Finiture colore
La combinazione della nuova tastiera GroundTouch con il miglior impianto di amplificazione, per offrirvi un pianoforte a coda di ultima generazione.
- CFX and Bösendorfer Imperial piano samples
- CFX Binaural sampling
- Improved VRM (Virtual Resonance Modeling)
- Smooth Release
- Campionamenti Key-Off
- String Resonance
- Funzione Damper Resonance
- Polifonia 256-note
- 49 + 480 XG Voices + GM2/GS (Song file playback)
- GrandTouch keyboard with synthetic ebony and ivory keytops (wood is used for the white keys)
- Escapement
- Counterweight
- Linear Graded Hammer 88 tasti
- GP Response Damper Pedal
- 128 x 64 full dot LCD
- Dual / Split / Duo
- Digital effects (Reverb/Chorus/Brilliance/Effect)
- 19 Voice Demo Songs + 50 Piano Songs* + 303 Lesson Songs (*The Clavinova comes with a book of music scores)
- 20 rhythms
- Registrazione 16 tracce
- Registratore Audio USB playback WAV
- USB TO HOST and USB TO DEVICE
- Dual headphone jacks
- (50 W + 50 W + 50 W) x 2 amplifiers
- (16 cm + 8 cm + 2.5 cm (dome)) x 2 speaker system
- Spruce Cone speaker
- Speaker Box
- Ottimizzatori acustici
- Intelligent Acoustic Control (IAC)
- Stereophonic Optimizer
- Music braces
- Ritmi
- Built-in Bluetooth for wireless connection to iPhone, iPad, iPod Touch or Andoroid
-
Serie Yamaha Clavinova CLP-600 - Panoramica video
Suono
Il suono di alcuni tra i migliori pianoforti da concerto al mondo.
Grazie al suono di due dei pianoforti a coda da concerto più rinomati al mondo, entrambi disponibili al solo tocco di un pulsante, la serie CLP ti permette di scegliere il suono di pianoforte perfetto per la musica che vuoi suonare. Offrendo molto più di semplici suoni campionati, la serie CLP-600 riproduce il pianoforte gran coda da concerto Yamaha CFX e il leggendario Bӧsendorfer Imperial nelle più meticolose sfumature.
Il suono potente dell'acclamato CFX
Pianoforte da concerto di 2 metri e 80 centimetri, ammiraglia di Yamaha, il CFX offre acuti brillanti e bassi potenti e risonanti, in grado di proiettare il suono fino agli angoli più remoti di qualunque sala da concerto. Il CFX è stato suonato dal vincitore del International Chopin Piano Competition nel 2010 ed è stato riconosciuto come uno del migliori pianoforti a coda da concerto dei tempi moderni.
Il suono del CFX sulla serie CLP.
Il suono leggendario del Bösendorfer Imperial
Fondato nel 1828, il marchio Bösendorfer mantiene tra i costruttori di pianoforti la posizione unica al mondo di fabbrica manifatturiera che ancora utilizza la tradizione artigianale viennese per dare vita a bassi morbidi, acuti cantabili e ricchi colori tonali conosciuti come “Suono Viennese”. Lo sviluppo dei pianoforti Bösendorfer è stato influenzato da famosi compositori quali Brahms e Johann Strauss, dando vita ad uno strumento eletto come l'unico pianoforte capace di sostenere il frenetico modo di suonare di Franz Liszt.
Rimanendo fedele all'eredità di meticolosa progettazione e costruzione, ogni strumento Bösendorfer è scrupolosamente e lentamente fabbricato dalle mani di artigiani esperti. Nel 2008, Bösendorfer è entrato a far parte del Gruppo Yamaha e nel 2014, il venerabile suono del Bösendorfer Imperial è stato implementato nella serie Clavinova CLP.
Il suono del Bösendorfer sulla serie CLP.
Touch
-
Parliamo della tastiera GrandTouch con l'artista Yamaha David Kaplan
-
Parliamo della tastiera GrandTouch Keyboard con il docente di pianoforte Stephen Pierce
-
Parliamo della tastiera GrandTouch con Akira Imai
-
Parliamo della tastiera GrandTouch con Yurie Miura
-
Parliamo della meccanica della tastiera GrandTouch con la pianista Hanni Liang
-
Parliamo della meccanica della tastiera GrandTouch con il pianista Ignasi Terraza
-
Parliamo della meccanica della tastiera GrandTouch con il musicista Joachim Refardt
-
Parliamo della meccanica della tastiera GrandTouch con il pianista Seby Burgio
Costruito sull'eredità di un pianoforte a coda da concerto fatto a mano
Le tastiere di un pianoforte a coda sono caratterizzate da una sensazione di leggerezza, quando si suona delicatamente, e di maggior durezza, quando si suona con maggior forza. Al contrario la tastiera di un pianoforte non a coda ha una durezza uniforme, indipendentemente dall’intensità con cui la si suona. Questa è sempre stata una delle principali differenze di tocco tra un pianoforte a coda e uno digitale. Tuttavia, sviluppando la meccanica della tastiera GrandTouch*, Yamaha ha cercato di riprodurre la reale resistenza del tasto tipica di un pianoforte a coda con grande precisione. Il risultato è uno strumento con un tocco più reattivo, che offre il maggior range dinamico di sempre. Ora puoi sentire un suono più controllato e sfumato, quando suoni piano, o toni potenti e brillanti quando suoni più forte, proprio come su un vero pianoforte a coda.

Raggiungere un vero equilibrio
I pianisti preferiscono il pianoforte a coda non solo per questioni di suono, ma anche per il modo in cui i tasti rispondono al loro tocco. Quando i tasti di un pianoforte a coda vengono premuti, c'è un certo peso o una certa resistenza al tocco. Allo stesso modo, quando vengono rilasciati, tornano alla posizione di riposo, basata sull'equilibrio tra il tasto e il meccanismo interno della tastiera. E' difficile riprodurre il ritorno naturale dei tasti di un pianoforte a coda, in un pianoforte digitale, per via delle differenze meccaniche. Yamaha ha studiato accuratamente queste caratteristiche, sviluppando la tastiera GrandTouch, e ha riprodotto questo fine equilibrio nel pianoforte digitale Clavinova. Il risultato è GrandTouch - sensazione definita di pianoforte a coda che permette un controllo uniforme del suono, ritmo preciso e morbida espressione melodica -fondamentale per una eccezionale performance musicale.

Sfrutta la tua espressione artistica
Quando suoni un pianoforte a coda, la parte posteriore dei tasti può rivelarsi una sfida per la tua espressione musicale. Questo perché la parte posteriore dei tasti si trova più vicino al fulcro della meccanica. Nel premere un tasto, più si è vicini al perno minore è la leva, pertanto è maggiore la forza che si deve applicare. La maggiore lunghezza dei tasti GrandTouch mette a disposizione del pianista un maggior rapporto di leva, permettendo un miglior controllo espressivo, persino alla parte posteriore dei tasti. Si tratta della stessa lunghezza che si trova nel pianoforte a coda Yamaha S3X premium (ad April 2017) ed è la maggior lunghezza mai utilizzata in un pianoforte digitale.

Non ci siamo lasciati scappare nessun dettaglio
Le nostre dita sono più sensibili di quanto pensiamo e per i pianisti il materiale con cui sono fatti i tasti è estremamente importante. La tastiera dal Clavinova presenta i tasti bianchi in avorio sintetico della miglior qualità, sviluppata in proprio da Yamaha. I tasti neri sono rifiniti in ebano sintetico. La copertura dei tasti in avorio sintetico riproduce la superficie tattile di una vera tastiera in avorio usata un tempo per i pianoforti acustici. Il materiale utilizzato è altamente assorbente e previene lo scivolamento delle dita anche dopo ore di pratica, mentre mantiene la giusta struttura e sensazione. Risultato di oltre un secolo di esperienza nella costruzione di pianoforti acustici, questa esclusiva tecnologia Yamaha raggiunge una finitura che risulta naturale e confortevole. Oltre alla sensazione, l'aspetto e la struttura di questi tasti è ineguagliabile da qualsiasi altro pianoforte digitale e ispirerà sicuramente ogni pianista che lo proverà.

La nostra filosofia di progettazione della tastiera GrandTouch.
La tastiera GrandTouch è stata sviluppata con la chiara consapevolezza della necessità di ricreare la risposta di un pianoforte a coda.
Ad esempio, una delle principali caratteristiche di un pianoforte a coda sono le ampie sfumature del tocco, dal più morbido al più deciso. I pianoforti a coda rispondono a diversi modi di suonare con differente tocco: i tasti si muovono leggermente quando vengono suonati con delicatezza e maggiormente quando suonati con forza.
Con la tastiera GrandTouch, Yamaha ha considerato il meccanismo e il peso del tasto, nonché la forma e l'attrito che si verificano durante i movimenti del tasto. In tal modo, abbiamo ampliato la gamma di sfumature nel tocco del tasto, dall'esecuzione più delicata a quella più decisa. Questo consente di percepire naturalmente la differenza tra suoni più forti e più dolci, mentre suoni.
Inoltre, abbiamo progettato la tastiera GrandTouch per permetterti di suonare con un'espressività che rivaleggia con quella di un pianoforte a coda, in quanto la tastiera GrandTouch ti offre lo stesso feedback tattile, da quando sfiori il tasto a quando lo premi fino in fondo.
Inoltre, abbiamo incluso un meccanismo che simula il sollevamento di martelli di un pianoforte a coda, ricreando la sensazione di scappamento alla fine della corsa del tasto. Inoltre, abbiamo incluso un meccanismo che simula il sollevamento di martelli su un pianoforte a coda, ricreando la sensazione di scappamento alla fine del tratto chiave. Con questo, il GrandTouch emula sia la sensazione di rilascio tipica di un vero meccanismo di scappamento, sia la seguente sensazione di arresto.
Ti invitiamo a provare la tastiera GrandTouch e la sensazione estremamente realistica del meccanica reattiva tipica di un pianoforte a coda, che si muove dall'inizio fino allo scappamento e poi si ferma... e la sensazione di controllo che infonde alla tua performance sull'intera gamma di tasti.

Altre caratteristiche
Tecnologia Clavinova
Innovazione per performance senza sforzo
Clavinova è un'innovativa gamma di pianoforti digitali che ha continuato a evolvere per garantire il tocco e il suono di un pianoforte a coda da concerto, simbolo per antonomasia dell'eccellenza del pianoforte. Questa enorme vicinanza al pianoforte acustico è data dall'esperienza e sapienza che Yamaha ha maturato in più di 125 anni di costruzione di pianoforti acustici. Utilizzando il non plus ultra della tecnologia per garantire la qualità del pianoforte a coda, i pianoforti digitali Clavinova offrono l'esperienza musicale perfetta per i pianisti di ogni livello. Essi simulano il tocco e il suono di un pianoforte a coda per rendere il passaggio dal pianoforte acustico a quello digitale piacevole e senza soluzione di continuità.
Uno splendido suono di pianoforte
Modellamento fisico VRM: il riverbero distintivo generato dall’intero corpo dello strumento di un pianoforte a coda da concerto
In un pianoforte a coda il suono risuona attraverso tutto il corpo dello strumento, producendo una ricca riverberazione che avvolge di suono l'ascoltatore. Questo fenomeno viene riprodotto perfettamente nel Clavinova attraverso la Virtual Resonance Modeling (VRM), una funzione che calcola i diversi stadi in cui si trovano le corde per ognuna delle 88 note della tastiera da un istante all’altro, oltre che la durata e la profondità della pressione sul pedale. La VRM potenziata adesso calcola anche la risonanza della corda aliquot nelle ottave acute e la piena risonanza della tavola armonica, del mantello e del telaio. Questa tecnologia dona un’espressività viva, brillante e riccamente variata che riflette il numero illimitato di fattori che entrano in gioco quando si suona il pianoforte.

Da staccato a legato. Un suono eccezionalmente espressivo che risponde al tocco dell’esecutore.
Grazie alla tecnologia Smooth Release Yamaha, il Clavinova offre il suono brillante che si avverte quando si suona in modalità staccato, ma anche il suono prolungato che si ottiene rilasciando i tasti con lentezza. Ciò consente di ottenere una risposta finemente sfumata rispetto al tocco dell’esecutore.

Morbide trasformazioni del suono, perfettamente conformi alla pressione del tasto.
In un pianoforte acustico il suono si attenua dopo molto tempo. I pianisti possono controllare il volume del suono, così come le dinamiche, per ottenere sia suoni suadenti che brillanti semplicemente modificando la pressione delle dita sui tasti.
Nel Clavinova le registrazioni delle note di pianoforte sono lunghe, accuratamente campionate e vengono riprodotte con ricchi dettagli, utilizzando le tecnologie Yamaha per realizzare fluide transizioni sonore in risposta al tocco dell’esecutore.
Inoltre il Clavinova è stato ripetutamente testato e regolato da numerosi pianisti per ottenere la sensazione di una performance simile a quella di un pianoforte a coda.

Campionamenti Key-Off
Nel momento in cui le dita di un pianista si sollevano dai tasti di un pianoforte a coda, si verificano sottili cambiamenti nel suono dello strumento, poiché lo smorzatore viene abbassato sulle corde per interrompere il suono. I campionamenti Key-Off sono costituiti dalla registrazione di queste modifiche e offrono una riproduzione fedele dei cambiamenti più sottili nel suono di un pianoforte, realizzando così performance più realistiche.
Grande facilità di esecuzione e meravigliose sensazioni.
Il meccanismo di scappamento delle tastiere Clavinova
Il meccanismo di scappamento di un pianoforte a coda allontana velocemente i martelletti dalle corde dopo la percussione, in modo da evitare qualunque interferenza con la vibrazione della corda. Questo meccanismo produce una leggera sensazione di scatto quando il tasto viene abbassato delicatamente. Siccome la Real Grand Expression offre ai pianisti suono, tocco e pedali eccellenti, abbiamo deciso di creare uno scappamento che consentisse ai pianisti una facilità di esecuzione, un ribattuto e una risposta eccezionali, senza ostacolare le prestazioni. Le tastiere Clavinova offrono un meccanismo di scappamento che riproduce questa sensazione vicino al fondo della corsa del tasto e sono state ideate in modo che lo scatto sia percepibile solo nelle percussioni più leggere del tasto, proprio come avviene in un pianoforte a coda. Queste tastiere sono state regolate per garantire un'ulteriore frizione che bilancia il ribattuto del tasto e la risposta, senza ostacolare le prestazioni.
Contrappesi del tasto
I contrappesi sono incorporati nei tasti di un pianoforte a coda per bilanciare il peso dei martelletti e per offrire un controllo più preciso quando si suona delicatamente a bassi volumi. Il Clavinova è dotato di contrappesi finemente regolati per una maggiore facilità di esecuzione nel pianissimo, con un tocco leggero, e per un migliore ritorno del tasto nei passaggi rapidi. La tastiera del Clavinova è stata finemente regolata per offrire il bilanciamento ottimale, per enfatizzare le prestazioni e la perfetta risposta del pianoforte a coda.

88 tasti Linear Graded Hammer. Il primo pianoforte digitale di sempre a offrire una reale pesatura di ogni singolo tasto.
Nella tastiera di un pianoforte a coda, ogni singolo tasto ha una pesatura diversa. Ciò avviene perché le corde nel registro acuto sono più sottili e corte, mentre diventano più spesse e lunghe nel registro grave. La tastiera a 88 tasti Linear Graded Hammer di Clavinova è la prima di questo tipo a riprodurre fedelmente questa gradazione di tocco, con peso e risposta del tasto differenti per ciascuno dei tasti. Il risultato nella sensazione e nella risposta è incredibilmente simile a quello di un pianoforte a coda e permette ai pianisti di ottenere un tocco notevolmente più autentico.

GP Response Damper Pedal offre la sensazione del vero pedale di un pianoforte a coda.
L'uso del pedale di risonanza altera sottilmente la natura del suono del pianoforte ed è essenziale per garantire al pianista tutti i mezzi espressivi necessari a convogliare la propria visione musicale.
I pianoforti digitali Clavinova sono caratterizzati da un pedale di risonanza che individua continuamente i cambiamenti di profondità della pressione esercitata e consente l'effetto di mezzo-pedale, che permette al pianista di effettuare piccole regolazioni della pressione sul pedale e del suo ritorno, cambiando la profondità e il carattere del suono.
I modelli di fascia alta presentano il GP Response Damper Pedal, che offre una curva di resistenza del pedale mutuata dal pianoforte a coda: all'inizio presenta una leggera resistenza, che diventa maggiore mano a mano che il pedale viene abbassato ulteriormente. Questo permette al pianista di prendere confidenza con le delicate sfumature di pedalizzazione.

La meccanica di un suono superiore
Risonanza completa del corpo, proprio come un pianoforte acustico.
Come il pianoforte acustico, il Clavinova è calibrato accuratamente, il posizionamento degli altoparlanti e i materiali utilizzati per la costruzione del corpo sono selezionati per assicurare che l’intero strumento risuoni in modo ottimale. Per un’immagine sonora davvero simile a quella di un pianoforte a coda, questi strumenti sono dotati della funzione di Tone Escapement in vari punti, lungo tutto il corpo dello strumento, che permette al suono di essere proiettato dalle casse alle orecchie dell’ascoltatore senza rimanere intrappolato dentro lo strumento. I modelli di fascia più alta della serie CLP-600 sono dotati di un DSP dedicato, amplificatori e altoparlanti. Ciò migliora notevolmente la produzione del suono, assicurando che il volume e la qualità del suono uditi dall’esecutore siano perfetti e che l’uscita del suono da ciascun altoparlante arrivi perfettamente sincronizzata alle orecchie del pianista.
Acoustic Optimizer
Gli altoparlanti attaccati al corpo dello strumento danno origine a un fenomeno per cui, se non si interviene, il volume del suono aumenterà, a causa delle frequenze di risonanza del corpo. Al contrario, installando dei tubi con la stessa frequenza di risonanza dentro il corpo, si sopprime questa risonanza. L'Acoustic Optimizer utilizza questo fenomeno.
Questo miglioramento del suono è stato possibile solo grazie alla conoscenza di Yamaha delle caratteristiche acustiche interne degli strumenti musicali.
Innovazione degli altoparlanti
Nati dall'esperienza nella costruzione sia di pianoforti acustici, sia di altoparlanti di alta gamma, i coni degli altoparlanti del CLP-685GP sono costruiti con la polpa dello stesso legno di abete utilizzato per le tavole armoniche dei pianoforti acustici. Ciò dà vita a un suono più naturale, più simile a quello del pianoforte.

L'emozione di una sala da concerto, nel comfort di casa tua.
Un'esperienza di totale immersione in un gran coda, anche quando utilizzi le cuffie.
L'avanzata tecnologia di campionamento binaurale di Yamaha è ora disponibile sul Clavinova. Tale tecnologia utilizza campionamenti del CFX, il famoso pianoforte a coda da concerto di Yamaha, registrato utilizzando speciali microfoni che catturano le informazioni di localizzazione e altre sfumature percepite dall'orecchio umano. Il risultato è così naturale, così avvolgente, che presto dimenticherai che stai indossando le cuffie.
Quando scegli il suono del CFX Yamaha e inserisci le cuffie, il suono binaurale campionato è automaticamente pronto e non è necessaria nessun'altra impostazione. Con o senza cuffie, puoi godere pienamente del suono di un pianoforte da concerto, a casa tua.

Stereophonic Optimizer: un ascolto in cuffia completamente nuovo.
Quando si utilizzano le cuffie, lo Stereophonic Optimizer permette al pianista di godere della stessa diffusione del suono che si ha quando si è seduti di fronte a un pianoforte acustico. Grazie allo Stereophonic Optimizer, i suoni campionati dai pianoforti acustici* sembrano provenire dal corpo dello strumento. E questo garantisce un'esperienza confortevole, naturale, che elimina gli svantaggi dell'ascolto in cuffia.
*Il suono del CFX utilizza la tecnologia di campionamento binaurale

Caratteristiche generali
Connessione wireless per Bluetooth® audio
È possibile riprodurre musica dal proprio smart device tramite Bluetooth utilizzando il sistema di amplificazione del Clavinova. È anche possibile trasmettere dati audio come file mp3. Puoi divertirti a suonare su qualunque brano presente nel tuo smart device e puoi anche condividere le tue esibizioni sul Clavinova.

Get more with the Smart Pianist App
Enjoy the piano more with Smart Pianist, a dedicated app that adds a beautiful graphic interface and a variety of incredible features to your compatible Yamaha digital piano.

Registratore brani multi traccia
La funzione di registrazione presente sui pianoforti digitali Clavinova permette di registrare le tue interpretazioni* con un solo gesto, funzione utile quando vuoi riascoltare le tue esecuzioni con obiettività. Ma in più, puoi registrare a mani separate o sovraincidere parti con suoni differenti fino a 16 tracce e riascoltarle simultaneamente.
*Le registrazioni sono in formato MIDI e possono essere salvate su una unità di memoria USB. Per la riproduzione dei dati registrati su un computer è necessario un software compatibile.
Registratore Audio USB
Registra le performance su una memoria flash USB e crea file audio* che puoi memorizzare e riprodurre su un computer, condividere con gli amici o inserire in un CD.
*i dati sono salvati in formato WAV
Connessione USB
Connetti il Clavinova a un computer o a un'unità di memoria USB per gestire la tua libreria.

Altre caratteristiche del Firmware V2.0
Ora compatibile con USB Audio/MIDI. Connetti semplicemente un cavo USB per la riproduzione audio/MIDI con un PC o un device iOS.
Ciò permette di registrare, per esempio, con i prodotti della serie Steinberg Cubase come audio o MIDI, senza acquistare un'interfaccia Audio/MIDI.
* Il software della serie Cubase non è fornito con questo firmware e deve essere acquistato separatamente.

Galleria
Accessori
Apps
* Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso. I colori e le finiture mostrati possono variare rispetto a quelli dei prodotti reali.