TransAcoustic™ Piano TA3

TransAcoustic™ Piano TA3

Dispone di un comodo controllo del volume, pur mantenendo la splendida risonanza del pianoforte acustico. Consigliato a chi vuole godere della tecnologia avanzata TransAcoustic™ in un pianoforte di qualità superiore.

Pianoforte TransAcoustic™

I pianoforti TransAcoustic™ sono autentici pianoforti acustici, dotati di una funzione di controllo del volume garantita dalla più recente tecnologia Yamaha. In aggiunta alla funzionalità Silent, che permette di sunare in cuffia, la tecnologia TransAcoustic™ consente di regolare il volume del pianoforte. La tavola armonica vibra anche a valori di volume molto bassi, permettendoci di godere della piena sensazione fisica del suono acustico naturale mentre si suona.

Feature Image

I VANTAGGI DEL pianoforte TransAcoustic™

Suona semplicemente il tuo pianoforte acustico

Il TransAcoustic™ Piano è un autentico strumento acustico. Per più di un secolo, Yamaha ha realizzato pianoforti affidabili e dal suono ricco, in grado di ispisrare i musicisti nel coltivare ed esprimere se stessi, rispecchiando i loro pensieri e sentimenti.

Feature Image

Regola il volume mentre suoni

I pianoforti TransAcoustic™ consentono di suonare in modalità acustica in circostanze normali e di attivare la modalità TransAcoustic™ quando necessario, in modo da poter regolare il volume e continuare a suonare senza disturbare gli altri. In modalità TransAcoustic™, il pianoforte si comporta come un altoparlante: non c'è bisogno di indossare delle cuffie o sistemare cavi particolari. Nononstante in questa modalità il suono venga generato digitalmente, la tavola armonica è messa in vibrazione e sollecita le corde, così che la musica possa essere percepita con il corpo, oltre che sentita con le orecchie. Con la risonanza quasi acustica in modalità TransAcoustic™, hai l'opportunitò di praticare quotidianamente senza interferire con familiari o vicini.

Feature Image

Suona in modalità silenziosa con le cuffie

I pianoforti TransAcoustic™ sono dotati della modalità SILENT che consente di ascoltare il suono realistico del pianoforte in qualsiasi momento del giorno e della notte, attraverso l'utilizzo delle cuffie. Con il Silent™ siamo liberi di suonare senza interagire con l'ambiente e le persone che ci circondano.

Feature Image

Utilizza il tuo pianoforte come altoparlante!

Puoi utilizzare il tuo pianoforte TransAcoustic™ come altoparlante e goderti l'ascolto di brani preimpostati, registrazioni delle tue performance e persino musica dal tuo smartphone o altri dispositivi tramite la connessione Bluetooth®.* Puoi anche suonare in contemporanea alla riproduzione di brani in streaming trasmessi dai tuoi dispositivi, aggiungendo la parte pianistica per esecuzioni d'insieme. Sia la musica esterna che il suono del pianoforte passano attraverso la tavola armonica e il corpo del pianoforte, combinandosi per creare una ricca risonanza. *Non disponibile per alcuni mercati

Feature Image

Scarica l'app Smart Pianist

I pianoforti TransAcoustic™ sono dotati di Bluetooth® MIDI. Scarica l'app Smart Pianist sul tuo smartphone o tablet e connettiti in modalità wireless al tuo pianoforte TransAcoustic™ per godere di un controllo semplice e intuitivo delle funzionalità del tuo strumento. *Non disponibile per alcuni mercati

Feature Image

TECNOLOGIA TransAcoustic™

Far risuonare i suoni

Quando si preme il tasto di un pianoforte acustico, il martelletto colpisce le corde corrispondenti, facendole vibrare. Il suono iniziale è piccolo, ma è amplificato dalla tavola armonica con l'intero corpo del pianoforte che funge da risonatore. Il risultato che si ottiene è il suono tipicamente ricco di un pianoforte acustico. La tecnologia TransAcoustic™ utilizza questo stesso meccanismo di risonanza regolato dalla tavola armonica attraverso un generatore di suoni digitale.

Feature Image

Creazione di suoni acustici da sorgenti audio digitali

Con la tecnologia TransAcoustic™, non è necessario disporre di un diffusore, anche se i suoni sono generati digitalmente. Tutto ciò che serve è un trasduttore. In modalità TransAcoustic™, i martelletti si fermano poco prima di colpire le corde, in modo che acusticamente non venga percepito alcun suono e i sensori installati sotto i tasti rilevano il modo in cui il pianista li sta premendo. Il compito del trasduttore è convertire i segnali digitali che rappresentano il tuo input in vibrazioni e quindi trasmetterli alla tavola armonica. La tavola armonica amplifica le vibrazioni e l'intero pianoforte vibra per simpatia. Anche se è digitale, il suono passa attraverso lo stesso meccanismo di risonanza, il che significa che arriva alle nostre orecchie ricco come quello di un pianoforte acustico. E' possibile anche controllare il volume e continuare a godere della sensazione di suonare un pianoforte acustico.

Feature Image

Un trasduttore speciale per pianoforti acustici

I trasduttori convenzionali sono troppo pesanti per essere installati sulla tavola armonica di un pianoforte; il loro peso ne comprometterebbe le funzioni essenziali. Per risolvere questo problema, Yamaha ha sviluppato un trasduttore dedicato esclusivamente per pianoforti acustici. Il trasduttore Yamaha riproduce fedelmente il suono naturale dei pianoforti acustici senza compromettere le funzioni delle tavole armoniche.

Feature Image

CARATTERISTICHE CONDIVISE DA TransAcoustic™ Piano E SILENT Piano™

Sistema di sensori di articolazione

Entrambi i pianoforti TransAcoustic™ e SILENT sono dotati del nuovo sistema di sensori di articolazione sviluppato da Yamaha, che interpreta accuratamente il modo in cui i pianoforti reali rispondono ai movimenti delle dita dei pianisti, trasmessi dai tasti attraverso la meccanica, facendo sì che i martelletti colpiscano le corde. Con l'algoritmo di proprietà di Yamaha, il sistema offre simulazioni ad alta precisione dei movimenti dei martelletti nel momento in cui colpiscono le corde, riproducendo il suono di pianoforte esattamente come desiderato dal pianista. Questi sensori sono senza contatto, quindi non influiscono sul tocco del pianista.

I pianoforti a coda sono dotati di sensori sui martelli per rilevare e decifrare in modo più accurato una gamma più ampia di movimento dei tasti (ad esempio, battiture lente, trilli rapidi) quando i martelletti colpiscono effettivamente le corde. Come i sensori dei tasti, i sensori dei martelli sono senza contatto, quindi non influiscono sul tocco del pianista.

Feature Image

Grand Expression Modeling

Grand Expression Modeling è una nuova funzionalità che riproduce fedelmente la variazione tonale originata dai meccanismi interni del pianoforte, come il modo in cui i martelletti colpiscono e gli smorzatori entrano in contatto con le corde in risposta al tocco del musicista. Questa funzione rileva la forza e l'accelerazione con cui i tasti sono premuti e, di conseguenza, modifica l'uscita in tempo reale, offrendo all'utilizzatore la possibilità di esplorare sottili sfumature tonali, anche in modalità TransAcoustic™ o SILENT.

Feature Image

Virtual Resonance Modeling

Una delle grandi attrattive del pianoforte a coda è la risonanza simpatica creata dalla vibrazione dell'intero strumento. La tecnologia Virtual Resonance Modeling di Yamaha, ulteriormente affinata, è in grado di riprodurla in modo elaborato*. Questa tecnologia consente di creare toni ricchi e multiformi in aggiunta ai complessi e variegati toni simpatici che si creano quando le vibrazioni delle corde di un pianoforte si propagano alle altre corde e alla tavola armonica, in proporzione alla tempistica e all'intensità della pressione esercitata su tasti e pedali. Virtual Resonance Modeling riproduce persino i suoni emessi dagli smorzatori quando si sollevano dalle corde, oltre alla risonanza della tavola armonica e della cassa. Provate ad ascoltare la profonda e dinamica risonanza che proviene dalla cassa di un pianoforte.

*Solo quando lo strumento è in modalità silenziosa.

Feature Image

Voci di Yamaha e Bösendorfer

Vi proponiamo due voci di pianoforte a coda da concerto recentemente campionate da Yamaha e Bösendorfer, entrambe molto apprezzate nelle sale da concerto di tutto il mondo. Il primo è il CFX, il pianoforte a coda da concerto di punta di Yamaha, che ha ottenuto grandi consensi tra i pianisti più famosi al mondo per il suo suono robusto, splendente e riccamente espressivo. Il secondo è l'Imperial di Bösendorfer, uno storico marchio di pianoforti viennese che gode di un vasto seguito di estimatori. L'Imperial è noto per la sua abbondanza di colori e la sua calda timbrica. Yamaha ha saputo riprodurre fedelmente le caratteristiche uniche di questi pianoforti a coda da concerto registrando accuratamente l'intera gamma tonale di ciascuno degli 88 tasti, apportando minime regolazioni per catturare i toni più armoniosi che ogni pianoforte ha da offrire. Questi due pianoforti a coda da concerto di fama mondiale sono affiancati da una lunga lista di altre voci, tra cui Piano elettrico, Clavicembalo e Organo.

Feature Image

Campionamento binaurale

Il campionamento binaurale crea l'atmosfera e la risonanza piena e naturale dei pianoforti acustici*, facendo sentire i pianisti come se si trovassero seduti davanti a un pianoforte a coda. Il campionamento binaurale è un metodo di campionamento in cui speciali microfoni vengono posizionati sulla testa di un manichino nelle stesse posizioni delle orecchie di un pianista, per catturare i suoni del pianoforte nel modo in cui vengono percepiti nella realtà. I suoni basati sul campionamento binaurale offrono un'esperienza così naturale che spesso i pianisti dimenticano di indossare le cuffie, indipendentemente dal tempo trascorso al pianoforte. Su questi pianoforti, il campionamento binaurale è stato utilizzato per il Bösendorfer Imperial e per lo Yamaha CFX.

*Solo quando lo strumento è in modalità silenziosa.

Feature Image

Quick Escape System

Ogni modello di pianoforte a coda TA3, SH3 e SC3 è dotato del sistema Quick Escape Yamaha per preservare in pieno l'eccellente suonabilità e l'espressività musicale tipiche dei pianoforti a coda, anche quando si suona in modalità TransAcoustic™ o SILENT. Quando i martelletti stanno per colpire le corde, questo sistema ottimizza la distanza tra martelletti e corde per offrire la suonabilità migliore, sia che il pianoforte sia in modalità acustica o in una delle altre modalità.

Feature Image

Aggiungi pizazz al tuo modo di suonare

Dotato di 20 diversi tipi di ritmo che forniscono un accompagnamento automatico con batteria e basso.

Feature Image

Due funzioni di registrazione

[Funzione di registrazione integrata per il controllo subito dopo la riproduzione]

Dotato di una funzione di registrazione integrata per la registrazione con il semplice tocco di un pulsante.

[Registrazione su unità flash USB nei dati per la riproduzione su computer]

Una funzione per la registrazione su un'unità flash USB. Questa funzione crea file audio che possono essere salvati o riprodotti su computer o masterizzati su CD. Le registrazioni vengono salvate in formato WAV.

Feature Image

Prodotti correlati

Lineup

YUS5 TA3

Finiture colore

Realizzato con materiali di alta qualità, lo YUS5 offre un aspetto raffinato in un verticale dall'elegante design, che garantisce un controllo espressivo, un suono eccezionale e un tocco naturale grazie alla tastiera Ivorite di Yamaha. La funzionalità TransAcoustic™ è stata aggiunta a questo YUS5. Questo è un tipo TA3 di TransAcoustic™.

YUS3 TA3

Finiture colore

Caratterizzato da un design solido e di fascia alta, lo YUS3 offre un suono ricco e senza pari, apprezzato dai pianisti più esigenti. La funzionalità TransAcoustic™ è stata aggiunta a questo YUS3. Questo è un tipo TA3 di TransAcoustic™.

YUS1 TA3

Finiture colore

Lo YUS1 offre l'eccezionale performance musicale e qualità di Yamaha, per chi cerca il suono migliore. La funzionalità TransAcoustic™ è stata aggiunta a questo YUS1. Questo è un tipo TA3 di TransAcoustic™.

U3 TA3

Finiture colore

Il modello più alto e distintivo della serie U, con un'altezza di 131 cm, che offre un'espressività e una suonabilità ancora maggiori. La funzionalità TransAcoustic™ è stata aggiunta a questo U3. Questo è un tipo TA3 di TransAcoustic™.

U1 TA3

Finiture colore

Il preferito di sempre tra i pianisti esigenti, lo Yamaha U1 offre un'eccezionale performance musicale, stabilendo gli standard con cui molti altri pianoforti verticali sono misurati. La funzionalità TransAcoustic™ è stata aggiunta a questo U1. Questo è un tipo TA3 di TransAcoustic™.

C3X TA3

Finiture colore

Nel progettare un pianoforte in grado di risuonare con il pianista, i progettisti della serie CX hanno creato strumenti che possono veramente cantare. La funzionalità TransAcoustic™ è stata aggiunta a questo C3X. Questo è un tipo TA3 di TransAcoustic™.

C1X TA3

Finiture colore

Equilibrio superiore e suono ricco. La funzionalità TransAcoustic™ è stata aggiunta a questo C1X, uno strumento compatto della serie CX che emana la passione di Yamaha per il pianoforte ideale. Questo è un tipo TA3 di TransAcoustic™.

GC1 TA3

Finiture colore

La funzionalità TransAcoustic™ è stata aggiunta a questo GC1, un pianoforte con il tono pieno e risonante che solo un pianoforte a coda può possedere, offrendo prestazioni superiori a un prezzo accessibile. Questo è un tipo TA3 di TransAcoustic™.

* Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso. I colori e le finiture mostrati possono variare rispetto a quelli dei prodotti reali.

to page top

Select Your Location