Tromba in Do, Serie Xeno Artist, modello "New York" BR
Nuovi modelli Xeno Artist, nuove possibilità
Il modello BR è stato aggiunto di recente alla linea di trombe Yamaha Xeno Artist, molto apprezzata in tutto il mondo. Con l'obiettivo di soddisfare le esigenze dei musicisti di oggi, la versione BR presenta un numero maggiore di parti in ottone rispetto ai modelli Xeno Artist standard. È una tromba di nuova generazione che offre una flessibilità senza precedenti, un controllo agile e un'intonazione accurata.
I nomi dei modelli, in particolare i suffissi, possono variare a seconda del paese/regione in conformità ai requisiti di marketing locali.
Caratteristiche
L’artista che ha collaborato allo sviluppo – Thomas Rolfs
“Mi piace molto suonare le nuove trombe NY - BR e penso che siano una grande aggiunta alla linea Artist Model. Hanno una risposta estremamente bilanciata e uniforme, con una flessibilità straordinaria e mi piace molto come si muovono da una nota all’altra. E soprattutto c’è qualcosa di molto speciale nel modo in cui vibrano. Producono un suono che è allo stesso tempo molto lirico, risonante e pieno di colore. Trovo utili sia la versione argentata che quella laccata e non vedo l'ora di usarle in concerto con la Boston Symphony”.
Thomas Rolfs è la prima tromba della Boston Symphony Orchestra, occupando la Roger Louis Voisin Chair; è anche prima tromba della Boston Pops Orchestra, occupando la Roberta and Stephen R. Weiner Chair. Come solista, Rolfs si è esibito con la Boston Symphony Orchestra, i Boston Pops e la Saint Paul Chamber Orchestra e ha partecipato come solista alla colonna sonora del film premio Oscar “Salvate il soldato Ryan”. Come docente, ha tenuto masterclass in tutto il mondo e ha insegnato al New England Conservatory of Music e alla Northwestern University. Thomas Rolfs è anche Yamaha Performing Artist e Development Artist. Ha collaborato allo sviluppo della seconda e terza generazione di trombe Yamaha Artist Model New York in Do e, più recentemente, delle nuove versioni BR di queste trombe.
Modello Xeno Artist BR
I modelli Xeno Artist, che combinano tradizione e innovazione, sono ora disponibili nella versione BR che offre ancora più possibilità. Questo modello infatti è arricchito da numerose parti in ottone per un timbro brillante e un’emissione fluida, oltre che per l'accuratezza dell'intonazione tipica delle trombe Xeno Artist.
Serie New York
La serie New York BR è stata sviluppata in stretta collaborazione con Tom Rolfs. Basata su uno stile tradizionale con rifiniture avanzate, questa serie vanta una presenza di suono e una brillantezza superbe con una corretta resistenza.
Camere dei pistoni
Rispetto alla configurazione a 2 pezzi delle camere dei pistoni, che presenta una sezione superiore in alpacca e una sezione inferiore in ottone, entrambe le sezioni sulle trombe modello BR sono realizzate in ottone, compresi i tappi superiori e inferiori.
L’ottone ha un peso specifico ed una consistenza molecolare diversi rispetto a quello dell’alpacca; il risultato è un timbro più definito e morbido con una sensazione di maggior libertà espressiva.
Disegno della campana
La campana di nuova concezione, dotata di un nuovo design, è più stretta verso i pistoni e presenta una piegatura leggermente più squadrata che fornisce al suonatore un’ideale resistenza. Questa campana YM, molto svasata, produce un suono chiaro e ben definito.
Bordo “alla francese”
A differenza dei metodi tradizionali, in cui si usa un cerchio rotondo per arrotondare la campana, la bordatura “alla francese” è una tecnica estremamente avanzata che abbina la piegatura del bordo finale della campana ad un bordo semi-cilindrico che permette di ottenere un grande ritorno del suono prodotto.
Leadpipe e gancio per il mignolo destro
La canna d’imboccatura presente sui modelli BR è una Malone Pipe™ con la parete più sottile rispetto a quella delle altre trombe Xeno Artist. La Malone Pipe è stata accuratamente sviluppata per migliorare il tono e la facilità di risposta, in modo da aumentare il carattere dei componenti in ottone dello strumento.
Il gancio per il mignolo destro non è saldato alla leadpipe. Potrete percepire la differenza della qualità del suono e della risposta.
Malone Pipe™
Basata sulle leadpipes disegnate dal famoso artigiano Bob Malone, la Malone Pipe™ e disponibile per diverse tonalità e permette una risposta rapida, un’intonazione superiore e un’uniformità di suono senza precedenti. Bob Malone, in origine un suonatore di tromba, ha aperto il suo laboratorio per ottoni a Los Angeles nel 1983. I suonatori di tromba accorsero nel suo negozio per avere una sua personalizzazione dei loro strumenti. La sua originale leadpipe ha ottenuto ampi consensi ed è ancora tenuta in grande considerazione tra i trombettisti. Dal momento in cui Bob è entrato a far parte del team Yamaha di Ricerca e Sviluppo nel 2001, il suo progetto Malone Pipe™ viene applicato ad un certo numero di modelli delle serie Xeno Artist e Custom. Con un suono ricco e brillante e una proiezione eccellente la Malone Pipe™ offre la possibilità di una totale espressione nella vostra musica.
Chiave dell’acqua e guarnizione tappo della chiave dell’acqua
La chiave dell’acqua delle trombe Xeno Artist contribuisce in modo significativo a migliorare la risonanza di questi strumenti. La distribuzione del peso della stessa e della relativa gabbietta sono stati rivisti per migliorare la facilità di esecuzione e la risposta, migliorando la resistenza nel registro alto. Per la guarnizione della chiave dell’acqua è stato utilizzato un nuovo materiale in sughero composito* più resistente al deterioramento nel tempo. Queste modifiche contribuiscono a migliorare la precisione, la proiezione e la risposta di questi strumenti.
* Sughero composito: le particelle di sughero sono distribuite uniformemente attraverso una gomma sintetica, ottenendo una maggiore resistenza alla compressione rispetto al sughero tradizionale.
Fermo dello slide del 3° pistone
Il fermo della slide del 3° pistone è stato progettato per consentire alla coulisse di estendersi maggiormente per ottenere una più precisa intonazione del Fa grave. Il fermo, posizionato sulla parte fissa della terza pompa, e la presenza di solo un quarto dell’anello sullo slide scorrevole facilitano di molto la resistenza stessa dello strumento.
Fermo dello slide
Lo slide stopper è progettato per evitare che le slides fuoriescano e cadano. È realizzato in silicone, che non fa scolorire la finitura dello strumento come fa la normale gomma. Grazie alla sua resistenza ed elasticità, può rimanere attaccato allo strumento durante l'esecuzione. (Lunghezza: 12 cm).
Custodia
Custodia doppia TRC-801E che può essere portata a mano, in spalla o come uno zaino.
* Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso. I colori e le finiture mostrati possono variare rispetto a quelli dei prodotti reali.