecnologie wireless come il Bluetooth®, Spotify Connect e AirPlay®. I dispositivi possono anche connessi con cavo Ethernet. Inoltre, molti modelli MusicCast dispongono di ingressi HDMI, ottico, analogico e/o phono che possono essere selezionati quali sorgenti d'ascolto di tutta la casa. Cablato o wireless, streaming o contenuti tradizionali, home theater o audio in tutta la casa -- MusicCast è compatibile con tutto.
Nel mondo dell'AV, Yamaha è stata tra le prime a introdurre soluzioni audio multi-room wireless, quali il MusicCAST nel 2003 e il MusicCAST2 nel 2009. L'attuale MusicCast è stato introdotto ad Agosto del 2015. Solo i modelli introdotti a partire da Agosto 2015 sono compatibili tra loro.
It allows select AV receivers and the MusicCast BAR 400 sound bar to use select MusicCast speakers as wireless surround sound speakers. This can be configured in the MusicCast app. The MusicCast Surround capability is ideal for situations where it’s a hassle or not possible to run wire from the front of the room to the back of the room for rear speakers.
When using compatible AV receivers, MusicCast Surround allows you to build a 5.1-ch. surround sound system with wired speakers for the front channels (Front Left, Center, Front Right) and select MusicCast wireless speakers for the surrounds (Surround Left, Surround Right). It also supports the option of using a MusicCast wireless subwoofer.
MusicCast Surround-compatible 7-channel and 9-channel AV receivers with Dolby Atmos/DTS:X allow you to build a 5.1.2-ch. system with wired speakers for the front and front height channels, and select MusicCast wireless speakers for the surrounds. Rear height and/or Surround Back speakers are not supported.
When using the MusicCast BAR 400, MusicCast Surround allows you to use select MusicCast speakers to add surround sound wirelessly. The MusicCast BAR 400 comes with a wireless subwoofer included in the box. Speakers for rear surround sound are available separately.
It allows select MusicCast speakers to be configured for stereo or 2.1-ch. stereo setups using the MusicCast app. Depending on the speaker model, this can be accomplished with one or two speakers, and, if desired, the MusicCast SUB 100 subwoofer. MusicCast Stereo setups are configured using the MusicCast app.
Older MusicCast speaker models, such as the WX-030 and WX-010, support stereo pairing using a special setup process, but do not support 2.1-ch. stereo configurations. Always be sure to update any firmware to the latest versions.
Configurazione MusicCast
·One or more Yamaha MusicCast products.
·Wi-Fi router
·Free MusicCast app on an Apple® or Android™ mobile device (iOS 10.0 or Android 4.1 or higher)
The MusicCast app makes it easy to add a MusicCast device to the system. From the Settings menu, select "Add New Device", then follow the simple steps, which include pressing and holding the device’s "CONNECT" button for a few seconds.
All MusicCast products are Wi-Fi CERTIFIED® and capable of operating on a 2.4 GHz. MusicCast products offering MusicCast Surround/Stereo compatibility also support 5 GHz.
When setting up a MusicCast system, it is generally advisable to select an SSID designated as 2.4 GHz since lower frequencies offer more reach through walls, floors and doors. For MusicCast models that support 5 GHz, this choice may provide cleaner channel availability in environments with especially heavy wireless congestion.
MusicCast Surround/Stereo configurations automatically make use of a separate 5 GHz connection that does not pass through the router, allowing for the best performance between devices within a single room.
No. La connessione di dispositivi MusicCast con il router Wi-Fi di casa prevede pochi semplici passaggi da eseguire in wireless tramite l'app e il tasto "CONNECT" del dispositivo stesso. I dispositivi MusicCast integrano anche la possibilità di effettuare la connessione tramite cavo Ethernet.
No. I dispositivi MusicCast si connettono direttamente al vostro router Wi-Fi senza alcun bisogno di un adattatore.
MusicCast utilizza la tecnologia wireless in standard Wi-Fi 802.11. Sul mercato sono disponibili numerosi extender e booster Wi-Fi che possono essere utilizzati per migliorare la copertura Wi-Fi dell'abitazione.
Cosa supporta MusicCast?
All MusicCast devices support Apple® Lossless (ALAC) up to 96 kHz / 24-bit as well as WAV, FLAC, and AIFF up to 192 kHz / 24 bit. MusicCast AV receivers, Hi-Fi components and powered monitor speakers support DSD up to 5.6 MHz.
Select MusicCast devices support even higher-resolution audio up to 384 kHz / 32-bit and DSD up to 11.2 MHz for single-room streaming. See individual product specifications for details.
Quando diversi dispositivi MusicCast sono "uniti" (Link) per la riproduzione, la riproduzione della stanza Master (principale) mantiene la risoluzione nativa, mentre per le altre stanze avviene una conversione a 48 kHz. La riproduzione dei contenuti DSD non è supportata dalla modalità Link (unione).
Streaming services vary by country and model. Using Bluetooth, MusicCast supports content from any streaming service available from your smartphone or tablet.
I contenuti multicanale sono convertiti a 2 canali per la riproduzione in altre stanze, mentre rimangono inalterati nella stanza Master (principale).
Molti modelli MusicCast attuali supportano AirPlay 2, per poter effettuare lo streaming audio da un dispositivo iOS o da iTunes su Mac® o PC verso un dispositivo MusicCast o più dispositivi MusicCast in contemporanea. Questo consente di accedere ad Apple Music su un sistema MusicCast che può anche essere controllato tramite Siri.
Altri dispositivi MusicCast supportano l'AirPlay di prima generazione, per poter effettuare lo streaming audio da un dispositivo iOS verso un dispositivo MusicCast o da iTunes su Mac® o PC verso più dispositivi MusicCast in contemporanea. Su questi modelli è anche possibile utilizzare la connessione Bluetooth o un ingresso esterno (HDMI, ottico, analogico) per effettuare lo streaming verso più dispositivi MusicCast in contemporanea.
The MusicCast app supports playback of songs stored on smartphones and tablets that are not DRM (Digital Rights Management) protected. The app also supports playback of music libraries stored on a computer through UPnP (Universal Plug and Play), which is already available on most Windows and Mac computers or is easy to add. Additionally, it is possible to stream to MusicCast devices from iTunes on a computer using AirPlay.
Certo. Tutti i dispositivi MusicCast supportano il Bluetooth. Un ingresso sorgente Bluetooth può essere utilizzato con diversi dispositivi MusicCast uniti (Link) e la musica può quindi essere riprodotta contemporaneamente in varie stanze. L'app MusicCast permette il controllo volume, la riproduzione/pausa e l'avanzamento traccia dei dispositivi Bluetooth durante la riproduzione.
La tecnologia wireless Bluetooth prevede un minimo di latenza. Quando il Bluetooth è utilizzato quale sorgente d'ingresso di un sistema MusicCast, tutti gli altri dispositivi MusicCast avviano la riproduzione in maniera sincronizzata, ma vi sarà del ritardo tra il dispositivo di trasmissione e quello MusicCast di ricezione (master). Normalmente, il ritardo non è percepibile durante la riproduzione di contenuti esclusivamente audio, mentre può essere percepito come ritardo di "lip sync" durante la riproduzione di contenuti video su smartphone/tablet il cui audio venga trasmesso in streaming a un sistema MusicCast.
La maggior parte dei dispositivi MusicCast supporta la trasmissione Bluetooth in uscita verso speaker o cuffie Bluetooth. I dispositivi Bluetooth devono essere compatibili con il profilo SCMS-T / A2DP. Da notare che in caso di utilizzo del Bluetooth in ingresso, non sarà possibile trasmettere un contenuto in contemporanea.
[Procedura di configurazione]
1. Impostare la connessione Bluetooth del dispositivo Bluetooth (cuffie wireless, ecc.) in modalità pairing.
2. Selezionare il segno cerchiato in rosso all'interno della schermata di riproduzione del "MusicCast CONTROLLER."
3. Selezionare "Trasmissione Bluetooth."
4. Selezionare il dispositivo Bluetooth (cuffie wireless, ecc.).
5. Selezionare "Fatto".
La tecnologia wireless Bluetooth ha sempre un minimo di latenza. Quando un dispositivo MusicCast è configurato per trasmettere un segnale Bluetooth verso uno speaker o cuffie Bluetooth, la riproduzione risulterà leggermente ritardata rispetto a quella dei dispositivi MusicCast. Questo sarà percepibile quando entrambi i dispositivi si trovano nella stessa stanza o stanze molto vincine, ma risulterà meno evidente qualora i dispositivi siano installati in ambienti diversi. Ci sono poi casi in cui si potrà decidere di effettuare lo streaming verso un dispositivo Bluetooth silenziando il volume del dispositivo MusicCast, per ascolti notturni con cuffie Bluetooth o in bagno tramite uno speaker Bluetooth impermeabile.
Certo. Tutti i dispositivi MusicCast supportano la riproduzione da computer condivisi in rete e dispositivi NAS configurati con il protocollo di rete UPnP (Universal Plug and Play).
Certo. Gli ingressi esterni possono essere selezionati per la riproduzione o la condivisione in modalità unione (Link) con diversi dispositivi MusicCast. Selezionando un ingresso esterno, l'app MusicCast consente di scegliere la gestione della sincronizzazione audio all'interno del menu di configurazione audio (all'interno della schermata In Riproduzione dell'app, vicino al controllo volume). La modalità Audio Sync assegna la priorità di sincronizzazione audio tra vari dispositivi MusicCast, mentre la modalità TV Lip Sync assegna la priorità di sincronizzazione tra il sintoamplificatore AV o la soundbar e la TV.
MusicCast App FAQs
È possibile aggiungere un massimo di 32 dispositivi MusicCast all'app MusicCast (versione 2.7 o successiva). Tutti i modelli MusicCast possono essere "uniti" (tramite la funzione Link) a gruppi di massimi 10 per una riproduzione simultanea. Sono supportati molteplici gruppi link.
Per le configurazioni MusicCast Surround/Stereo, che combinano diversi dispositivi in una sola "stanza" all'interno dell'app, ogni dispositivo viene conteggiato rispetto al totale esclusivamente per la stanza Master. Le stanze Client (unite a quella Master) sono conteggiate come un unico dispositivo anche se composte da diversi dispositivi in configurazione MusicCast Surround/Stereo.
I modelli MusicCast introdotti nel 2018 (ad esempio, i modelli MusicCast Surround/Stereo) consentono l'unione dei dispositivi a gruppi di 10 con connessione wireless e fino a 20 con connessione Ethernet. Un assortimento di un massimo di 20 dispositivi wireless e cablati è consentito, ma le prestazioni potrebbero variare.
Certo. All'interno dell'app MusicCast, è possibile attivare la funzione Zone dal menu impostazioni. L'app MusicCast consente di selezionare gli ingressi e offre i principali controlli volume delle zone secondarie.