Andrea Palazzo
"Uso chitarre Yamaha da piu' di vent'anni; le ritengo prodotti eccellenti, con un suono assolutamente originale e di grande personalita' che le rende inimitabili"
ANDREA PALAZZO - Nato a Napoli l'11-06-1973 inzia a suonare la chitarra dall'età di 8 anni. Dopo diversi anni di lezioni private si diploma al GIT (Guitar Institute of Technology - Musicians Institute) di Los Angeles nel 1998. Consegue inoltre la laurea in Chitarra Jazz presso il Conservatorio di S.Pietro a Majella (Napoli).
Diventa endorser Yamaha esibendosi per la prima volta nello stand Yamaha nella fiera del DISMA MUSIC SHOW di Rimini (nel 2000); dimostrando le Pacifica 812W e gli ampli DG-80. Di seguito negli anni ha fatto numerose dimostrazioni per l'azienda diventando quindi anche endorser Line 6 quando Yamaha ha acquisito tale azienda.
Autore, per la Playgame Music dei seguenti DVD: “Suonare nello stile di Joe Satriani” e “L’Orecchio Musicale - Corso pratico per la formazione e lo sviluppo e l’allenamento dell’orecchio musicale del chitarrista” e del Manuale didattico + CD: “Gli stili dei più grandi chitarristi – Lo stile di Joe Satriani. Attualmente insegna chitarra moderna presso la Kaos music school di Anacapri. Registra e produce i seguenti CD strumentali con i suoi progetti da solista e/o comprimario: “Ovunque…Wherever!”- A.Palazzo (ed. Azzurramusic – 2004 ); “Break the Glass!”- Mariano Barba E4 (Marzo 2004-AenimaRecordings 2020); “7” - ERT 15 (2016 - ed. Soundfly): "PICKMAN 2020" (AenimaRecordings 2020). Come session-man (turnista di sala) ha all’attivo registrazioni in oltre 60 CD. In tutti i CD, sia dei progetti inediti, sia nelle partecipazioni come turnista, ha sempre utilizzato chitarre Yamaha, Line6 Variax pedaliera Line 6 Helix. E’ stato chitarrista dell’orchestre di “PASSAPAROLA” (Canale 5),“CANTA E VINCI!” (quiz musicale condotto da Amadeus e Checco Zalone, ITALIA 1), “IO CANTO! “ (Canale 5 – ed. 2010); ha partecipato a “Ti lascio una canzone “ (Rai Uno – puntata del 10 aprile 2010 – playback con Miguel Bosè. Come SOLISTA ha suonato in vari eventi chitarristici come: “Eddie Lang Jazz Festival”; “SOAVE guitar festival”; “CBE – Genova”; Afrakà Rock Festival” (www.afraka.it), al “MAF 2008” (“Musica a Fiorano-MO).
Ha all’attivo collaborazioni (live, studio e TV) con Gigi Finizio, Daniele Sepe, Tosca, Christian Meyer, Osanna, Fred Bongusto, Tiziana Rivale, Jenny B, Checco Zalone, Nino D’Angelo, Luca Sepe, Luigi Libra, Veronica SImioli, Aurelio Fierro Jr e Fabrizio Fierro, Francesco Paolantoni, Erminio Sinni, Baccano, Francesco Baccini, Maria Nazionale, Garo Tavitjan, Terence Howard, Eric Lewis, Rita Forte, Franco Fasano, Peppino di Capri, Giorgio Panariello, Marco Masini, Zorama, Capatosta, S&LIPS; poi Jovanotti e Paolo Belli (durante Passaparola). Nelle puntate di “Io Canto!” , ha accompagnato, nell’orchestra, i seguenti artisti: Raf, Alex Britti, Bianca Ryan, Charice Pempengco, Alexia, Zero Assoluto, Alessandra Amoroso, Mario Biondi, Ron, Fausto Leali, Johnny Dorelli, Katia Ricciarelli, Iva Zanicchi, Michele Zarrillo, Claudio Baglioni. Ha inoltre suonato con Frank McComb (già voce dei Buckshot Lefonque, band di Branford Marsalis). In ambito rock-metal ha collaborato al progetto Experiment No.Q, con elementi della band metal svedese Therion; ha registrato “Freedom" l’ultimo CD dei Marshall (storica band hard-rock/metal). Ha suonato, da solista e/o con il trio ERT15, in apertura ai seguenti Live di importanti chitarristi: Alex Masi, The Aristocrats, Will Hunt, Daniele Gottardo, Dolcetti (Gianni Rojatti), Michael Lee Firkins, Carl Verheyen, Peppino D’Agostino, Greg Howe, Filippo Bertipaglia, Corrado Rustici, Tony MacAlpine, Stef Burns, Kiko Loureiro, Neil Zaza, Paul Gilbert, Trevor Gordon Hall, 1403 (Tom Cameron), Reb Beach (attuale chitarrista dei Whitesnake) & The Bad Boys. Attuali e più recenti collaborazioni: Jimmy Sax, col quale ha già fatto due tour italiani (2022 e 2023) con la Symphonic Dance Orchestra (diretta dal Maestro Vincenzo Sorrentino); “Drive in Circus” di Luca Sepe, “Terra Viva” di Luigi Libra, “Scandal” Queen Tribute.